Tag "scuola Diaz"
Back to homepageDal G8 di Genova al caso Cucchi, la fiera del falso di Stato
Gli ultimi sviluppi del caso Cucchi dovrebbero spingerci a mettere a fuoco due fenomeni emersi dal 2001 in poi: da una parte l’attitudine delle nostre forze dell’ordine, in determinate circostanze, a mentire e falsificare gli atti
Read MoreAncora e sempre in piazza Alimonda, per non rassegnarsi alla sconfitta
Genova2001. Il 20 luglio di 17 anni fa veniva ucciso Carlo Giuliani, per strada scontri e cariche. Poi l’irruzione alla Diaz e le torture a Bolzaneto
Read MoreG8 Genova 2001, la credibilità perduta della polizia
Ai vari piani del Palazzo farebbero bene a rileggersi le sentenze e a prendere sul serio le ragionevoli considerazioni del pm Enrico Zucca, uno dei pochi funzionari dello Stato usciti a testa alta da queste penose vicende
Read MoreTortura, il capo della polizia contro il magistrato Zucca. Il Csm apre un’inchiesta
G8 Genova 2001. È bufera sulla frase pronunciata dall’ex pm del processo per la scuola Diaz. Md lo difende e ricorda: la condanna di Strasburgo impone di sospendere i responsabili
Read MoreMd: «Caldarozzi ai vertici dell’antimafia? Una scelta inconciliabile con i valori democratici»
Intervista. Parla Riccardo De Vito, presidente di Magistratura democratica
Read MoreItalia grottesca sul reato di tortura. Arriva la legge, ma l’Europa l’ha già bocciata
La stroncatura del dl all’esame del parlamento negli stessi giorni in cui arriva la condanna per i “fatti della Diaz”
Read MoreGenova. Quando la democrazia fu affidata a criminali di Stato
Ancora una volta da Strasburgo arriva un monito a non lasciare impuniti i torturatori sul suolo italico
Read MoreTortura al Senato: passa la «legge truffa»
Con 195 voti a favore, 8 contrari e 34 astenuti, il Senato approva l’introduzione del reato richiesto dalle convenzioni internazionali. Limitata l’area di punibilità del reato
Read MoreG8. Sulla tortura l’impegno dell’Italia ancora manca
L’ammissione di colpa del governo italiano, davanti alla Corte europea dei diritti umani, con relativo patteggiamento per le sei vittime di Bolzaneto, è un piccolo passo avanti ma non certo la buona notizia che aspettiamo da tanto tempo
Read MoreL’Italia affossa il reato di tortura e ora l’Europa prepara nuove condanne
Era stata approvata Camera dopo la condanna di Strasburgo per i fatti della scuola Diaz. Ma la legge è caduta nuovamente nel dimenticatoio. Da cinque mesi, infatti, è ferma in Senato
Read MoreCaro Cantone, la polizia democratica non vuole l’impunità 0
Tortura. Entra nel vivo, al Senato, il ddl per l’introduzione del reato nel nostro ordinamento penale. Con l’audizione dei vertici delle forze dell’ordine: «Preoccupati per le denunce strumentali»
Read MoreAlle radici delle torture italiane
Napoli, marzo 2001, costituisce la prova generale dimenticata della «macelleria messicana» e delle torture poi avvenute al G8 di Genova
Read MoreG8, il poliziotto della Diaz «Ci rientrerei mille volte»
Su Facebook anche insulti a Giuliani. Alfano: faremo chiarezza
Read MoreTortura, primo ok alla legge pene fino a 15 anni per gli agenti
Il testo sulla tortura dovrà ora essere approvato dal Senato per diventare legge
Read MoreRenzi chiude il caso De Gennaro Sì della Camera al reato di tortura
«Fiducia al vertice di Finmeccanica». La difesa di Cantone. Ma Orfini conferma l’attacco
Read MoreDalla Polizia ai Servizi l’arma del silenzio per l’ascesa bipartisan dello “squalo” Gianni
Con i suoi 35 anni ai vertici degli apparati di sicurezza dello Stato si è guadagnato l’appellativo di “intoccabile”
Read MoreG8, il Pd contro De Gennaro Orfini: “È una vergogna deve lasciare Finmeccanica”
La Serracchiani: “Valuti almeno un esame di coscienza” Alla Camera la legge sulla tortura. Il premier: “È la nostra risposta”
Read MoreTortura e codici su divise: le leggi impossibili
La Camera domani riprende i lavori sull’introduzione del reato. Ma tipizzato all’italiana. Mentre il governo blocca al Senato il testo di Sel sugli identificativi per gli agenti
Read MoreLa calca, le urla, il sangue Così la polizia finì sotto accusa
La sentenza di Strasburgo ci condanna a quel che sapevamo già, alle nostre inconfessabili vergogne di Stato
Read More«Genova, alla Diaz fu tortura» Strasburgo condanna l’Italia
La Corte dei diritti umani: manca una normativa, risposta dello Stato inadeguata
Read More