Tag "popoli indigeni"

Back to homepage

Brasile. «Marco temporal», gli indigeni con il fiato sospeso per la sentenza

Loading

Oggi torna a riunirsi la corte suprema. E al congresso avanza la «bancada ruralista» . La tesi giuridica dell’agrobusiness punta a bloccare la demarcazione delle terre

Read More

Global witness: ogni due giorni un ambientalista viene ucciso

Loading

Difendere l’ambiente è questione di vita e di morte. Secondo la ong inglese Global witness nel 2022 sono stati uccisi 177 attivisti in tutto il mondo. Quasi 2mila negli ultimi due anni. Il 90% in America latina

Read More

Argentina. Il Malón de la Paz protesta davanti alla corte suprema

Loading

Contro le multinazionali del litio, i nativi della provincia di Jujuy restano accampati a Buenos Aires, nel bel mezzo delle elezioni presidenziali. Ma la giustizia non li riceve

Read More

Ecuador. 59% di sì al referendum: resta sotto terra il petrolio di Yasuní

Loading

Un referendum dal risultato epocale. Leonidas Iza (Conaie): “Abbiamo salvato le loro vite e la loro sovranità alimentare. Nella lotta ai cambiamenti climatici i territori meglio protetti sono quelli indigeni”

Read More

Guatemala progressista con Bernardo Arévalo presidente

Loading

Con il 58% delle preferenze, il professore ha sconfitto la peggior destra di Sandra Torres. Resta il nodo degli indigeni, esclusi dalla dirigenza e protagonisti dell’astensione

Read More

Perù. Estrattivismo, attivisti trascinati in tribunale dalle multinazionali

Loading

Giovedì scorso l’attivista Sergio Huamaní è stato assolto. Ma lo aspetta un altro processo. Sullo sfondo, la mobilitazione della sua gente: da decenni la provincia andina devastata dalla società svizzera Glencore

Read More

Vertice dell’Amazzonia: tanti impegni, ma nessun obbligo e nessun obiettivo

Loading

Lo storico vertice degli otto paesi amazzonici si chiude con una dichiarazione vaga ma nessun obbligo in merito a deforestazione ed estrazionismo. Inascoltati gli appelli di indigeni e società civili

Read More

Brasile. Con Bolsonaro «genocidio programmato» degli indigeni

Loading

Si contano 795 indigeni assassinati in Brasile nei quattro anni di governo dell’ex presidente. Anche la mortalità infantile si è impennata sotto Bolsonaro, con 3552 morti tra i bambini indigeni

Read More

Assassinato Oscar Oquelí Domínguez. Lottava per l’acqua dell’Honduras

Loading

128 ambientalisti uccisi dal 2012. Undici solo nel 2022. Il fratello più giovane di Oscar, Aly Domínguez, è stato assassinato appena 5 mesi fa, insieme a Jairo Bonilla

Read More

Cile. La nuova Costituzione si tinge di nero

Loading

I neofascisti di Kast trionfano nell’elezione dell’assemblea costituente: con la destra tradizionale hanno la maggioranza assoluta. Alla sinistra solo 17 seggi, fuori la Concertación

Read More

Cile. Si rivota per la Costituente, ma è un insulto alla democrazia

Loading

Progetto nel segno delle oligarchie, plurinazionalità addio. Solo la destra in campo. E la linea Boric, cambiamenti «nella misura del possibile», non piace a movimenti e sinistre

Read More

Perù. Rivolta a oltranza, in difficoltà la presidente Boluarte

Loading

La presidente invita al dialogo e apre alle elezioni anticipate, poi invia l’esercito a Puno e premia la polizia accusata del massacro di 46 manifestanti. «Non un passo indietro, lo sciopero va avanti»

Read More

Brasile. Caro Lula, ascoltaci

Loading

Lettera al presidente brasiliano appena rieletto, mittente le donne yanomami. Che hanno i loro progetti per salvare le terre indigene aggredite dall’estrattivismo: «Rispetta le nostre regole»

Read More

COP27. Arriva Lula e promette di fermare la devastazione in Amazzonia

Loading

«Il Brasile è tornato»: il neopresidente rilancia la difesa dell’Amazzonia devastata dall’era Bolsonaro e promette lotta alla crisi climatica

Read More

Brasile al ballottaggio: Amazzonia, ecocidio autorizzato o bene comune globale

Loading

Congresso mai così polarizzato: parlamentari “verdi” e indigeni contro la destra legata all’estrattivimo selvaggio e ai filo-fazenderos. Le promesse di Lula in caso di elezione

Read More

Messico. Obrador contro gli indigeni lancia un treno da 20 miliardi

Loading

Per imporre il progetto del tutto impropriamente definito “Tren Maya”, il presidente López Obrador è disposto a tutto. Non lo hanno fermato le denunce dei popoli indigeni, le critiche feroci degli ambientalisti

Read More

Brasile. Dossier all’ONU sulla brutalità della polizia nelle favelas

Loading

LA COMMISSIONE ARNS SUI «GUERRIERI» DEL PRESIDENTE BRASILIANO. «Violenza razzista e classista». Parla Paulo S. Pinheiro, uno degli autori del documento

Read More

Brasile. Lula candidato promette democrazia e diritti contro bugie e fucili

Loading

L’annuncio ufficiale dell’ex presidente Lula. Ma si teme che Bolsonaro tenti il golpe: i militari sposano le sue menzogne sul voto elettronico. Lula promette il diritto a un impiego dignitoso, al salario giusto, all’accesso alla salute e all’educazione

Read More

Bolsonaro fa la guerra all’Amazzonia e ai popoli indigeni

Loading

I popoli indigeni occupano Brasilia per chiedere la revoca del «Pacchetto distruzione», attualmente in discussione al Senato, le cui conseguenze sui popoli indigeni e sugli ecosistemi da essi abitati sarebbero incalcolabili

Read More

Estrattivismo. Oro illegale, dall’Amazzonia sino ad Arezzo

Loading

Dopo l’operazione di polizia «Terra Desolata», scattata lo scorso ottobre con grande clamore e con un nome non a caso italiano, arriva l’inchiesta di «Reporter Brasil» sulle attività minerarie abusive nei territori riservati agli indigeni kayapó messe sotto accusa nello stato del Pará

Read More