India. La polizia carica la marcia dei contadini contro le riforme liberiste

India. La polizia carica la marcia dei contadini contro le riforme liberiste

Loading

Dalla scorsa settimana decine di migliaia di contadini sono accampati al confine della capitale indiana di New Delhi. Provengono dagli Stati limitrofi di Haryana e Punjab, il centro di una mobilitazione nazionale del settore agricolo contro le riforme «liberiste» promosse in fretta e furia a settembre dal parlamento federale.

Le parole d’ordine della protesta, che interessa tutti i sindacati del settore tranne l’unica sigla affiliata al Bharatiya Janata Party (Bjp, partito di governo guidato dal premier Narendra Modi), sono «Delhi Chalo»: «Andiamo a Delhi», obiettivo dall’alto valore simbolico per la sterminata forza lavoro agricola indiana protagonista di una contestazione durissima e, al momento, insanabile.

Fino a qualche mese fa, i contadini potevano vendere solo ai mercati generali territoriali attraverso degli intermediari commerciali che, successivamente, trattavano con le catene di distribuzione statali o private.

Il tutto all’interno di un mercato calmierato dal governo, che garantiva ai contadini un prezzo minimo di vendita. Con le liberalizzazioni di settembre, i contadini possono direttamente trattare con compratori statali e privati, senza più vincoli territoriali e senza affidarsi a intermediari.

Per il governo, la svolta liberale dà ai contadini più opzioni di vendita e aumenta il loro potere contrattuale. Ma i braccianti temono di perdere ogni tutela economica e di finire nelle grinfie della grande distribuzione, costretti a sottoscrivere contratti pieni di cavilli a loro incomprensibili.

L’iniziativa «Delhi Chalo» avrebbe dovuto portare la protesta nel parco di Jantar Mantar, luogo-simbolo delle proteste nazionali, nel centro di New Delhi. Le autorità hanno negato l’accesso ai manifestanti, caricandoli e respingendoli con cannoni d’acqua ai confini della capitale.

Centinaia di manifestanti che hanno risposto alle cariche della polizia in Haryana sono stati denunciati per tentato omicidio e assembramento illegale, rei di aver sfondato le barricate di filo spinato della polizia con i propri trattori.

I manifestanti, che hanno rifiutato l’offerta del governo di protestare pacificamente nella periferia di Delhi, hanno chiesto di parlare direttamente con Modi e di poter manifestare a Jantar Mantar, minacciando di bloccare le vie d’accesso alla capitale finché la richiesta non sarà esaudita. Il governo non sembra intenzionato a scendere a compromessi

* Fonte: Matteo Miavaldi,  il manifesto



Related Articles

Fermi tutti, oggi scio­pero generale

Loading

In piazza. Braccia incrociate e manifestazioni in tutte le città per cambiare il «Jobs Act» e la legge di stabilità. Lo scontro tra Cgil, Uil, Orsa e il ministro Lupi sui ferrovieri: alla fine vincono i sindacati, la precettazione è revocata

Pensioni. Con la Fornero, in Italia il primato mondiale dell’austerità

Loading

Sistema Retributivo e 64 anni di età in Francia, Contributivo e 67 anni qui: l’Italia ha – e avrà sempre di più – il record di età pensionabile. Ma nessuno protesta. Nessuno dei due sistemi prevede la Pensione di garanzia per i precari

Sry Lanka: aspettando la verità  sui crimini di guerra

Loading

Amnesty International ha chiesto alle Nazioni Unite di rendere pubblico un rapporto sui crimini di guerra commessi nelconflitto armato dello Sri Lanka, che sta per essere sottoposto da un comitato di esperti al Segretario generale Ban Ki-moon.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment