Tag "Abdullah Öcalan"
Back to homepageTribunale dei popoli. Domenico Gallo: «In Rojava atti precursori del genocidio kurdo»
La sentenza del Tribunale permanente dei popoli sul Rojava. Parla l’ex senatore, nella giuria internazionale incaricata di valutare le prove sui crimini della Turchia
Read MoreNei nuovi scenari mondiali il controcanto di Öcalan è alternativa di pace
Il messaggio di Ocalan da Imrali risuona oggi in un contesto geopolitico completamente trasformato. Sullo sfondo sanguinoso dei conflitti in Ucraina e Gaza, un nuovo ordine mondiale si va delineando
Read MoreSiria. Riconoscimento dei curdi e fine agli scontri, firmato l’accordo
Annunciata la firma di un accordo con l’integrazione delle Sdf nelle istituzioni siriane entro l’anno e il riconoscimento ufficiale della comunità curda come parte dello stato siriano
Read MoreAltro che pace. Droni contro giornalisti curdi: così Erdogan impone il silenzio
Tre i reporter uccisi in poche settimane sulla diga di Tishreen, fronte strategico nella Siria del nord-est: se cade, i filo-turchi arriverebbero alle porte di Kobane. Per Ankara è uno dei modi per indebolire il fronte militare e popolare
Read MorePKK: Rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco
Al fine di spianare la strada all’attuazione dell’appello del Leader Apo per la pace e la società democratica, dichiariamo un cessate il fuoco effettivo da oggi. Nessuna delle nostre forze intraprenderà azioni armate se non attaccata
Read MoreProcessi di pace. Dopo l’appello di Ocalan il governo turco alza la posta
Erdogan: «Nuova fase». Ma il portavoce del suo partito: «Disarmare anche le Ypg siriane». Il parlamento curdo in esilio: «Tutte le nostre risorse per una soluzione di pace»
Read MoreL’annuncio storico di Ocalan: «Abbandoniamo le armi e sciogliamo il Partito»
A dieci anni dall’ultima lettera, il fondatore del partito curdo Abdullah Ocalan, da 26 anni in isolamento nel carcere turco di Imrali, manda un messaggio al suo popolo e alla Turchia: è tempo di pace
Read MoreAddio alle armi. Lo storico appello di Abdullah Öcalan dal carcere di Imrali
Una delegazione ha avuto un incontro con il leader curdo, Abdullah Öcalan nella prigione di İmralı. Al termine è stata resa pubblica la dichiarazione di Ocalan per la fine della lotta armata e lo scioglimento del PKK
Read MoreL’annuncio di Ocalan. Dal naufragio dei Colloqui di Oslo a oggi la lunga ricerca della pace
Già nel 2013 l’invito ad abbandonare la lotta armata. All’epoca il cessate il fuoco bilaterale aveva reso possibile l’offensiva contro l’Isis
Read MoreIl Tribunale permanente dei popoli per il Rojava
Si è svolta a Bruxelles il 5 e 6 febbraio 2025 la 54ª sessione del Tribunale Permanente dei Popoli sulla responsabilità della Turchia per i crimini commessi nel Rojava
Read MoreRoma. Verità e giustizia per Sakine, Fidan e Leyla
Presidio nella capitale in memoria delle tre politiche curde uccise a Parigi dai servizi segreti turchi, mentre in Siria la Turchia minaccia il progetto democratico nato in Kurdistan
Read MoreTurchia. Delegazione Dem incontra Öcalan in carcere: «Più che mai vicini alla pace»
È la prima visita di due deputati al leader del Pkk Abdullah Öcalan dal collasso dei negoziati del 2015. Il leader curdo ha messo in evidenza anche il contesto regionale, con i conflitti a Gaza e in Siria, considerati fattori che rendono urgente la necessità di un processo di pace in Turchia
Read MoreMedio Oriente. Ricordiamoci di Rojava e dei kurdi
Rojava costituisce il punto di riferimento, culturale oltre che politico, di infiniti gruppi, con fortissimo protagonismo di donne, che hanno visto nella società creata nel Nord Est della Siria un indicatore, incredibile per la sua concretezza, di un cammino nuovo della storia
Read MoreConfederalismo democratico. Le città italiane manifestano «a difesa del Rojava»
Migliaia di persone tra Roma, Palermo, Firenze…oggi tocca a Milano. In piazza si chiede di difendere il modello del confederalismo democratico in queste ore di nuovo minacciato dalla Turchia
Read MoreL’eterna vendetta di Erdogan contro il popolo kurdo
«Contro i curdi si applica la legge antiterrorismo: tutte le attività politiche vengono criminalizzate. Lo si vede in queste sentenze. Possono anche rilasciarci, non significa che siamo liberi». Intervista a Sebahat Tuncel, prima deputata curda eletta dal carcere
Read MoreNatale di bombe turche sull’Autonomia siriana, civili nel mirino
Colpiti ospedali, fabbriche, impianti elettrici. Al buio 2.600 villaggi. Otto uccisi, per loro Qamishlo scende in piazza. Sdf: «Non staremo in silenzio». Il KcK: «Quello che viene fatto in Rojava non è diverso da quello che viene fatto a Gaza»
Read MoreLa persecuzione del popolo kurdo
La persecuzione del popolo kurdo è tra le più annose, sanguinose e dimenticate al mondo. Si esercita quotidianamente nei diversi paesi e territori in cui, in base al Trattato di Losanna del 1923, è stato suddiviso il Kurdistan
Read MoreGravi minacce alla vita e alla salute di Abdullah Öcalan
La denuncia e l’appello urgente dell’ Unione delle comunità democratiche del Kurdistan al Consiglio d’Europa, UE e ONU per una missione ad hoc alla prigione di Imrali
Read MoreLe violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. La registrazione
Le violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. Per la libertà di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici per i diritti del popolo curdo all’autodeterminazione
Read MoreTERREMOTO IN TURCHIA E IN SIRIA. Solidarietà ai popoli, mobilitazione contro i governi
Continuiamo nella denuncia delle violazioni dei diritti umani in Turchia e del silenzio complice dell’Europa: mercoledì 15 febbraio, ore 18, Milano, via Laghetto 2
Read More