Tag "Turchia"
Back to homepageKurdistan. «Ocalan libero, un altro Medio Oriente è possibile»
Intervista a Yilmaz Orkan (Uiki) in vista dei 22 anni dalla cattura del fondatore del Pkk: «Sarebbe una vittoria per i progressisti della regione e condurrebbe a una nuova convivenza tra popoli. La sua prigionia è sintomo dell’autoritarismo, in Turchia ma non solo»
Read MoreGermania. Monta il caso del «Patto del Leopardo» con Erdogan
Inchiesta giornalistica sui retroscena della liberazione di Deniz Yücel. L’ipotesi di uno scambio tra Diritti umani e tecnologia militare per i tank turchi impiegati in Siria
Read MoreKurdistan. Tra coronavirus e crisi economica, una città avvolta nel dolore 0
Amed (Diyarbakır) è una delle città più importanti del Medio Oriente, della Turchia e del Kurdistan. Commercianti, operai, contadini sono stati lasciati soli ad affrontare sia il Coronavirus che la crisi economica
Read MoreLa nuova società che sorge dalla rivoluzione del Rojava
Le origini del confederalismo democratico per un mondo in comune: economia sociale, eguaglianza di genere, etnia e confessione e democrazia diretta. Nella Siria del nord-est quartieri, villaggi e città autogestiscono tutti i compiti pubblici
Read MoreTurchia. La persecuzione di Leyla Guven: condannata a 22 anni per terrorismo
Durissima condanna per l’ex parlamentare curda dell’Hdp, in sciopero della fame per 200 giorni. Nella Turchia sempre più erdoganizzata, la campagna contro il partito di sinistra prosegue spedita
Read MoreLiberazione dei pescatori italiani: vincono Haftar e la Turchia, pivot della crisi
Libia. Per la liberazione dei pescatori italiani, Roma costretta all’ennesima piroetta in terra libica, a scapito dell’alleato di Tripoli. Ankara, per ottenere il rilascio di una sua nave, ha impiegato pochi giorni a dimostrazione del diverso peso nell’area
Read MoreDopo Parigi e Vienna. Il vero capo del radicalismo islamico è Ergogan 0
È inutile girarci intorno: Erdogan fa e dice quello che vuole, sbeffeggiando le democrazie europee, perché americani ed europei hanno tradito i curdi e non hanno punito la Turchia cui abbiamo continuato a vendere armi
Read MoreLa lunga mano di Erdogan: mercenari siriani uccisi in Nagorno-Karabakh 0
Accertata la presenza di miliziani addestrati dai turchi. Putin ritenta con la diplomazia: formula del 5+2 e caschi blu dell’Onu per frenare Erdogan. Giornalisti russi parlano di unità americane nel sud-est turco a supporto di Baku
Read MoreNagorno Karabakh. Già 5mila i morti, la Russia teme la guerra nella guerra
Il Cremlino media per evitare la diplomazia Usa e uno scontro in terra russa tra i quattro milioni di migranti armeni e azerbaigiani. Baku avanza, Erevan chiama il popolo a battersi. E la Turchia accende la tensione
Read MoreLibia. La Turchia si prende la Guardia costiera e sale sulle motovedette dell’Italia 0
L’annuncio della Turchia mentre il ministro degli Interni di Tripoli, Bashagha, incontrava a Roma Lamorgese. Il nuovo uomo forte sposta i migranti dalla costa all’interno per frenare le partenze e fa arrestare i nemici
Read MoreGeopolitica dell’energia. Tensione nell’Egeo, la Turchia esplora, l’Ue minaccia 0
Ankara invia la nave Oruc Reis a poca distanza dall’isola greca di Kastellorizo. Atene mette i paletti: ritiratevi o nessun dialogo. Sanzioni a Erdogan nell’orizzonte di Bruxelles. E anche gli Stati uniti strigliano l’alleato
Read MoreAzerbaigian. Lo storico e dissidente Altay Goyoshov: «È per il consenso interno» 0
Intervista. Altay Goyoshov, storico e dissidente politico azero: «Il sostegno della Turchia è molto più deciso che in passato e questo è dovuto alle difficoltà di Erdogan a causa di pandemia e recessione: ha bisogno di distogliere l’attenzione»
Read MoreNagorno-Karabakh. La nuova guerra di Erdogan, Sultano della Nato 0
La guerra del Nagorno-Karabakh può durare perché il conflitto tra le due ex repubbliche sovietiche, iniziato prima del crollo del Muro di Berlino e della fine della stessa Urss, sta diventando un crocevia geopolitico molto affollato di interessi tra cui quelli energetici sui gasdotti e il coinvolgimento, oltre che di Mosca e Ankara, di attori regionali come l’Iran e la Georgia
Read MoreBielorussia e Turchia, le sanzioni Ue restano solo una minaccia 0
Consiglio europeo straordinario sulla politica estera. Non c’è nessuna decisione precisa, nessun automatismo. Scontente Grecia e Cipro. La discussione continua
Read MoreCaucaso in fiamme. Tra armeni e azeri è guerra, centinaia i morti 0
Si riaccende il conflitto per il Nagorno-Karabakh. Civili in fuga. Erevan accusa l’«espansionismo turco». Erdogan appoggia Baku. Rischio di scontro diretto tra Turchia e Russia
Read MoreMediterraneo orientale. Gas, nel fronte anti-Erdogan anche l’Italia 0
Firmato al Cairo lo statuto dell’East Mediterranean Gas Forum (Emgf) che include Italia, Egitto, Grecia, Cipro, Israele, Giordania e l’Autorità palestinese. L’accordo si inserisce nello scontro tra Atene e Ankara
Read MoreGuerra in Siria, dopo il ritiro-fantasma gli Usa inviano altri soldati
L’annuncio dopo lo scontro, in mezzo al deserto, tra un blindato russo e uno statunitense. L’annuncio della ritirata nel 2019 fu via libera occulto all’invasione turca, oggi sotto accusa dell’Onu per crimini di guerra
Read MoreCresce la tensione con la Turchia. Dall’Europa solidarietà a Grecia e Cipro
Mediterraneo orientale. Ankara ieri ha ripreso le proprie azioni unilaterali e deciso di estendere la missione di un altro vascello, Yavuz, fino al 12 ottobre prossimo
Read MorePer Ursula von der Leyen l’Europa deve cambiare rotta: più verde e più giusta 0
Bruxelles. Nel discorso sullo stato dell’Unione la presidente von der Leyen traccia il percorso. Al centro: ecologia, salute, economia, digitale, lotta al razzismo
Read MoreSummit Med7: la minaccia di sanzioni non fa recedere la Turchia 0
Sale la tensione sulla gestione delle risorse energetiche nel Mediterraneo orientale e nell’Egeo. La Nato offre di gestire il negoziato, la Russia prova a infilarsi nello scontro
Read More