La ragione di Minsky

Loading

La crisi dei mer­cati finan­ziari anglo­sas­soni del 2008 ha con­fer­mato l’analisi degli eco­no­mi­sti “cri­tici” – come Min­sky – che sulla scia della Teo­ria Gene­rale di Key­nes del 1936 hanno denun­ciato l’innata ten­denza all’instabilità delle eco­no­mie di mer­cato capitalistiche.

Estir­pare tale ten­denza, eli­mi­nare alla radice le forze desta­bi­liz­zanti è in sif­fatte eco­no­mie impos­si­bile. Pre­ve­dere quando e come avverrà la pros­sima crisi finan­zia­ria è arduo. Il mec­ca­ni­smo delle crisi è strut­tu­rale, quindi ripe­ti­tivo, ma le loro forme feno­me­ni­che, sto­ri­che, sono sem­pre diverse in ragione della con­ti­nuità dell’innovazione finan­zia­ria e della mol­te­pli­cità di occa­sioni che si offrono alla spe­cu­la­zione più azzardata.

Dopo il 2008 sono state con­fi­gu­rate nuove regole per la finanza negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell’Unione Euro­pea, in altri paesi. Sep­pure neces­sa­rie, le regole – obbli­ghi, divieti – incon­trano limiti. Sono con­dan­nate a inse­guire l’innovazione finan­zia­ria, che ine­vi­ta­bil­mente sfugge al legi­sla­tore e che è ine­li­mi­na­bile e per più versi utile. Vi sarà sem­pre un sistema finan­zia­rio “ombra”, non regolamentato.

Va quindi risco­perta, valo­riz­zata, la discre­zio­na­lità ammi­ni­stra­tiva e tec­nica delle isti­tu­zioni chia­mate a vigi­lare sulla finanza, in par­ti­co­lare la discre­zio­na­lità delle ban­che cen­trali. Prima del 2008 essa era stata ridi­men­sio­nata, non essendo gra­dita ai finan­zieri, venendo sot­to­va­lu­tata dall’ortodossia neo­clas­sica dei mer­cati “per­fetti”, essendo riguar­data con sospetto dal potere legi­sla­tivo e dal potere giu­di­zia­rio, che temono l’arbitrio del super­vi­sore. La banca cen­trale, pre­sente sul mer­cato, può invece inter­ve­nire più pron­ta­mente e con mag­giore effi­ca­cia, così cor­ro­bo­rando le regole.

Su que­sto fronte l’esperienza dram­ma­tica del 2008 sta indu­cendo a un ripen­sa­mento. Nuovi com­piti di super­vi­sione discre­zio­nale ven­gono attri­buiti alla banca cen­trale (Stati Uniti, Unione euro­pea) o ad essa resti­tuiti (Regno Unito).

È una ten­denza da riguar­dare positivamente.


Related Articles

American Airlines in bancarotta chiesta l’amministrazione controllata

Loading

A Wall Street titolo -85%, cambia l’amministratore delegato.  Il gruppo ha assets per 24,7 miliardi di dollari, debiti per 29,6 miliardi e 4,1 miliardi in contani. I piloti si sono rifiutati di accettare i sacrifici imposti nelle altre compagnie 

NUOVA FINANZA PUBBLICA Crisi di rappresentanza o rappresentazione?

Loading

L’annuale rapporto sul benessere globale di Credit Suisse certifica che in Italia la ricchezza media è cresciuta del 5,6% nel corso del 2012, evidenziando che ovunque in Europa il trend si collega alla ripresa dei mercati finanziari. Mentre la stragrande maggioranza dei cittadini europei continua a subire un deterioramento delle condizioni di vita imposto dalle politiche d’austerità, i pochi soggetti «liquidi» hanno potto beneficiare della nuova bolla che si sta gonfiando sui mercati finanziari.

La legge di stabilità  in 20 punti, brevi

Loading

La legge di stabilità  in 20 punti, brevi

Le cose da sapere sulle decisioni del governo, dal taglio all’IRPEF alle modifiche per l’IVA, passando per i lampioni

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment