Tag "neoliberismo"

Back to homepage

Economy of Francesco. L’economista Santori: «Va ripensato il concetto di proprietà»

Loading

 «No all’industria delle armi, sì alla cura. Nuovi programmi di studio contro l’ideologia neoliberista»

Read More

Con le Zone economiche speciali in Venezuela tramonta il chavismo

Loading

Quintessenza del capitalismo neoliberista, paradiso degli investitori stranieri, le Zone economiche speciali sono diventate realtà anche in Venezuela: l’ultimo colpo inferto al sogno di Chávez di un socialismo del XXI secolo

Read More

Governo Draghi e Pnrr, in crisi è il progetto neoliberale

Loading

La crisi del governo Draghi, e l’implosione della sua maggioranza potrebbe mettere in discussione l’agenda seguita dal sistema italiano centrata sull’idea di “riforme” neoliberali. L’implosione della politica sulla contraddittoria “agenda sociale”

Read More

Ecuador. Tra governo e movimenti indigeni «tregua sociale» a tempo

Loading

INTERVISTA A ALIOSHA ANDRES TAPIA (CONAIE). All’indomani dell’accordo che ha messo fine a uno sciopero generale contro le politiche economiche di Lasso che ha paralizzato il Paese per due settimane

Read More

Guerra & Business. Le multinazionali all’arrembaggio delle terre agricole ucraine

Loading

CRISI UCRAINA. Già nel 2016 dieci multinazionali agricole erano giunte a controllare 2,8 milioni di ettari di terre. Oggi le stime parlano di 3,4 milioni di ettari in mano ad aziende straniere e società ucraine partecipate da fondi esteri

Read More

Argentina, manifestazioni a oltranza contro l’accordo con il Fmi

Loading

America latina. Contro l’intesa raggiunta con il Fondo monetario internazionale dal governo di Alberto Fernández, le forze popolari annunciano battaglia.  Fernández cerca una sponda all’estero: incontra Putin e Xi Jinping

Read More

Argentina. L’accordo avvelenato di Macrì con il Fondo monetario

Loading

America latina. Fernández annuncia la ristrutturazione del debito concordata con il Fondo, da approvare in parlamento. Secondo giuristi, leader politici e ampie fasce sociali il governo non avrebbe dovuto legittimare la truffa con la firma di un nuovo accordo

Read More

Come eravamo e dove andiamo. I diritti globali al tempo di Genova

Loading

Nel mese di agosto 2001 si è costituita una nuova Agenzia nazionale di informazione: Testimoni di GeNova, da essa, poco dopo, nascerà di progetto Diritti Globali, l’omonimo Rapporto annuale, il magazine internazionale Global Rights, i siti web e le tante piccole iniziative a quel progetto legate.

Read More

Crisi sanitaria, emergenza climatica, catastrofe ecologica: non c’è più tempo da perdere

Loading

Come economisti abbiamo capito che le ingiustizie sociali, e quindi l’aumento delle diseguaglianze e della povertà, sono direttamente collegate alla giustizia ambientale e questo significa che la precondizione per garantire la giustizia sociale è la giustizia ambientale

Read More

India. La polizia carica la marcia dei contadini contro le riforme liberiste

Loading

Un’enorme mobilitazione dopo le liberalizzazioni decise dal governo a settembre. In migliaia arrivano a New Delhi, in centinaia denunciati per assembramento illegale e tentato omicidio

Read More

La resistenza delle comunità indigene svela le patologie del capitalismo 0

Loading

Reportage. Quel che i popoli originari latinoamericani stanno mostrando, ancora una volta, è che il modello neoliberale globalizzato, oggi alle prese con la pandemia del coronavirus, non è sostenibile

Read More

Crisi europea. Étienne Balibar: «O si reinventa solidale o esplode»

Loading

Intervista. L’emergenza sanitaria, il confinamento e i controlli, il contact tracing: una conversazione con il filosofo francese

Read More

Intervista all’ex ministro socialista Rino Formica: «Serve un pensiero nuovo»

Loading

la provvidenza del mercato non ci ha salvato. Si dovrà ripartire per blocchi solidali. L’Europa? Forse non tutta. La Germania dimostri che l’autoritarismo non serve al riordino globale

Read More

Intervista a Noam Chomsky: «La Sanità devastata dal neoliberismo»

Loading

«La situazione è molto grave». «E non c’è nessuna credibilità nell’affermazione che il virus sia stato diffuso deliberatamente»

Read More

Si vota in Argentina e Uruguay, favoriti i progressisti

Loading

America Latina. Se in entrambi i casi saranno le forze progressiste ad avere la meglio, la transizione verso un modello post-capitalista dovrà comunque attendere ancora molto

Read More

Cile. Il nipote di Salvador Allende: «La vera violenza è quella del governo»

Loading

Le nuove misure annunciate da Piñera «servono solo a guadagnare tempo», invece urge «un nuovo modello di paese». Il problema di fondo è l’ingiustizia sociale del modello neoliberista, eredità della dittatura

Read More

Cile, la repressione non placa la rivolta: que se vayan todos

Loading

Cile. Nonostante i tentativi di dialogo di Piñera, la protesta è ormai contro il modello di paese ereditato dalla dittatura di Pinochet

Read More

Intervista a Luis Sepulveda: «Fa rabbia il ritorno a tempi che credevamo superati»

Loading

Intervista . «Il problema è che questa esplosione non ha un obiettivo politico definito, non propone un’alternativa»

Read More

Cile. Undici vittime nella rivolta popolare contro il governo Piñera

Loading

Le proteste uniscono studenti e lavoratori in un paese con diseguaglianze sociali tra le più alte al mondo. Il presidente: «Siamo in guerra»

Read More

Il Guatemala come il Brasile, con Giammattei vince l’oligarchia militare e latifondista

Loading

Il nuovo presidente guatemalteco sarà Giammattei, esponente della destra. Ma a votare sono andati solo due milioni di aventi diritto su otto

Read More