-
Giansandro Merli * •
Gen 14, 21 •
117 Viste •
Diritti Sociali •
No Comments
Ottomila i senza fissa dimora. 3mila non hanno nulla e dormono in strada. Ma aumentano anche partecipazione e solidarietà. La Regione Lazio vota per sostenere le associazioni impegnate nell'emergenza sociale...
-
Marco Revelli * •
Dic 6, 20 •
405 Viste •
Diritti Sociali •
No Comments
Che il virus, come la sfortuna, non fosse cieco, anzi ci vedesse benissimo – che fosse dotato di una solida coscienza di classe alla rovescia, colpendo molto più duro in basso che in alto -, l’avevamo capito...
-
Roberto Ciccarelli * •
Dic 5, 20 •
303 Viste •
Diritti Sociali, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
La mancanza di prospettive oggi può portare alla rinuncia della solidarietà, a pensare, dice il Censis, «meglio sudditi che morti» e alla paura che spinge a chiedere pene esemplari per chi non porta le mascherine. Domani tutto questo può portare alla...
-
Roberto Ciccarelli * •
Ott 18, 20 •
509 Viste •
Diritti Sociali, Povertà & Esclusione sociale •
No Comments
Secondo il rapporto Caritas 2020 la pandemia ha messo in ginocchio in Italia i giovani e le famiglie senza più lavoro. Boom di richieste, prese in carico oltre 450mila persone, una su due ha chiesto aiuto per la prima volta...
-
Roberto Maggioni * •
Set 16, 20 •
480 Viste •
Diritti Sociali •
No Comments
Il sacerdote è stato accoltellato ieri mattina da un uomo senza fissa dimora con problemi psichici. La città, negli ultimi anni, è stata teatro di una destra sempre più violenta e aggressiva. Nella giunta comunale comanda la Lega anche se il sindaco è...
-
Roberto Ciccarelli * •
Lug 31, 20 •
703 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Salute & Politiche sanitarie, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Secondo l’Istat colpiti i più vulnerabili: giovani, donne e precari Censis-Confcoop: allarme povertà per 2,1 milioni di famiglie. Anche durante il blocco dei licenziamenti perdono il lavoro i dipendenti «fissi»...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mag 30, 20 •
558 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Salute & Politiche sanitarie, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Nelle considerazioni finali e nella relazione annuale della Banca d'Italia la povertà del 20% dei più vulnerabili sarà due volte di più dei più ricchi. Già senza lavoro 300 mila tra i più precari. 800 mila a rischio disoccupazione...
-
Giansandro Merli * •
Mag 24, 20 •
479 Viste •
Diritti Sociali, Movimenti, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
«Sulla capitale e sul paese è in arrivo un'ondata di povertà – dicono – non c'è più tempo da perdere»...
-
Anna Maria Merlo * •
Apr 10, 20 •
433 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Povertà & Esclusione sociale, Salute & Politiche sanitarie, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
L’allarme: con la pandemia la lotta alla miseria può tornare indietro di 30 anni, evitare gli errori del 2008, che avevano ampliato le ineguaglianze nel mondo...
-
Marina Catucci * •
Dic 6, 19 •
629 Viste •
Diritti Sociali, Internazionale, Interni •
No Comments
La Casa bianca annuncia tagli all’assistenza per 688mila persone, le più vulnerabili: afroamericani, disabili e disoccupati. La Casa bianca (che non tassa i giganti del web) vuole risparmiare 5,5 miliardi di dollari in cinque anni...
-
Mario Pierro * •
Dic 6, 19 •
465 Viste •
Diritti Sociali, Povertà & Esclusione sociale, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Istat. "La disuguaglianza non si riduce" con il reddito totale delle famiglie più abbienti che "continua a essere più di sei volte quello delle famiglie più povere"...
-
Roberto Ciccarelli * •
Ott 22, 19 •
365 Viste •
Bambini & Giovani, Diritti Sociali, Povertà & Esclusione sociale •
No Comments
I minori che vivono in Italia in povertà assoluta sono 1,2 milioni. È povero uno su tre, 1 su 7 lascia la scuola, le seconde generazioni sono senza cittadinanza...
-
Roberto Ciccarelli * •
Ott 18, 19 •
318 Viste •
Diritti Sociali, Povertà & Esclusione sociale •
No Comments
Nella giornata mondiale per lo sradicamento delle povertà l'Onu ha invitato nuovamente a lottare contro l'indigenza. Ma la crisi continua e ha preso nuove forme, mentre in Europa l'agenda 2020 che doveva diminuirla ha fallito...
-
Mario Di Vito * •
Lug 10, 19 •
559 Viste •
Diritti Sociali, Povertà & Esclusione sociale •
No Comments
Marche. La crociata del comune e arrivano le recinzioni ordinate dal sindaco. Il vescovo: «È un problema di cui dovrebbe occuparsi la società civile, troppo facile scaricare sulla Caritas. E poi non ho certo chiuso io gli Sprar...»...
-
Giansandro Merli * •
Giu 19, 19 •
407 Viste •
Diritti Sociali, Povertà & Esclusione sociale, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Povertà. Presentato il rapporto con i dati aggiornati al 2018. I dati sono i più alti dal 2005 ma sostanzialmente stabili rispetto all’anno precedente...
-
Susanna Ronconi * •
Giu 17, 19 •
1003 Viste •
Contenuti in copertina, Copertina, Rapporto 2018 •
No Comments
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Contesto del secondo capitolo sulle politiche sociali...
-
Eleonora Martini * •
Mag 14, 19 •
875 Viste •
Povertà & Esclusione sociale •
No Comments
Roma. Assemblea aperta degli occupanti nel palazzo di via Santa Croce in Gerusalemme in difesa del card. Konrad Krajewski...
-
Mario Pierro * •
Apr 18, 19 •
629 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Diritti Sociali, Povertà & Esclusione sociale, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
L'Istat conferma la gravità della crisi sociale del paese. Il sussidio detto impropriamente "reddito di cittadinanza" si rivolge a una parte dei "poveri assoluti"...
-
Filippo Barbera * •
Mar 26, 19 •
643 Viste •
Diritti Sociali, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Nel Rapporto si riflette su come le diseguaglianze tra persone e tra territori siano laceranti per la coesione sociale e le libertà individuali. La sinistra se ne è disinteressata, abbagliata dalla sirene del merito e del mercato, derubricando le...
-
Luigi Pandolfi * •
Gen 22, 19 •
714 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Aumentano i redditi dei paperoni, brusca frenata nella riduzione della povertà. In Italia, a metà 2018, il 20% dei più abbienti possedeva il 72% della ricchezza...