-
Roberto Ciccarelli * •
Nov 22, 20 •
286 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Diritti Sociali, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
Il governo ha approvato il terzo decreto "ristori" e già ne prepara un altro la prossima settimana. L'ufficio studi Confindustria annuncia una "seconda recessione" prodotta dalla seconda ondata del Covid con il rischio di fallimenti nei servizi, a cominciare...
-
Roberto Ciccarelli * •
Ago 1, 20 •
355 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
I dati drammatici e inediti dell’Istat per il secondo trimestre 2020 Il ministro dell’Economia Gualtieri: «Stime migliori delle attese»...
-
Mario Pierro * •
Lug 8, 20 •
268 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
La Commissione Europea ha aggiornato le stime suL Pil mentre i negoziati sul Recovery Fund entrano nel vivo: in Italia la crisi peggiore del continente. Bankitalia: più colpite le partite Iva. Un terzo delle famiglie ha soldi per tre mesi...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mag 30, 20 •
564 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Salute & Politiche sanitarie, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Nelle considerazioni finali e nella relazione annuale della Banca d'Italia la povertà del 20% dei più vulnerabili sarà due volte di più dei più ricchi. Già senza lavoro 300 mila tra i più precari. 800 mila a rischio disoccupazione...
-
Marina Catucci * •
Mar 27, 20 •
492 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Internazionale, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
Crollo dell’occupazione in una sola settimana. E restano fuori dal calcolo gli autonomi e i gig workers. Il presidente Usa: «I media sperano di farmi perdere le elezioni». Ma il consenso è il più alto di sempre...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mar 27, 20 •
294 Viste •
Europa, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
Al consiglio Europeo Conte e Sánchez rifiutano la bozza, alla fine il vertice prende tempo per cercare una soluzione. Palazzo Chigi evoca una via autarchica: «Pronti a fare da soli»...
-
Sebastiano Canetta * •
Mar 14, 20 •
676 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
Il governo tedesco mette in campo misure economiche senza precedenti: «Sarà uno scudo per imprese e lavoratori. Sul tavolo tutti i mezzi a nostra disposizione»...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mar 14, 20 •
404 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI, Europa, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
La presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen: «Faremo qualsiasi cosa necessaria per sostenere gli europei e la loro economia»...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mar 7, 20 •
348 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
Il taglio dei tassi della Fed non ha frenato il crollo. Trump: «Wall Street si riprenderà». Attesa per le mosse della Bce, per ora l’unica certezza è lo smart working per i 3700 dipendenti...
-
Sebastiano Canetta * •
Set 7, 19 •
329 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Internazionale •
No Comments
Berlino festeggia la candidatura di Gentiloni alla Commissione Ue. Sorpresa per Di Maio agli Esteri...
-
Sebastiano Canetta * •
Ago 17, 19 •
403 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Il fondo americano Cerberus, quarto azionista della banca tedesca, contro il piano per liberarsi dei crediti tossici. L’istituto detiene in pancia quasi 50mila miliardi di euro in derivati finanziari...
-
Roberto Ciccarelli * •
Lug 26, 19 •
344 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
Il presidente Bce: «Non sostituirò Lagarde all’Fmi. Non ho deciso sul mio futuro». La crescita rallenta, inflazione bassa, ma «la recessione non è imminente nell’Eurozona»...
-
Roberto Ciccarelli * •
Giu 21, 19 •
380 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Società, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
La crescita del prodotto interno lordo (Pil) rallenterà ancora nel 2019. In meno di un anno si è passati dal baldanzoso +1,5% a un modestissimo +0,1%. Ma potrà essere, al 65% delle probabilità, ancora inferiore...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mag 8, 19 •
459 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
Previsioni di primavera. Commissione Ue: il pil cala all’0,1%, deficit al 3,5%, debito pubblico al 135,2% nel 2020. Reazioni contraddittorie nel governo gialloverde...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mag 1, 19 •
455 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
L’Istat parla di un «sostanziale ristagno del Pil» allo 0,2%, il governo celebra la «crescita». Il tasso disoccupazione cala al 10,2%, inferiore solo a quelli di Grecia (18,5%) e Spagna (14%). La crescita stagnante è trainata dal precariato...
-
Roberto Ciccarelli * •
Apr 2, 19 •
442 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Gli effetti della recessione stanno arrivando su quello che il presidente del Consiglio Conte aveva definito "un anno bellissimo" in cui ci sarà "una ripresa incredibile". I più colpiti dalla crisi che non è mai finita restano i 35-49enni...
-
Massimo Franchi * •
Apr 2, 19 •
696 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Per l'istituto di Parigi la politica di bilancio espansiva farà lievitare il disavanzo che passerà dal 2,1% del Pil nel 2018 al 2,5% nel 2019 mentre il debito salirà al 134%...
-
Mario Pierro * •
Mar 6, 19 •
397 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Il 2018 lascia un'eredità negativa sull'economia del 2019. L'Istat rivede al rialzo il dato congiunturale da -0,2 a -0,1%. Da venerdì i primi dati sulla produzione industriale del nuovo anno...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mar 2, 19 •
771 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
L’Istat rivede le stime di crescita: colpa dei consumi Sempre meno donne al lavoro...
-
Roberto Ciccarelli * •
Feb 1, 19 •
852 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Lavoro. Cgil: «Dopo cinque mesi il decreto dignità manifesta la sua inefficacia, sabato 9 febbraio in piazza a Roma»...