«Stella d’Italia», scrittori in marcia verso L’Aquila

Loading

Stella d’Italia è solo l’ultima di una serie di azioni collettive organizzate dalla rivista di Antonio Moresco, Carla Benedetti e Tiziano Scarpa per portare alla luce le migliori esperienze del paese. Tutto è iniziato nel 2009 con Tribù d’Italia, raduno di artisti e gruppi, da Marco Baliani a Teatro Valdoca, da Franco Arminio a Cascina Cuccagna, cui è seguito, nel 2011, Cammina cammina, viaggio a piedi da Milano a Napoli, al quale hanno partecipato, più di settecento persone. Stella d’Italia riprende questa esperienza, moltiplicandola per cinque: il viaggio, infatti, non sarà  unico e lineare, come lo scorso anno, ma prenderà  avvio da cinque punti diversi dello stivale (Genova, Venezia, Roma, Reggio Calabria, Santa Maria di Leuca) e si chiuderà  all’Aquila.
A realizzare l’impresa, che sembra più la spedizione di Fitzcarraldo nella foresta amazzonica che non una consunta marcia per la pace, stanno contribuendo in gran parte persone comuni, donne e uomini stregati dall’esperienza di Cammina cammina, con la collaborazione del Coordinamento nazionale dei Piccoli Comuni Anci e il sostegno di regioni, provincie, comuni, parchi interessati, associazioni ambientali, a difesa del territorio e di camminatori, festival, gruppi e associazioni culturali, tra cui Arci, Cai, Centro Hurtado di Scampìa, Festival Letteratura di Mantova, Generazione TQ, Legambiente, Movimento Lento e Suq di Genova. L’elenco completo degli aderenti, il tragitto dettagliato e le modalità  per iscriversi si trovano nel sito camminacammina.wordpress.com
Quando fu ideato Cammina cammina, nel febbraio 2011, l’Italia si trovava nella schizofrenica condizione di voler celebrare la sua travagliata Unità  e non poterlo fare serenamente, a causa di ministri della Repubblica dichiaratamente anti-italiani. Era un’Italia che sembrava prona ai diktat di politicanti libidinosi e corrotti, in preda a saccheggi e ruberie senza fine. Da qui la necessità  di drizzare la schiena e mostrare un altro volto del paese, non imbracciando bandiere o scendendo in piazza, però, come già  troppe volte era stato fatto, finendo spesso per essere strumentalizzati o boicottati, ma mettendosi semplicemente in cammino. Un gesto allo stesso tempo titanico e umile, alla Ishmael: «Con un gran gesto filosofico Catone si butta sulla spada: io zitto zitto m’imbarco» (Moby Dick). Un gesto che voleva essere e si dimostrò subito prefigurante: pochi giorni dopo l’inizio del cammino, Milano scelse Pisapia e Napoli De Magistris. 
Quest’anno la condizione del paese sembra apparentemente migliore, mentre, se possibile, è ancora peggiore. La crisi economica è precipitata e ha iniziato a uccidere, i problemi e le lacerazioni sono ancora lì: emblema ne è L’Aquila, che a tre anni dal sisma è ancora tutta da ricostruire, con un’università  in crisi, un conservatorio che si sarebbe dovuto ristrutturare con i fondi raccolti dalla hit Domani e invece è stato sostituito (temporaneamente?) da un prefabbricato anonimo. È per questo che Stella d’Italia si concluderà  con una tre giorni intitolata «I fuochi dell’Aquila – da terremotati a terremotanti»: un incontro nazionale e internazionale che dal 5 all’8 luglio avrà  al centro l’esperienza del terremoto, nella sua dimensione peculiare ma anche più generale, in cui si muove la nostra esistenza, in questo passaggio d’epoca tutto da ripensare e da reinventare.


Related Articles

Torna di Moda l’Alveare di Mandeville la Crisi si Supera solo con le Passioni

Loading

Torna di moda la grande metafora delineata da Bernard de Mandeville nella Favola delle api (1714) a proposito del funzionamento della società , che fece inorridire filosofi e moralisti (Hutcheson, Berkeley, Rousseau, ecc.).

Silvio forever un incubo mediatico

Loading

La settimana scorsa, in un piccolo cinema di Roma dedito alla programmazione di qualità , prima dell’inizio dello spettacolo è comparso a sorpresa sullo schermo un trailer del nuovo film di Roberto Faenza intitolato Silvio Forever, “biografia non autorizzata” di Silvio Berlusconi scritta dai colleghi Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, con due esilaranti spezzoni in cui la compianta Mamma Rosa assicura che il figlio è una persona buona e generosa e che «mai vedrete una sua foto con qualche ragazza».

L’ascesa al Colle del migliorista Giorgio Napolitano

Loading

Oggi si dice equità , allora più ambiziosamente si diceva eguaglianza. Oggi si dice sobrietà , allora si diceva austerità . Alla fine degli anni Settanta il Pci sosteneva un governo del quale non faceva parte. Sperimentava ogni giorno il pantano delle politiche moderate ed era diviso tra chi voleva fuggire da Andreotti e chi lo vedeva come una tappa necessaria per uscire dall’angolo dell’opposizione.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment