Tag "pacifismo"

Back to homepage

A Roma contro le guerre: «Centomila contro il riarmo»

Loading

Un fiume di gente a Roma, da Porta San Paolo al Colosseo: «Sappiamo che le bombe seminano morte al fronte e impoveriscono tutti». Quelli della rete Reset: distribuiscono un volantone di quattro pagine che serve a lanciare l’idea di uno sciopero europeo e sociale contro la guerra

Read More

Fanno un deserto e lo chiamano pace

Loading

La pace vera è il contrario di tutto ciò che il “prepararsi alla guerra” trascina con sé. È innanzitutto pace con la Terra, con il suolo, l’aria, le acque, la “natura”, l’insieme di tutte le cose di cui anche noi siamo fatti

Read More

«Stop Rearm Ue» a Roma. In vista del 21 giugno europeo

Loading

La mobilitazione contro il Piano von der Leyen. Il primo momento di mobilitazione coordinata è previsto nella settimana del 21 giugno, nei giorni del vertice Nato all’Aja: «Preparano un futuro di guerra»

Read More

25 aprile, ieri e oggi bisogna saper scegliere

Loading

La destra gioca le sue carte con sempre maggiore spudoratezza, deragliando dal sentiero costituzionale senza alcuno scrupolo. A noi tocca allora celebrare la Liberazione con il doppio dell’impegno e dell’intenzione

Read More

Addio a un Papa profetico vicino a Gaza, in nome del disarmo e della pace

Loading

Papa Francesco non si è fatto intimidire dalla furia del governo Netanyahu e ha continuato a telefonare a Gaza avendo il coraggio di affermare che ci sono tutti gli elementi per un genocidio

Read More

Successo della piazza pacifista convocata dai 5 Stelle: «Siamo centomila»

Loading

La piazza contro il riarmo e per le spese sociali indetta dal Movimento 5 Stelle è una scommessa riuscita. Alla manifestazione di Roma si ritrova un popolo variegato. Il leader pentastellato Conte ringrazia «chi c’è e non la pensa come noi»

Read More

«Stop ReArm», l’appello per una campagna europea

Loading

Stop ReArm Europe. La mobilitazione pacifista per fermare il piano von der Leyen e rilanciare l’Europa sociale. Tra i primi supporter dell’iniziativa: Transnational Institute, Women’s International League for Peace and Freedom, Attac Italia, Arci

Read More

Roma, il popolo dei pacificatori disinteressati alla pace

Loading

Manifestazione ieri in Piazza del popolo, ma di quale popolo? Qual è il suo valore politico se si poteva partecipare sia con le bandiere della Nato, come sollecitava qualcuno, sia con quelle della pace (ma non con la bandiera del popolo palestinese)?

Read More

Saremo in piazza contro guerra e riarmo l’8 marzo. Non il 15

Loading

Saremo in piazza l’ 8 marzo. Siamo stanche delle guerre neocoloniali in Africa, fra Russia e Ucraina, della violenza genocida di Israele; siamo indignate per le complicità del nostro governo, della Ue e degli Stati uniti

Read More

L’urgenza è per una nuova Europa di pace

Loading

Gli Stati europei che si ergono a difensori dell’aggredito ucraino non hanno avuto scrupolo a farsi essi stessi aggressori in anni recentissimi: in Iraq, in Afghanistan, in Siria, in Libia

Read More

Per un’iniziativa di pace dell’Europa

Loading

Proposta di un progressivo disarmo dell’Europa e della Russia: una doverosa riparazione del fallimentare e insensato bellicismo dell’Ue di questi tre anni e un contributo contro la guerra opposto alla prepotenza trumpiana

Read More

Il presidio pacifista incalza il G7 a Fiuggi: a Gaza e in Ucraina «tacciano le armi».

Loading

«Pace, non guerra» I messaggi rivolti ai ministri riuniti dal Comitato Direzione pace e dai Combatants for Peace. Monsignor Gerardo Antonazzo sottolinea: «Non esiste un vero dopoguerra: i conflitti lasciano molto a lungo sul campo di battaglia le mine antiuomo dell’odio e del rancore»

Read More

Oggi in piazza per la pace e contro il riarmo

Loading

Sette piazze arcobaleno in altrettante città si riempiranno e rilanceranno tante proposte, tante idee, tante richieste. Tutte indirizzate a fermare le guerre e a costruire la pace

Read More

Europa, l’Ucraina divide la sinistra: nasce un nuovo partito

Loading

The Left si fa in due, tensione nel gruppo. Nasce Alleanza della sinistra europea per i popoli e il pianeta. Il presidente del Partito della Sinistra europea: «Quello che sta accadendo non facilita i rapporti»

Read More

Altra Cernobbio. Dal controvertice l’invito alla convergenza delle lotte

Loading

La campagna contro le spese militari, il referendum contro l’autonomia differenziata, il forum per il diritto all’abitare… le proposte che hanno attraversato il forum di Sbilanciamoci

Read More

In Europa una desolante divisione della sinistra

Loading

Nasce European Left Alliance for the People and the Planet, ma il gruppo The Left (Gue) che opera nel parlamento di Bruxelles non subirà variazioni, rimanendo uno spazio unitario, ampio e plurale

Read More

Europa in armi. Dov’è finito il movimento pacifista?

Loading

C’è silenzio, un silenzio di tomba. Missili da crociera Tomahawk, missili SM-6 e missili ipersonici vengono dispiegati in Germania, il paese rimane in silenzio, l’Europa tace. Nessuna protesta, nessuna manifestazione

Read More

Un disarmo globale e totale per rendere impossibili le guerre

Loading

I più importanti governanti europei hanno promosso una corsa dissennata a ulteriori riarmi e hanno parlato irresponsabilmente di un possibile conflitto tra l’Europa e la Russia che rischierebbe di deflagrare in un conflitto nucleare

Read More

Costituente Terra. Senza uguaglianza e pace l’Europa rinnega se stessa

Loading

La fine delle guerre è la condizione per il dialogo tra le grandi potenze: l’umanità deve affrontare in concordia migrazioni, clima e povertà. Convegno di Costituente Terra giovedì 23 maggio 2024

Read More

Il cardinal Zuppi: «Ma l’Europa non ripudiava la guerra?»

Loading

Il cardinale rivendica le parole del papa sul «coraggio di negoziare». E critica sull’autonomia differenziata il governo italiano. «Non possiamo rassegnarci a un aumento incontrollato delle armi, né tanto meno alla guerra come via per la pace»

Read More