Tag "Sahel"
Back to homepageMali. L’ONU rinnova la missione, ma il governo rifiuta l’indagine degli abusi
MALI. La missione Onu nel Paese africano ha documentato 320 violazioni dei diritti umani fra gennaio e marzo. Lo Stato Islamico del Gran Sahara sta colpendo numerose basi militari e villaggi di civili
Read MoreJihad nel Sahel: 130 civili uccisi in tre giorni nel Mali
Serie di attacchi attribuiti alla Katiba Macina, frutto anche delle tensioni etniche con i Peul e la siccità. La società civile critica il governo di transizione
Read MoreAfrica. La Cina abbandona la non ingerenza per proteggere gli investimenti
Conferenza di pace il 20 giugno prossimo ad Addis Abeba, con un obiettivo: tutelare la stabilità regionale per garantire gli affari del gigante asiatico e delle sue aziende. Così il continente diventa il banco di prova della visione securitaria (soft e hard) di Pechino
Read MoreCrisi alimentare. In Africa siccità e carestia, rischio catastrofe umanitaria
Fra Africa orientale e Sahel 40 milioni di persone sotto la soglia di sopravvivenza secondo l’ultimo rapporto del Programma alimentare mondiale, ma la comunità internazionale latita: raggiunto solo il 5% delle risorse previste per contrastare la crisi alimentare
Read MoreSahel. La Francia si ritira, attaccano i jihadisti nel Mali: 40 civili uccisi
Mali. Il governo risponde a Macron con un comunicato letto alla tv nazionale dal colonnello Abdoulaye Maiga, che ha definito il disimpegno francese come una «flagrante violazione» degli accordi tra i due paesi, pur richiedendo alla Francia di «ritirare senza indugio» i suoi soldati
Read MoreSconfitta della Francia nel Sahel: «Via dal Mali» dopo nove anni
L’annuncio ufficiale. Macron getta la spugna dopo 9 anni di impegno militare nel paese saheliano. Ma “internazionalizza” il ritiro per non offrire il fianco agli attacchi della destra sul «declino» di Parigi
Read MoreFrancia. Guerra nel Sahel, Macron punta sul Niger con la missione Takuba
Macron lascia parzialmente le basi in Mali per lanciare da Niamey con l’Italia al fianco la nuova missione Takuba. La battaglia continua nella zona dei «tre confini», l’esercito nigerino annuncia l’uccisione di 40 miliziani
Read MoreMissioni militari e esternalizzazione delle frontiere, Italia sempre più in Africa
Nella delibera del governo 500 mila euro in più alla Guardia costiera di Tripoli. La missione Takuba presente in Mali, Niger, Burkina Faso, Mauritania e Chad e della quale fanno parte anche i francesi con l’Operation Barkane e le forze del G5 Sahel. L’Italia c’è con 250 uomini, 44 mezzi terrestri e 8 aerei per un costo complessivo di 48.928.885 euro
Read MoreMali. Golpe su golpe, tutto il potere ai militari con il colonnello Goïta
Dimissioni dopo l’arresto per il presidente ad interim Bah N’Daw e il premier Moctar Ouane, tutto il potere ai militari. A Bamako regna la confusione: missione “impossibile” della Cedeao, mentre i lavoratori sospendono lo sciopero generale e le opposizioni appaiono divise
Read MoreMali: golpe a ripetizione, transizione decapitata
Secondo putsch dei militari in dieci mesi. Dal rimpasto di governo all’arresto di premier e presidente ad interim in pochi minuti. La mossa drastica del colonnello Assimi Goïta nel Paese paralizzato dallo sciopero generale. Sdegno unanime della comunità internazionale
Read MoreMali. Il giornalista francese Olivier Dubois rapito da un gruppo di Al-Qaeda
Il freelance ostaggio del gruppo qaedista Jnim che da anni ha trascinato il Mali in una spirale di violenza. Nel video diffuso ieri, chiede alle autorità francesi di intervenire
Read MoreBurkina-Mali-Niger, il triangolo africano del jihadismo
Sotto il Sahel è in corso una sorta di guerra mondiale africana, con gruppi jihadisti, contingenti militari internazionali e relativi interessi geopolitici, economici e securitari. Anche l’Italia è coinvolta visto che ha deciso di inviare 200 soldati e stabilire una base militare in Niger nell’ambito della missione Takuba, sulla scia dei francesi e di qualche appetitosa commessa militare
Read MoreLa missione d’affari di Draghi in Libia e la torsione della verità
Libia. Diciamolo francamente, le parole del presidente del consiglio Mario Draghi in missione d’affari a Tripoli da Dabaiba, l’ultimo leader tripolino da noi accreditato dopo lo sponsorizzato al-Sarraj, rappresentano insieme una menzogna ed una offesa
Read MoreSahel. Strage di civili in Mali, accuse alla Francia anche dall’ONU
Un rapporto redatto dalla Minusma conferma la denuncia delle associazioni: 22 civili uccisi in un bombardamento. Nuovi attacchi di gruppi jihadisti, in espansione verso il Golfo di Guinea, nel nord della Costa d’Avorio
Read MoreSeidik Abba: «La soluzione per il Sahel non può essere solo militare»
Alla vigilia del vertice franco-africano in Ciad parla il giornalista e scrittore Seidik Abba: «I governi locali avrebbero dovuto investire in scuole, servizi sanitari e crescita lavorativa. Se questo avvenisse realmente il fenomeno jihadista perderebbe la sua forza propulsiva»
Read MoreStrage in Niger: morti 100 civili, in Mali uccisi altri 2 soldati francesi
Escalation jihadista nel Sahel. Ondata di attacchi nel fine settimana. La duplice strage nigerina in concomitanza con il primo turno delle presidnziali. E Boko Haram torna a colpire in Camerun
Read MoreMali, finalmente liberati due ostaggi italiani e una cooperante francese 0
Insieme alla cooperante francese Sophie Pétronin e al politico maliano Soumaila Cissé tornano in libertà il missionario Pierluigi Maccalli e Nicola Chiacchio, già rientrati in Italia
Read MoreAfrica, il grande progetto della «muraglia verde» di 7000 km
Cintura di alberi dal Senegal a Gibuti. La desertificazione avanza ma il progetto, lanciato nel 2007 dall’Unione africana, una «meraviglia» secondo l’Onu,è in grave ritardo. E non per mancanza di fondi
Read MoreMali. Da un golpe all’altro, l’incerta transizione 0
La fine del regime di IBK in Africa occidentale, dopo il nuovo colpo di mano dei militari maliani, sancisce il flop delle strategie di gestione del conflitto attuate nel Sahel dalla comunità internazionale
Read MoreMali. L’imprevisto colpo di stato di Bamako 0
Golpe in Mali, fallimento atlantico. Il mondo cambia ma ce ne accorgiamo sempre con un impercettibile ritardo
Read More