Tag "Lockheed-Martin"
Back to homepageCon Biden la diplomazia torna in Africa, ma i droni killer restano
War On Terror. Già rafforzata da Trump la presenza militare nel continente e la vendita di armi agli alleati. Dalla nuova base aerea di Africom in Niger alle ricche forniture militari verso il Marocco
Read MoreMissili nucleari in Europa, a volte ritornano
Pochi giorni fa, il 6 novembre, la Lockheed Martin (la stessa che produce gli F-35) ha firmato un primo contratto da 340 milioni di dollari con lo US Army per la produzione di missili a medio raggio, anche a testata nucleare, progettati per essere installati in Europa. I missili di tale categoria erano stati proibiti dal Trattato Inf
Read MoreLa conversione ecologica inizia dal ripudio di guerra e produzione di armi
Una proposta, nel segno di Francesco, a partire dall’appello della Commissione pastorale sociale e del lavoro del Piemonte e Valle d’Aosta
Read MoreNell’agenda segreta di Mike Pompeo a Roma c’erano gli F-35 e le basi USA
Il segretario di Stato ha chiesto di poter installare in Italia altre basi militari e l’arrivo delle nuove bombe nucleari B61-12
Read MoreRiarmo nucleare. Gli USA testano un Cruise nel Pacifico, Russia e Cina protestano
Il test a largo della California ad un mese dal ritiro di Washington dal Trattato Inf che aveva eliminato tutti i missili nucleari statunitensi e sovietici a gittata intermedia, si apre una nuova era di riarmo
Read MoreProgramma caccia F35, la Turchia estromessa per acquisto sistema antiaereo russo
Armi. Mosca accelera le consegne ad Ankara, entro due mesi i primi intercettori terra-aria S400
Read MoreIl governo chiamato al sì definitivo all’acquisto dei Caccia F35
Rilanciata ieri la campagna per lo stop al programma di acquisto degli aerei da guerra a lungo raggio, con iniziative di base, cartoline e una nuova mozione parlamentare
Read MoreSiria. La licenza di uccidere di Israele
Dopo che Israele ha ufficializzato l’attacco contro obiettivi militari iraniani in Siria, sui media italiani nessuno ha messo in dubbio il «diritto» di Tel Aviv di attaccare uno Stato sovrano per imporre quale governo debba avere
Read MoreIl potere politico delle armi: il complesso militare-industriale italoamericano
Si discute della finanziaria in deficit, ma si tace sul fatto che l’Italia spende ogni anno miliardi a scopo militare
Read MoreAfghanistan, gli USA testano i nuovi caccia F35. Onu: «Sempre più vittime civili»
Afghanistan. La strategia “aerea” di Trump ha provocato in un anno il 52% in più di morti e feriti. Intanto governo di Kabul e talebani negoziano in Arabia saudita
Read MoreLa ministra della Difesa Trenta: «Non compriamo più F35 Ma tagliare può costare di più»
Armi. L’annuncio in tv della ministra che vuole «analizzare». Civati: «Ma non ci sono penali»
Read MoreLa (ex) ministra Pinotti compra altri 8 caccia F35 all’insaputa delle nuove Camere
La denuncia dell’Osservatorio Milex sulle spese militari. 150 milioni di euro l’uno: è il costo medio reale calcolato per gli F35 dall’ultima relazione della Corte dei Conti. Ma da 22 jet entro il 2021, ora si passa a 30 velivoli
Read MoreL’annuncio di Tel Aviv: «Già in guerra gli F-35 israeliani»
Israele/Iran. L’annuncio del capo della Forza aerea israeliana alla conferenza sulla «superiorità aerea», con la partecipazione delle aeronautiche di 20 paesi, Italia compresa
Read MoreSolo canzonette? A chi sono utili le «inutili guerre» 0
La canzone meritoriamente vincitrice del Festival di Sanremo è accompagnata da un videoclip che mostra drammatiche scene di guerra e attentati in un mondo in cui la vita, nonostante ciò, deve andare avanti «perché tutto va oltre le vostre inutili
Read MoreF-35: costi raddoppiati, occupazione dimezzata, programma in ritardo di 5 anni
Corte dei Conti: il programma è in ritardo di almeno cinque anni, i ritorni economici sono ridimensionati ma non compromessi. I giudici: «Gli Stati Uniti hanno ridotto e rallentato l’acquisto dei caccia»
Read MoreUsa/Nato. Patti chiari, sudditanza lunga
Nel quadro della strategia Usa/Nato – documenta la Casa Bianca – l’Italia si distingue quale «saldo e attivo alleato degli Stati uniti». Lo dimostra il fatto che «l’Italia ospita oltre 30 mila militari e funzionari civili del Dipartimento Usa della difesa in installazioni dislocate in tutto il paese»
Read MoreScudo e missili Usa in Romania e Polonia
Nato. Dura reazione di Putin. L’azienda Lockheed Martin: è sistema d’offesa. Obama brinda con il Nord-Europa a protezione del Baltico (e del Ttip)
Read MoreArmi, mercato in continua espansione, in particolare con Obama
Stati uniti. 25 miliardi dollari di armi vendute nel solo Medio Oriente
Read MoreTutti i nemici del Papa
Non solo i cardinali della lettera che scuote il Sinodo, definita da padre Lombardi un “atto di disturbo”, ma anche gruppi economici e di potere che vogliono sovvertire la rivoluzione di Francesco
Read MoreCaso F-35, nelle spese per la Difesa italiana 4 jet in più
Il documento programmatico sui caccia americani al centro delle polemiche. Ora la questione in Parlamento
Read More