Tag "welfare"
Back to homepageRapporto Istat. Bonus e sussidi a tempo non fermano la povertà
I «poveri assoluti» erano 5,6 milioni nel 2022, come prima del «reddito di cittadinanza» istituito nel 2019. Le decisioni del governo Meloni che ha tagliato e rinominato il sussidio peggioreranno la situazione
Read MoreCarlo Galli: «Al PD non basta nominare i più deboli per ritrovare credibilità»
Il professore di Bologna: «Il partito democratico nasce per ingentilire il dominio liberista, se vuole recuperare voti tra chi subisce ingiustizie deve sconfessare il suo passato»
Read MorePovertà in Europa. Il 37% degli italiani non riesce a curarsi
Sondaggio Barometro europeo sulla povertà e sulla precarietà economica 2023 con Ipsos, Secours Populaire e Arci in Italia. Cresce, nell’indifferenza, l’allarme povertà
Read MoreL’Altra Cernobbio, sulla «strada maestra» di un autunno caldo
L’Altra Cernobbio di Sbilanciamoci!: il percorso verso la manifestazione a Roma «Insieme per la Costituzione». Vittorio Agnoletto: «Riusciamo a costruire il seguito e a organizzare un movimento?»
Read MoreReddito di cittadinanza. Proteste al Sud: «Basta farci sfruttare»
Cortei a Napoli, Cosenza e Palermo. «L’obiettivo del governo è avere una larga massa di sfruttati, ricattabili, da inserire ed espellere». Manifestazione nazionale il 20 settembre a Roma
Read MoreSenza più reddito, sessantenne minaccia di darsi fuoco in Sicilia
Proteste in tutto il Mezzogiorno. A Napoli sit in davanti la sede Inps. La Cgil Puglia: «In regione oltre 80mila persone sono povere benché occupate. Oltre il 90% dei rapporti di lavoro è precario o a tempo»
Read MoreLavoro povero. In Italia record negativo: i salari sono crollati di più
Dopo 20 anni di stagnazione salariale, ora l’Italia ha avuto il calo dei salari reali più forte e l’aumento dell’inflazione più consistente dall’inizio della guerra russa in Ucraina
Read MoreGuerra ai poveri: tolto il reddito a 400 mila famiglie
Lo sostiene l’Ufficio parlamentare di bilancio. Certificate le prime conseguenze della caccia agli «occupabili» poveri lanciata dal governo Meloni. Ecco come il nuovo «assegno di inclusione» esclude e discrimina
Read MorePovertà: uno su quattro è a rischio, ma tagliano reddito e salari
Lavoratori poveri: per Eurostat l’Italia supera la media europea. Per l’Istat la loro condizione non è cambiata dagli anni della pandemia anche se la crescita avrebbe diminuito il numero di coloro che versano in una povertà estrema
Read MoreRoma, oggi ila manifestazione per il reddito
Più di 140 associazioni, sindacati e movimenti contro il «Decreto lavoro» del governo Meloni. Da piazza dell’Esquilino alle 14,30 ci saranno anche le rappresentanze di Pd, Cinque Stelle, Sinistra Italiana e Unione popolare
Read MoreWelfare. Sabato in piazza a Roma per reddito, casa, salari
140 associazioni, movimenti e sindacati in piazza contro il governo Meloni: «Il reddito di cittadinanza va esteso». L’opposizione all’«assegno di inclusione» e alla caccia agli «occupabili» varati dall’esecutivo
Read MoreDal Welfare al Warfare. Finisce il Covid, ma non la pandemia militare
L’Oms: «Covid-19 è finito». Dopo tre anni di abisso globale come ne usciamo? I fondi per la salute pubblica diminuiscono, aumentano invece quelli per il riarmo. Il caso Leonardo in Italia
Read MorePensioni. Con la Fornero, in Italia il primato mondiale dell’austerità
Sistema Retributivo e 64 anni di età in Francia, Contributivo e 67 anni qui: l’Italia ha – e avrà sempre di più – il record di età pensionabile. Ma nessuno protesta. Nessuno dei due sistemi prevede la Pensione di garanzia per i precari
Read MoreFrancia. Fallito l’incontro Borne-sindacati, la lotta continua
Oggi nuova giornata di protesta contro la riforma delle pensioni. Una «crisi sociale si è trasformata in una crisi democratica», ha commentato Laurent Berger della Cfdt.
Read MoreFrancia. Il sindacato prova a mediare, ma Macron non vuole cedere
Decima giornata di protesta. L’intersindacale apre alla mediazione ma a una condizione: via l’articolo che innalza l’età pensionabile. Una presenza più forte di giovani esasperati dal ricorso al 49.3, con un numerose università e licei in agitazione
Read MoreFrancia. Precettazioni contro la rivolta, la polizia nelle raffinerie in sciopero
Total Normandia fatta ripartire a forza con la polizia. Mentre il picchetto viene sgomberato, si ferma la Exxon: non c’è più greggio da poter raffinare
Read MoreFrancia. La convergenza delle lotte porta il governo nel caos
Nono sciopero generale contro la riforma delle pensioni, tutti compatti: studenti, lavoratori, ambientalisti, persone Lgbtqia+. La polizia attacca il corteo, prova a dividere la testa «radicale» dalla coda: ma va in tilt. «Questa mobilitazione è storica»
Read MorePensioni, Macron getta benzina su un fuoco già acceso
Non arretra sulla riforma in una Francia in rivolta. Mélenchon: «Segnali di disprezzo». L’eventuale dialogo con i sindacati sembra impossibile, tanto più che la Cgt ha il congresso dal 27 al 31 marzo
Read MoreSanità. L’arrembaggio del settore privato che invade il pubblico
Senza fondi per il personale, la Campania integra i laboratori per ridurre le liste d’attesa. Il governatore De Luca: «A Roma c’è qualcuno che ha in testa l’idea delle assicurazioni private». Ospedali: in 16 regioni si fanno più prestazioni in intramoenia che istituzionali
Read MoreAssegno Unico e Reddito di Cittadinanza: lo sciovinismo italiano
La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per l’Assegno Unico e il Reddito di Cittadinanza, chiedendo di rimodulare i requisiti di residenza
Read More