Tag "confederalismo democratico"

Back to homepage

Il crimine del silenzio e la lezione del Rojava

Loading

L’esperienza del Rojava costituisce un prezioso esempio per il futuro della democrazia non solo in Siria ma in tutto il mondo, mentre il processo di pace con la Turchia voluto dal leader kurdo Ocalan costituisce l’unico segnale in controtendenza di fronte alle spinte belliciste di Israele e dei suoi alleati occidentali

Read More

Kurdistan. Si scioglie il PKK, una rivoluzione democratica e la pace possibile

Loading

I risultati ottenuti da un movimento che in cinquant’anni di storia ha cambiato il volto del Medio Oriente e della questione curda. Da una lotta armata durissima, una guerra civile che ha provocato 40mila morti, era nato un embrione di liberazione

Read More

Nei nuovi scenari mondiali il controcanto di Öcalan è alternativa di pace

Loading

Il messaggio di Ocalan da Imrali risuona oggi in un contesto geopolitico completamente trasformato. Sullo sfondo sanguinoso dei conflitti in Ucraina e Gaza, un nuovo ordine mondiale si va delineando

Read More

L’Europa bellicista e le radici patriarcali del riarmo

Loading

Il virilismo di chi vuole che l’umanità non tradisca la sua storia di stragi è l’intreccio tra primatismo eurocentrico di Vecchioni e perduto spirito guerriero di Scurati e Galli della Loggia

Read More

Il Tribunale permanente dei popoli per il Rojava

Loading

Si è svolta a Bruxelles il 5 e 6 febbraio 2025 la 54ª sessione del Tribunale Permanente dei Popoli sulla responsabilità della Turchia per i crimini commessi nel Rojava

Read More

Siria. Il Nord-est resiste, ma la democrazia è minacciata e in cerca di futuro

Loading

Dalla diga di Tishreen a Damasco, l’autonomia è a un bivio. Il 19 gennaio il nuovo ministro della Difesa di Damasco Murhaf Abu Qasra ha respinto pubblicamente la richieste delle Forze democratiche siriane di partecipare all’esercito nazionale come un blocco

Read More

Turchia. Delegazione Dem incontra Öcalan in carcere: «Più che mai vicini alla pace»

Loading

È la prima visita di due deputati al leader del Pkk Abdullah Öcalan dal collasso dei negoziati del 2015. Il leader curdo ha messo in evidenza anche il contesto regionale, con i conflitti a Gaza e in Siria, considerati fattori che rendono urgente la necessità di un processo di pace in Turchia

Read More

Medio Oriente. Ricordiamoci di Rojava e dei kurdi

Loading

Rojava costituisce il punto di riferimento, culturale oltre che politico, di infiniti gruppi, con fortissimo protagonismo di donne, che hanno visto nella società creata nel Nord Est della Siria un indicatore, incredibile per la sua concretezza, di un cammino nuovo della storia

Read More

Confederalismo democratico. Le città italiane manifestano «a difesa del Rojava»

Loading

Migliaia di persone tra Roma, Palermo, Firenze…oggi tocca a Milano. In piazza si chiede di difendere il modello del confederalismo democratico in queste ore di nuovo minacciato dalla Turchia

Read More

8 marzo in Kurdistan. «Solo la rivoluzione delle donne risolverà la crisi mediorientale»

Loading

Intervista a Noroz Khoja, portavoce delle unità curde Ypj nel nord-est della Siria. “La nostra rivoluzione è il progetto di una nuova nazione democratica capace di risolvere non solo la crisi siriana ma quella di tutto il Medio Oriente”

Read More

Siria. Il contratto sociale rinasce, nuova vita alla rivoluzione

Loading

Elezioni e referendum nella costituzione nata dall’esperienza del confederalismo democratico. Non cessano gli attacchi aerei turchi: negli ultimi mesi hanno provocato il taglio dell’elettricità e dell’acqua che servivano case, ospedali, panetterie, mulini e scuole

Read More

La Siria del nord-est stanca di aspettare: «Processeremo noi l’Isis»

Loading

L’Amministrazione autonoma porta alla sbarra per crimini contro l’umanità 10mila foreign fighters che l’Occidente finge di non vedere. Tante le questioni sul tavolo, comprese le aspirazioni politiche del confederalismo democratico

Read More

TERREMOTO IN TURCHIA E IN SIRIA. Solidarietà ai popoli, mobilitazione contro i governi

Loading

Continuiamo nella denuncia delle violazioni dei diritti umani in Turchia e del silenzio complice dell’Europa: mercoledì 15 febbraio, ore 18, Milano, via Laghetto 2

Read More

Il 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan

Loading

Il 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan. Dal marzo 2000 né i famigliari né i suoi legali hanno più potuto incontrarlo. Il resoconto di una delegazione internazionale recatasi in Turchia

Read More

Kurdistan. La rivoluzione contagiosa del Confederalismo democratico.

Loading

Non solo curdi: dal 2012 il modello del Confederalismo democratico ha coinvolto le tante comunità etniche e religiose del nord-est del paese. Arabi, turkmeni, siriaci, circassi, ezidi, armeni: «Siamo un popolo unico»

Read More

Dopo l’Isis, anche la Turchia fa strage: raid aerei dal Rojava a Shengal

Loading

Medio Oriente. Ore di bombardamenti martedì notte e di nuovo ieri pomeriggio nei luoghi simbolo del confederalismo democratico, tra la Siria del nord-est e l’Iraq. Colpito anche il campo profughi di Makhmour. Erdogan: «Terroristi». Baghdad stavolta protesta, Barzani invece vola ad Ankara

Read More

Iraq. La Turchia bombarda un ospedale a Shengal, numerose vittime

Loading

Tre bombardamenti, poi un quarto all’arrivo dei soccorsi: l’aviazione turca ha raso al suolo una clinica nella regione ezida, dieci le vittime tra morti e feriti. Lunedì un altro raid aveva ucciso il comandante delle forze di autodifesa Ybs. L’escalation turca contro l’autonomia è ormai una realtà

Read More

Siria. Lo scudo protettivo del Rojava è il suo popolo

Loading

Viaggio nel modello dell’autodifesa popolare, cardine del confederalismo democratico della Siria del Nord-est. Formazione politica prima che militare, unità multietniche e due linee del fronte: l’Isis e la Turchia. Mentre il mondo resta a guardare

Read More

La nuova società che sorge dalla rivoluzione del Rojava

Loading

Le origini del confederalismo democratico per un mondo in comune: economia sociale, eguaglianza di genere, etnia e confessione e democrazia diretta. Nella Siria del nord-est quartieri, villaggi e città autogestiscono tutti i compiti pubblici

Read More

Nuova offensiva turca in Rojava: Il ruolo di USA e Russia

Loading

Dal nuovo numero del magazine internazionale Global Rights dedicato al Rojava, un articolo di Giovanni Giacopuzzi sull’invasione turca e sul ruolo complice di Trump e Putin

Read More