Dal frigo al cassonetto il cibo che buttiamo via vale 13 miliardi all’anno

Dal frigo al cassonetto il cibo che buttiamo via vale 13 miliardi all’anno

Loading

La pattumiera è la nostra cattiva coscienza e una possibilità di riscatto. Racconta di noi, popolo di spreconi che compra troppo, consuma male e non sa riutilizzare il cibo cucinato. In quel bidone in cui ogni famiglia brucia 348 euro all’anno, gettando anche un chilo di pane o verdure a settimana, è nascosto un tesoro che vale 13 miliardi di euro. Cui ne vanno aggiunti altri 5: è il valore degli alimenti persi lungo la filiera, nel viaggio dai campi alla nostra tavola.

Diciotto miliardi di euro: tanto valgono i 15 milioni di tonnellate di cibo perduto ogni anno. E sotto accusa sono soprattutto i privati cittadini: il 43% del cibo viene buttato via nelle nostre cucine. Secondo un’indagine del Politecnico di Milano, in Italia lo spreco di alimenti avviene infatti per il 21% nella ristorazione; seguono la distribuzione commerciale (15%), l’agricoltura (8%), la trasformazione (2%).

Quasi la metà dunque si «perde » e va a male nelle nostre case. E i distratti sono soprattutto i giovani, dicono i dati di Waste watcher, l’osservatorio sugli sprechi dell’università di Bologna che da 15 anni monitora il problema tra iniziative e progetti che hanno portato anche alla legge per facilitare le donazioni di aziende e industrie, appena approvata alla Camera.

Il lavoro di Waste watcher racconta un Paese diviso. Il record negativo va infatti alle Isole, dove ogni famiglia getta nella spazzatura alimenti per 7,4 euro a settimana. Seguono il Centro con 7,2 euro e il Sud con 6,8 euro. Nel Nord Ovest, ogni nucleo butta via in media cibo per 6,3 euro, e il Nord Est è il più virtuoso con “solo” 6,1 euro. Un trend confermato dal sondaggio di Ipsos per Save the children: tra chi confessa di buttare più spesso i cibi andati a male ci sono infatti i cittadini di Sicilia Calabria, Umbria. Lombardia, Sardegna e Veneto le regioni più virtuose.

Perché si getta il cibo? I motivi cambiano a seconda della latitudine, stando a un’indagine Lmm-Swg. Abruzzesi, pugliesi, calabresi e campani ammettono di aver cucinato troppo e calcolato male gli acquisti. Le confezioni troppo grandi che invitano a esagerare sono la giustificazione invocata da veneti e umbri. Sardi ed emiliani imputano gli sprechi ad abitudini alimentari e acquisti sbagliati mentre in Liguria a far riempire troppo il carrello è «la paura» di non avere scorte sufficienti. A Roma, lo spreco è addebitato a difficoltà organizzative: si fa la spesa una volta alla settimana e il cibo non regge.

«I dati in questo campo vanno presi con giudizio: sono spesso frutto di questionari che risentono di un margine di soggettività », spiega Andrea Segrè, professore all’università di Bologna, fondatore di Last minute market e Waste watcher, consulente anti-sprechi del ministero dell’Ambiente. «Abbiamo scoperto — aggiunge — che molte cifre vanno riviste. Facendo tenere diari puntuali alle famiglie, è venuto fuori che si getta via il 50 % in più di quello che si pensa. Ecco perché gli 8,4 miliardi di euro stimati nella pattumiera domestica diventano almeno 13».

E in effetti nel mondo dei dati c’è grande confusione: solo per fare un esempio, se il Comune di Milano parla di 450 euro all’anno persi a famiglia, una ricerca di Adiconsum Lombardia e Cittadinanzattiva invece ne calcola 162. «Per vincere la battaglia — esorta Segrè — la cosa certa è che la legge nel passaggio al Senato va arricchita da campagne di educazione alimentare nelle scuole, visto che sono le famiglie a sprecare di più».

«Siamo un Paese a due velocità, dentro e fuori casa: lasciamo marcire gli alimenti in frigo perché non guardiamo la scadenza, ma allo stesso tempo siamo capaci di organizzare una lotta agli sprechi che coniuga volontariato e solidarietà», commenta il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, che l’anno scorso su Repubblica annunciò la legge. A dimostrarlo, le tante esperienze pubbliche e private lungo la Penisola: dalle mense scolastiche milanesi che consentono ai bambini di portare a casa la merendina, al pasticciere napoletano che regala sfogliatelle ai poveri. Da industrie e ipermercati che regalano l’invenduto all’esperienza del Banco Alimentare, che raccoglie donazioni in tutt’Italia e sfama 1,5 milioni di persone per il tramite di 8mila enti.



Related Articles

COP19: le due facce del clima sono le Filippine e la Polonia

Loading

  Foto – Le due facce del clima: le Filippine e la Polonia

Non poteva esserci dimostrazione più chiara per introdurre una discussione sugli effetti del cambiamento climatico e di conseguenza sul nostro insostenibile modello di sviluppo.

La Brigata Kalimera, dall’Italia con furore

Loading

La sirena di Alexis Tsipras chiama. La Brigata Kalimera (come si sono auto-battezzati con un filo d’ironia) risponde

Edilizia scolastica. Un «rammendo» già pieno di buchi

Loading

Edilizia scolastica. I 3,7 miliardi promessi dal premier si sono ridotti a soli 244 milioni divisi tra il 2014 e il 2015

1 comment

Write a comment
  1. Michele Mondolfo
    Michele Mondolfo 21 Marzo, 2016, 15:45

    Buongiorno,
    vista l’attenzione al tema degli sprechi, vorrei segnalare un innovativo dispositivo antispreco.

    Ancora oggi c’è grande confusione nella lettura e comprensione delle indicazioni “consumare preferibilmente entro il” e “da consumare entro il” In entrambi i casi, vicino alla scadenza molte persone buttano via cibo in buone condizioni.

    FOODsniffer annusa, controlla e conferma se il cibo è in buone condizioni, indipendentemente dalla data indicata sulla confezione.

    Questo dispositivo ha una funzione antispreco ma anche anti intossicazione per quel cibo che, seppur non scaduto, non è stato ben conservato ed è deteriorato anche se non lo sembra.

    A disposizione per approfondimenti, grazie e cordiali saluti

    Reply this comment

Write a Comment