La mossa: restare e dare l’incarico

Loading

ROMA — Quella «brusca accelerazione» impressa dall’annuncio delle dimissioni di Monti, l’8 dicembre, ha cambiato tutto su diversi fronti cruciali. In primo luogo sul calendario istituzionale di fine legislatura. E poi sui progetti del professore, verso il quale si è esasperata la pressione di quanti — non solo in Italia — lo incitano a entrare nella scena politica. Ma quello stop ha soprattutto scardinato i programmi di Giorgio Napolitano. Che non si congederà  più dal Quirinale con qualche settimana d’anticipo, come aveva già  detto, lasciando al proprio successore il compito di gestire l’ingresso del Paese in una nuova fase. Resterà  invece al suo posto fino all’ultimo e sarà  lui a esplorare gli orientamenti dei partiti dopo il voto e ad affidare l’incarico al nuovo premier. Lo farà  «mio malgrado», spiega, puntualizzando che stavolta si tornerà  alla fisiologia democratica (non che la parentesi tecnica sia stata una patologia, beninteso, piuttosto una soluzione d’emergenza) e che dunque a Palazzo Chigi salirà  colui che avrà  avuto i maggiori consensi.
In cauda venenum, osservano alcuni ospiti del Salone dei Corazzieri, che hanno appena ascoltato questo passaggio costruito per chiudere (tra le pagine 24, 25 e 26) il deluso e tagliente discorso del capo dello Stato. In realtà , nella coda della sua riflessione non c’è alcun veleno, come forse piace pensare a chi è sensibile ai boatos che insistono a veicolare l’idea di forti contrasti tra i due presidenti. C’è una constatazione di fatto. Un mezzo sfogo personale. E, sì, forse anche un consiglio (l’estremo) a Mario Monti.
La constatazione è che il precipitare della dialettica interna alla maggioranza verso la sfiducia ha bruciato le tappe del percorso previsto da Napolitano. Calcolati gli adempimenti costituzionali e venuto meno l’ipotetico e temuto «ingorgo» istituzionale, adesso si rischia il vuoto di un mese tra l’insediamento delle nuove Camere e la scadenza del suo settennato. Un tempo sospeso che materializza prospettive insopportabili, per un Paese ancora scosso dai postumi della crisi economica.
Lo sfogo, volendo proprio coglierlo, è che con questa sortita il presidente in un certo senso si vendica, spiazzandoli, di tutti coloro che hanno alimentato il sospetto che lavorasse per un bis del professore in veste di premier: no, al suo posto provvederà  a insediare il vincitore delle elezioni. Uno sbocco «naturale», inevitabile, fisiologico. Del resto, Costituzione alla mano, le cose non potrebbero davvero andare diversamente.
Il consiglio a Monti, considerate tali premesse, si potrebbe tradurre in un richiamo a un supplemento di riflessione, a ponderare ogni variabile, prima di sciogliere la riserva sull’ingresso in politica.
Ecco: qui sta il punto politico — e il risvolto umano — di questo capitolo del bilancio tracciato ieri dal capo dello Stato. Ci si può cogliere anche qualche traccia di frizione, venata di amarezza, tra lui e Monti. Infatti, si sa, Napolitano avrebbe preferito che il professore non vestisse i panni del «competitor» nella prossima campagna elettorale. Nemmeno in via indiretta, ad esempio come sponsorizzatore di una lista o federatore di un cartello di liste. Lo aveva nominato senatore a vita, ritagliandogli addosso subito dopo uno sbocco da premier tecnico, proprio perché sopra le parti. Una riserva della Repubblica che, impegnandosi nella competizione politica, perderebbe il profilo di terzietà . Una risorsa del Paese che avrebbe potuto essere richiamata in servizio anche quando la stagione dei tecnici sarà  conclusa.
Monti, che il presidente ha gratificato con espliciti riconoscimenti ma anche con alcune oblique critiche, ha fatto sapere che deciderà  il proprio futuro entro questa settimana. Nel colloquio di domenica, Napolitano ha dimostrato rispetto e comprensione per la chiamata al dovere alla quale il professore sente di dover rispondere. I suoi dubbi, comunque, qualcuno ha creduto di leggerli nella freddezza con cui lo ha salutato, facendogli aspettare per qualche minuto la stretta di mano al momento degli auguri.
Marzio Breda


Related Articles

La mossa di Monti: scelte rapide con il consenso delle parti sociali

Loading

Il presidente del Consiglio: ora misure per l’impulso alla crescita

Un Monti equidistante negli attacchi

Loading

Benché dica di faticare a dar retta agli inviti alla cattiveria del consigliere di Barack Obama, David Axelrod, diventato suo consulente elettorale, Mario Monti sembra mettercela tutta. Il tono è quello solito: monocorde, distaccato. Ma le bordate che sta indirizzando agli avversari sono così brucianti da garantirgli il ruolo di bersaglio privilegiato sia del Pd che del Pdl; e il soprannome di «Dr Jekyll e Mr Hyde» da parte degli ex alleati della sua maggioranza anomala.

Scajola: fiducia inevitabile, poi ci smarchiamo

Loading

L’ipotesi è un nuovo soggetto politico. E col premier insiste: “Ti conviene dimetterti”. L’ex ministro ha prospettato anche un Berlusconi-bis, con un ricambio nei ministeri-chiave E riparte la conta: Versace e Mannino voteranno per la sfiducia, assente il pdl Franzoso 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment