Tag "sorveglianza digitale"
Back to homepageCon ChatControl entra nell’UE il cavallo di Troia della sorveglianza
La proposta di regolamento dell’Ue rischia di aprire al controllo sistematico e di massa su tutti i cittadini europei, in violazione di regole fondamentali, dei dati personali e del principio di presunzione d’innocenza
Read MoreEuropa. Sorveglianza totale: la polizia potrà raccogliere dati su ogni cittadino
Da oggi il coordinamento fra le 27 polizie europee potrà acquisire e conservare i dati delle persone. Non solo quelli relativi a chi è sospettato di aver commesso un reato ma di tutti. Ignorate le preoccupazioni delle associazioni per i diritti civili
Read MoreNon solo Pegasus. Giornalisti e attivisti, difendetevi dagli spyware
Hacker’s Dictionary. Dal 2016 sono stati 30 mila gli avvocati, i difensori dei diritti umani e giornalisti sorvegliati con lo spyware Pegasus. Ma il software israeliano non è l’unico usato per entrare nelle organizzazioni mediatiche. Ecco i consigli per proteggersi
Read MoreCapitalismo della sorveglianza. L’algoritmo e il volto domestico del controllo
Parla l’antropologa Veronica Barassi, autrice de «I figli dell’algoritmo». L’ultima frontiera del controllo: la raccolta dati sui bambini. «Con la pandemia processi già in atto sono stati estesi: software che verificano a distanza i lavoratori o che analizzano l’espressione degli studenti a casa»
Read MoreFinito nelle mani dei Talebani il sistema di schedatura biometrica degli Usa
Sorveglianza. Nei database: nomi, cognomi, impieghi, impronte digitali, appartenenza etnica, scansioni dell’iride. Intervista a Eileen Guo, reporter dell’MIT Technology Review. «All’esercito americano non bastava l’identità delle persone, ma creare delle connessioni»
Read MoreHong Kong. Google consegna i dati al governo, fine della memoria sul 1989
Legge sulla sicurezza nazionale. Il gigante di internet ha fornito ha fornito nomi, email, numeri di telefono, indirizzi Ip e persino informazioni di fatturazione e abbonamenti a servizi terzi di tre utenti
Read MoreFortezza Europa. Con il nuovo Eurodac schedatura biometrica di tutti i migranti
Immigrazione. L’Europa alza ancora di più le sue mura. Pronto un database biometrico universale di tutti gli extracomunitari che transitano nell’Unione. Anche se minorenni. Per il nuovo “Eurodac” manca solo il via libera del parlamento di Strasburgo
Read MoreDiritti digitali. «Sicurezza» come controllo, le tecnologie di sorveglianza in America Latina
Intelligenze artificiali. Asia, Europa e Usa vendono i loro software a città, governi e forze di polizia. L’idea che avanza nelle città neoliberiste non vede la «sicurezza» come benessere della popolazione. All’interno di una politica securitaria, infatti, la sicurezza fa al contrario rima con controllo
Read MoreTecnologie. Europol e procura di New York all’attacco alla privacy
La direttrice dell’Europol e il procuratore distrettuale della contea di New York chiedono la fine della crittografia: «La usano i criminali», dicono. E il loro non è un desiderio isolato
Read MoreCyperspionaggio. La Nso sotto accusa il Bds, Israele ora teme l’effetto boomerang
Cyperspionaggio. Spyware Pegasus, la Francia apre un’inchiesta. Londra: «Ci eravamo già lamentati». La società si difende parlando di hackeraggio. Gli esperti: «La cyber diplomacy di Tel Aviv sta causando più danni che benefici»
Read MoreAmnesty offre uno scudo contro lo spyware Pegasus, mentre Israele corre ai ripari
Cyberspionaggio. Tel Aviv crea un team speciale per gestire le accuse di complicità con la società Nso e le intelligence straniere che ne hanno usato il software. Intanto l’associazione per i diritti umani offre gratuitamente uno strumento per verificare se il proprio telefono è stato attaccato
Read MoreIntervista a Philip Di Salvo: «Mercato degli spyware immenso e molto poco regolamentato»
Il caso Pegasus. Intervista a Philip Di Salvo. Trovo sia significativo, per inquadrare il livello di segretezza e non trasparenza del settore, che queste inchieste siano possibili per lo più grazie a leak di varia natura
Read MorePegasus, cyberspionaggio globale contro dissenso e giornalisti
Pegasus Project. Forbidden Stories e 80 giornalisti, con l’assistenza tecnica di Amnesty International, hanno dato vita al Pegasus Project per denunciare quanto lo spyware israeliano sia un’arma a disposizione di governi che vogliono stroncare il dissenso e ridurre al silenzio la stampa
Read MoreJeff Bezos vola nello spazio, Amazon nella nuvola
Prima di andare in orbita il capitalista più ricco della terra nominerà il nuovo CEO del gigante dell’e-commerce. Andy Jassy metterà il turbo ai profitti provenienti dai servizi «cloud». La denuncia delle associazioni Usa per i diritti civili: negli ultimi anni Amazon fornisce l’infrastruttura della macchina digitale delle espulsioni dei migranti al confine con il Messico
Read MoreBig data. Gli spioni USA con Palantir entrano nei dati europei di Gaia X
La guerra dei dati. Palantir, il colosso dello spionaggio Usa, entra in Gaia X, il consorzio europeo che gestirà i dati nel nostro continente. Attivisti e associazioni per i diritti civili preoccupati
Read MoreCon la pandemia gli Usa legalizzano lo spionaggio senza limiti su Internet
Nella proroga delle norme liberticide post-11 settembre del Patriot Act, i repubblicani infilano un emendamento che estende i poteri della Fbi su tutti i dati di navigazione on line, senza bisogno di autorizzazione
Read MoreAprire le gabbie. Cambiare il sistema
L’editoriale del nuovo numero del magazine internazionale Global Rights, interamente dedicato al carcere e ai diritti dei reclusi nel mondo nel tempo della pandemia da coronavirus
Read MoreL’app per la sorveglianza di massa. Ma c’è chi dice no ai big data
Il governo tenta di tranquillizzare sulla trasparenza della applicazione “Immuni”. Ma il tentativo riesce a metà. Crescono gli appelli contro la creazione di un archivio delle relazioni sociali
Read MoreSorveglianza e diritti. Big Data, le accelerazioni da Covid-19
Mettere in discussione l’intero sistema su cui poggia l’estrazione e l’utilizzo dei Big Data, la vita delle piattaforme e quella dei lavoratori che hanno come compito principale quello di nutrire le macchine di dati
Read More