La difesa di Pollari: «Esiste una pista Cia-Digos»

Loading

Per i legali dell’ex numero uno del Sismi tra Cia e Digos ci sarebbero stati «rapporti stretti», al punto che la Digos «prima del rapimento sospese i pedinamenti che riguardavano l’ex imam». E proprio la decisione di non seguire più Abu Omar avrebbe favorito il sequestro. Ma la difesa di Pollari ha tirato in ballo anche i carabinieri dei Ros. In particolare il maresciallo Luciano Pironi, reo confesso che negli anni scorsi ha patteggiato un anno e 9 mesi, secondo il quale l’allora capocentro della Cia in Italia, Robert Seldon Lady, avrebbe saputo che la Digos aveva sospeso il pedinamento nei confronti di Abu Omar. Secondo i legali anche «il capitano dei Ros Emilio Palmieri» sarebbe stato in contatto con Pironi e la Cia, mentre con l’agenzia americana avrebbe avuto rapporti anche «il capo della Digos di Milano, Bruno Mengale». La difesa ha infine chiesto l’assoluzione di Pollari (per il quale l’accusa ha chiesto una condanna a 12 anni), spiegando che anche se i documenti entrati nel processo non dovessero esseri coperti da segreto di Stato dimostrerebbero l’estraneità  di Pollari con il sequestro.


Related Articles

Troppi silenzi a sinistra sul «reddito di cittadinanza»

Loading

un terzo del paese è in povertà assoluta, relativa e a rischio esclusione sociale

Reinserimento ex detenuti, ancora fermo il mega-progetto Anrel

Loading

A un anno e mezzo dalla presentazione, non si sa più nulla dell’Agenzia che dovrebbe avviare al lavoro 1.800 detenuti con un finanziamento pubblico di 4,8 milioni. Martinez (Rinnovamento spirito santo): “Il progetto va avanti”

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment