Corte penale internazionale: indagare Israele per crimini di guerra

La Corte penale internazionale dell’Aia ha approvato ieri la richiesta del procuratore Fatou Bensouda di aprire una indagine formale contro Israele – e contro il movimento islamico Hamas – per crimini di guerra. I palestinesi hanno accolto con grande soddisfazione il riconoscimento, contro il parere di Israele, della giurisdizione della Corte nei loro territori sotto occupazione militare. Bensouda nel 2019 ha scritto che «c’è motivo per credere che crimini di guerra siano stati commessi nel contesto delle ostilità del 2014 a Gaza», riferendosi all’offensiva Margine di Protezione, che le forze israeliane abbiano lanciato «intenzionalmente attacchi sproporzionati» e che le autorità israeliane abbiano commesso crimini «trasferendo civili (i coloni, ndr) in Cisgiordania».
* Fonte: Michele Giorgio, il manifesto
ph by International Criminal Court
Related Articles
Il veleno degli «innocenti»
Stati Uniti. L’elezione di Obama ha riaperto la dialettica perversa dell’odio razziale come strumento di mobilitazione reazionaria
Cie e migranti. Crescono i ricorsi al giudice contro le espulsioni
La nostra Africa. In arrivo un disegno di legge con 17 articoli dal ministro Orlando Bruxelles plaude alla riapertura dei Cie e Frontex cofinanzia i voli
Il mare restituisce i corpi dopo il naufragio in Tunisia
Ripescati 26 profughi, erano partiti in 800 dalla Libia verso l’Italia