Tag "medio oriente"

Back to homepage

Kurdistan. La rivoluzione contagiosa del Confederalismo democratico.

Loading

Non solo curdi: dal 2012 il modello del Confederalismo democratico ha coinvolto le tante comunità etniche e religiose del nord-est del paese. Arabi, turkmeni, siriaci, circassi, ezidi, armeni: «Siamo un popolo unico»

Read More

Un anno di guerre occultate e silenziate

Loading

Siria e Yemen. Di Siria e Yemen ormai si tace. Raddoppio delle colonie nel Golan, raid sugli Houthi: è il Patto d’Abramo tra Israele e Arabia saudita benedetto da Trump e ora da Biden

Read More

La Turchia reprime ancora la stampa, decine i giornalisti arrestati o condannati

Loading

Medio Oriente. In cinquanta rischiano fino a 649 anni totali di carcere, sei già condannati a settembre. Sanzionati 28 siti e 6 canali tv, mentre in strada la polizia impedisce a tanti reporter di lavorare

Read More

Libano. Prove di guerra con scambio di missili tra Israele e Hezbollah

Loading

Medio Oriente. Alta tensione al confine. In Libano partiti concordi nel condannare Tel Aviv ma divisi sul Partito di Dio. Hariri: «Dov’è lo Stato?». Intanto la crisi economica avanza: Beirut non riesce più a sussidiare benzina e medicine 

Read More

Soldati israeliani uccidono un bambino palestinese, pubblicato il video che li incastra

Loading

L’ong israeliana B’Tselem rende pubbliche le immagini dell’uccisione del 12enne palestinese a Beit Ummar: «Non c’era ragione per aprire il fuoco». Intanto Israele bombarda il sud del Libano e minaccia l’Iran. Mohammed al-Alami è l’undicesimo bambino palestinese ucciso da Israele in Cisgiordania da inizio anno

Read More

Nel Libano ferito, l’élite non molla: il miliardario Mikati diventa premier

Loading

Medio Oriente. Dopo la rinuncia di Hariri, la palla passa a uno degli uomini più influenti del paese, simbolo di quella classe dirigente contro cui il movimento popolare protesta da due anni. Promette riforme e lo sblocco dei finanziamenti di Macron, mentre il paese non ha quasi più elettricità

Read More

Dice Draghi: «I dittatori ci servono», ma è vero il contrario

Loading

La realtà è che Stati uniti ed Europa nel Mediterraneo e in Medio Oriente hanno lasciato in questi anni un vuoto riempito dal “reis” turco e dalla Russia ma adesso ci vuole un «ritorno all’ordine», alla nuova guerra fredda decretata dalla coppia Biden-Blinken. E Draghi esegue

Read More

Kurdistan. Tra coronavirus e crisi economica, una città avvolta nel dolore 0

Loading

Amed (Diyarbakır) è una delle città più importanti del Medio Oriente, della Turchia e del Kurdistan. Commercianti, operai, contadini sono stati lasciati soli ad affrontare sia il Coronavirus che la crisi economica

Read More

Il Libano si infiamma, con proteste e feriti: «O si muore di fame o di Covid»

Loading

Medio Oriente. Terza notte di proteste e scontri a Tripoli, strade bloccate in tutto il paese. Si manifesta contro il lockdown senza aiuti in piena crisi economica: il sussidio per 230mila famiglie non basta

Read More

La nuova società che sorge dalla rivoluzione del Rojava

Loading

Le origini del confederalismo democratico per un mondo in comune: economia sociale, eguaglianza di genere, etnia e confessione e democrazia diretta. Nella Siria del nord-est quartieri, villaggi e città autogestiscono tutti i compiti pubblici

Read More

Da Bush sr. a Joe Biden: il Golfo e gli interessi vitali degli Stati Uniti

Loading

Il 17 gennaio 1991 il mondo cambiò. L’annuncio venne dalla Cnn: «Qualche cosa sta accadendo là fuori, i cieli sopra Baghdad si sono illuminati»

Read More

Raid israeliano in Siria di concerto con gli Stati Uniti, 57 le vittime

Loading

Almeno 57 morti nei bombardamenti tra Deir Ezzor e il confine con l’Iraq. Fonti di intelligence Usa: Pompeo ne ha discusso con il capo del Mossad in un cafè di Washington. Nella regione ogni giorno è buono per «l’ultima» mossa trumpiana

Read More

Yemen. Ultima zampata di Trump sulla pace: Pompeo dichiara «Houthi terroristi»

Loading

Medio Oriente. L’ultima zampata di Trump: annuncio anti-iraniano. Nazioni unite in allarme per il processo di pace: il dialogo si ferma se una delle parti è nella lista nera

Read More

Dopo Trump arriva Biden, ma il Medio Oriente resta in bilico

Loading

Dopo il patto di Abramo. Più che una stabilizzazione è un salto in avanti verso nuove cancellazioni dei diritti dei popoli: in Medio Oriente l’amministrazione Biden, che si insedia il 20 gennaio, già oscilla sotto il peso delle decisioni di Trump

Read More

Medio Oriente. Tutti terroristi tranne il Mossad, che ha licenza di uccidere

Loading

Immaginate se l’intelligence di qualunque altro Stato avessero condotto all’estero in questi decenni operazioni mortali del genere, cioè omicidi mirati, come ha fatto Israele: probabilmente questo Paese non sarebbe più da un pezzo sulla mappa

Read More

Iran. I colpi di coda dell’asse Trump-Netanyahu: l’assassinio «preventivo» della pace

Loading

Il premier israeliano dovrà trattare con Biden, convincerlo a mantenere le sanzioni a Teheran e vendergli il patto di Abramo con le monarchie dl Golfo, esteso dal Medio Oriente al Mar Rosso, al Corno d’Africa, come il più grande obiettivo strategico della coppia Usa-Israele per soffocare l’Iran, limitare la Turchia e frenare l’espansione cinese tra Africa e Medio Oriente

Read More

Arabia Saudita. Si apre il G20, una vetrina per la feroce monarchia di Mohammed bin Salman

Loading

Medio oriente. Piovono su Riyadh accuse e condanne per le violazioni dei diritti umani e per gli abusi che le attiviste saudite subiscono in prigione. Il vertice online del G20 rischia di abbellire l’immagine dei Saud

Read More

Medio Oriente. Mike Pompeo cavaliere dell’Apocalisse, tranne a Riyadh

Loading

G20. È il solito doppio standard. Il discorso sui diritti umani che gli Usa impartiscono a Teheran ogni volta che possono, Washington non osa mai farlo nei confronti delle monarchie del Golfo e di Riad

Read More

Guerra in Siria, dopo il ritiro-fantasma gli Usa inviano altri soldati

Loading

L’annuncio dopo lo scontro, in mezzo al deserto, tra un blindato russo e uno statunitense. L’annuncio della ritirata nel 2019 fu via libera occulto all’invasione turca, oggi sotto accusa dell’Onu per crimini di guerra

Read More

Normalizzazione tra Israele e Bahrain: «Ha deciso il regime non il popolo» 0

Loading

L’attivista dei diritti umani Maryam Khawaja, rappresentando buona parte della popolazione del piccolo regno del Golfo, condanna l’accordo con Israele annunciato venerdì.

Read More