Il 4 febbraio a Roma presentazione del nuovo Rapporto Diritti Globali

Print this article Font size -16+
Presentazione del 17° Rapporto Diritti Globali, uno studio annuale, unico a livello internazionale, che analizza, anno dopo anno, i processi connessi alla globalizzazione e alle sue ricadute sotto i vari profili economici, sociali, geopolitici e ambientali, osservati in un’ottica che considera i diritti come interdipendenti.
Intervengono alla conferenza stampa, presso la CGIL nazionale (Sala Santi): Federica Brioschi, Associazione Antigone; Marco De Ponte, segretario generale ActionAid Italia;
Ivana Galli, segretaria confederale CGIL; Gabriele Polo, responsabile comunicazione CGIL;
Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli;
Sergio Segio, curatore del Rapporto, direttore di Associazione Società INformazione
INGRESSO LIBERO

Tags assigned to this article:
17° Rapporto sui Diritti Globaliassociazione Società InformazionecgilDiritti globaliediesseRapporto sui Diritti GlobaliRapporto sui diritti globaliRapporto sui Diritti Globali 2019Società InformazioneRelated Articles
Morti in carcere: quando lo Stato indaga su se stesso, secondo la CEDU
Quando una indagine sulla morte di una persona detenuta si può dire una “indagine giusta”? Quando lo “stato che indaga
Per me tutto è cominciato con un workshop letterario
Nato all’Avana nel 1974, Ahmel Echevarría Pere si è laureato in ingegneria meccanica però professa, come dice lui stesso, il mestiere di scrittore. Ha scritto diversi libri, tra cui i tre che compongono il “ciclo della memoria”
Droghe, 30 anni dopo si riparte dal basso
La legge sulle droghe compie 30 anni e presenta un bilancio fallimentare. Il governo latita e da un decennio non svolge la Conferenza di indirizzo prevista per legge. Le associazioni e comunità si autoconvocano il 31 gennaio a Milano
No comments
Write a comment
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!