-
Matteo Miavaldi * •
Dic 1, 20 •
376 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Internazionale •
No Comments
India. Un'enorme mobilitazione dopo le liberalizzazioni decise dal governo a settembre. In migliaia arrivano a New Delhi, in centinaia denunciati per assembramento illegale e tentato omicidio...
-
Massimo Franchi * •
Lug 16, 20 •
675 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI, Politica & Istituzioni •
No Comments
Dal braccio di ferro sulla revoca al compromesso: Cdp sarà il socio di maggioranza subito con un aumento di capitale. A quasi due anni dal crollo del ponte Morandi la politica prende il sopravvento sul mercato. Guadagni miliardari per i Benetton...
-
Massimo Franchi * •
Lug 9, 20 •
382 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Politica & Istituzioni •
No Comments
Lettera della ministra De Micheli che spiega: gestione «pro tempore» Intanto la Consulta: legittimo escludere Aspi dalla ricostruzione. M5s (in difficoltà) contro Atlantia, Conte promette: settimana decisiva. Le code in Liguria si allungano...
-
Stefano Bocconetti * •
Dic 3, 19 •
384 Viste •
Terzo settore & Non profit •
No Comments
Dieci milioni di associazioni nel mondo che utilizzano nei propri siti la desinenza “org” corrono il rischio di dover pagare profumatamente una corporation, Ethos Capital, per continuare a usare il proprio indirizzo Web...
-
Giulia Mietta * •
Set 14, 19 •
299 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Viadotto Morandi. Inchiesta bis: 9 misure cautelari per dirigenti e tecnici di Aspi e Spea. Nel mirino il Pecetti in Liguria e il Paolillo in Puglia. Il titolo di Atlantia crolla in borsa...
-
Giulia Mietta * •
Ago 14, 19 •
398 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Un anno dopo. Inaugurazione prevista nella primavera 2020, ma c’è l’incognita delle macerie...
-
Roberto Ciccarelli * •
Apr 4, 19 •
940 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Nelle bozze più pazze del momento spuntano altre privatizzazioni e nuovi condoni, ma il testo potrebbe anche restare aperto dopo l'approvazione...
-
Massimo Franchi * •
Nov 15, 18 •
871 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Sono un milione i fabbricati pubblici per un valore di 283 miliardi, ma il 77 per cento è inalienabile. Il Pd fallì sempre nell’impresa. Fratoianni: venderanno il Colosseo...
-
Andrea Colombo * •
Nov 14, 18 •
516 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
Manovra. La legge di bilancio non cambia. La palla alla Ue: certa la procedura d’infrazione. Nessuna modifica delle stime. Unica novità, più investimenti per il risanamento...
-
Massimo Franchi * •
Ott 6, 18 •
472 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
Finalmente pubblico e in parlamento il documento Nel 2020 e 2021 restano le clausole di salvaguardia. ...
-
Giulia Mietta * •
Set 26, 18 •
453 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Politica & Istituzioni •
No Comments
Rinviato, promesso, garantito, fermato dal Mef perché senza coperture e "molto incompleto", il provvedimento "urgente" per la ricostruzione del ponte sul Polcevera arriva dopo due settimane dal presunto varo del Consiglio dei ministri...
-
Andrea Fabozzi * •
Set 8, 18 •
894 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Viaggiate sicuri. Mentre i 5 Stelle non trovano il sistema per estromettere i Benetton Toti lancia la «squadra» con Fincantieri e Piano per la ricostruzione...
-
Felice Roberto Pizzuti * •
Set 1, 18 •
467 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Le vicende del ponte Morandi richiedono interventi immediati per fronteggiare le necessità urgenti, ma anche queste misure dovrebbero essere inquadrate in una più generale revisione dei rapporti tra istituzioni e mercati...
-
Vincenzo Comito * •
Ago 29, 18 •
801 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Autostrade e stampa. Il caso Benetton ci rimanda ad una riflessione più generale sull’accumulazione privata nel nostro paese...
-
Mauro Ravarino * •
Ago 24, 18 •
764 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Genova. Il risultato della perizia disposta dalla Procura. Cozzi: per ora nessun indagato...
-
Guido Viale * •
Ago 23, 18 •
571 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
L’Italia non ha bisogno di grandi progetti per il trasporto. Manca invece la capacità di formare le competenze, per nuovi lavori e occupazione...
-
Mauro Ravarino * •
Ago 23, 18 •
452 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
La Guardia di finanza nelle sedi di Genova, Roma e Firenze sequestra progetti e contratti. Raccolti tutti gli atti, la procura ascolterà Ferrazza e Brencich, ora nella commissione ministeriale. Si muove anche Cantone...
-
Bruno Perini * •
Ago 21, 18 •
591 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Titoli autostradali in picchiata. Allo spettro delle politiche in deficit per varare Flat-Tax e Reddito di Cittadinanza, si aggiunge il fantasma gigante della nazionalizzazione di Autostrade...
-
Enrico Marro * •
Ago 20, 18 •
460 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Politica & Istituzioni •
No Comments
La vecchia politica ha abdicato al ruolo di controllore Ma la responsabilità sulla tenuta delle opere è dei privati...
-
Alberto Ziparo * •
Ago 19, 18 •
747 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
In Italia negli ultimi 20 anni si sono spesi oltre 170 miliardi di euro per nuove opere. Mentre per quelle già esistenti si è investito meno del 10% di tale cifra...