Tag "Rapporto sui Diritti Globali"
Back to homepageMorti sul lavoro, Segio: «Questa strage in tempo di pace ha precise responsabilità»
Il Rapporto diritti globali di società INformazione, diretta da Sergio Segio parla chiaro: «Il Covid ha distolto l’attenzione. Morti e infortuni sono aumentati rispetto al pre-pandemia. I controlli? Scarsi e inefficaci»
Read MoreMorti sul lavoro. Crescono morti decessi e infortuni, il Rapporto: “Controlli scarsi e inefficaci”
Conferenza stampa alla Camera del Lavoro di Milano sull’iniziativa di giovedì 21 aprile: presentazione del libro “Insicuri da morire” e proiezione del film Grev (Lo sciopero). Interverranno, tra gli altri, l’attrice della Casa de Papel Itziar Ituno e il Commissario UE Nicholas Schmit
Read MoreI 20 anni del Rapporto sui diritti globali a Milano
Giovedì 21 aprile alla Camera del Lavoro di Milano si celebrano i 20 anni di pubblicazione del Rapporto sui Diritti Globali. L’invito all’iniziativa da parte del Direttore di Società INformazione Sergio Segio
Read MoreIl virus dell’impunità e i diritti globali
Parla Gianni Tognoni, segretario del Tribunale Permanente dei Popoli, a margine della presentazione del Rapporto sui diritti globali, edito da Futura editrice, giunto quest’anno alla sua 19esima edizione
Read MoreAddio Guglielmo. Cresce la domanda globale di democrazia, libertà e diritti
Vogliamo ricordare con affetto Guglielmo Epifani, già segretario generale della CGIL, scomparso oggi, ripubblicando la Prefazione da lui scritta per il nostro Rapporto sui Diritti Globali 2005. Epifani era a tutt’oggi membro del Comitato Scientifico del Rapporto, realizzato dall’Associazione Società INformazione e promosso dalla CGIL
Read More10° Rapporto sui Diritti Globali 2012
Le recensioni e le segnalazioni stampa del 10° Rapporto sui Diritti Globali, realizzato dall’associazione Società INformazione Onlus
Read MoreBrian Currin. Processi di pace e giustizia di transizione, il potenziale di un futuro condiviso
Intervista a Brian Currin, avvocato sudafricano, mediatore internazionale. “La giustizia di transizione. È una forma di giustizia straordinaria che ha come obiettivo l’ottemperanza degli interessi a lungo termine della società e lo persegue ponendo fine ai conflitti armati e alle uccisioni in corso. Richiede alle vittime di mettere gli interessi della società al di sopra dei propri”
Read MoreRobot killer, le armi diventano autonome. Intervista a Wim Zwijnenburg
Droni, robot killer, intelligenza artificiale, sistemi di armi autonomi. Intervista a Wim Zwijnenburg, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read MoreOra serve la transizione verso un’economia postcapitalista. Intervista a Paul Mason
Intervista a Paul Mason, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”
Read MoreIl 4 febbraio a Roma presentazione del nuovo Rapporto Diritti Globali
Presentazione del 17° Rapporto Diritti Globali, martedì 4 febbraio 2019, ore 11, a Roma presso la CGIL, corso d’Italia 25
Read MoreAssegnati i premi Diritti Globali 2019
I due premi Diritti Globali Cinema e Scrittura attribuiti da Società INformazione nell’ambito del Festival LiberAzioni di Torino 2019
Read MoreUN MONDO ALLA ROVESCIA. IN USCITA IL 16° RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI
Il nuovo Rapporto sui diritti globali sarà presentato a Roma venerdì 14 dicembre 2018, ore 14, presso la CGIL nazionale
Read MoreAddio a Danilo Zolo
Addio a Danilo Zolo, uno dei maggior intellettuali italiani, membro del Comitato scientifico del Rapporto sui diritti globali
Read More15° Rapporto sui Diritti Globali. Introduzione di Sergio Segio
L’introduzione al 15° Rapporto sui Diritti Globali del curatore, Sergio Segio
Read MoreIntroduzione di Sergio Segio al 14° Rapporto sui diritti globali
DEL RISCHIO DI ESTINZIONE DEL COLIBRì. Le ragioni dimenticate dei movimenti. L’introduzione di Sergio Segio al Rapporto sui diritti globali 2016
Read MoreRapporto Censis e Rapporto sui diritti globali, due lenti diverse per leggere e capire
Presentati il 50° Rapporto Censis e il 14° Rapporto sui diritti globali. Due punti di vista e due fotografie, diverse ma accurate, del presente e delle tendenze in atto
Read MoreRapporto Diritti globali 2016: il grande balzo delle povertà estreme in Italia
Sotto accusa anche la politica europea sui migranti. La crisi etica dell’Unione europea
Read MoreFortezza Europa, polveriera mondo
Presentazione del 14 º Rapporto sui Diritti Globali a cura di Associazione Società INformazione
Read More14° Rapporto diritti globali: nella Fortezza Europa crescono poveri, muri e populismi
Dal Jobs Act alla Loi Travail, dal Ttip al Ceta e alle politiche securitarie e xenofobe: l’inchiesta collettiva più aggiornata sulla crisi della globalizzazione e la ferocia del neoliberismo
Read MoreLe notizie dell’ANSA sulla presentazione del 14° Rapporto sui diritti globali
I lanci dell’agenzia ANSA sulla presentazione del 14° Rapporto sui diritti globali
Read More