Tag "spese militari"
Back to homepageA Roma contro le guerre: «Centomila contro il riarmo»
Un fiume di gente a Roma, da Porta San Paolo al Colosseo: «Sappiamo che le bombe seminano morte al fronte e impoveriscono tutti». Quelli della rete Reset: distribuiscono un volantone di quattro pagine che serve a lanciare l’idea di uno sciopero europeo e sociale contro la guerra
Read MoreStati Uniti. L’imperatore non è folle, è indebitato
Tutti a interrogarsi sul Trump che sbraita ma tentenna, urla ma arretra, minaccia ma si nasconde, quindi sorride, morde all’improvviso, chiede scusa e poi punta la pistola in faccia, come in un infinito circo dell’orrore
Read MoreWarfare. Riarmo Nato: il 5% del Pil andrà alla difesa entro il 2035
Spese militari. La Spagna di Sanchez dice no: «Incompatibile» con la tenuta del Welfare. Una vittoria di Trump al vertice dell’Aja il 23 e il 24 giugno. L’economia di guerra impone un salasso che sarà pagato con tagli e tasse
Read MoreMovimenti in piazza contro genocidio e autoritarismo
Il riarmo europeo – sostenuto anche da settori del campo progressista – non rappresenta né sicurezza né autodeterminazione. È una trappola ideologica e politica. E mentre si taglia il welfare, si rafforzano i dispositivi autoritari
Read MoreFanno un deserto e lo chiamano pace
La pace vera è il contrario di tutto ciò che il “prepararsi alla guerra” trascina con sé. È innanzitutto pace con la Terra, con il suolo, l’aria, le acque, la “natura”, l’insieme di tutte le cose di cui anche noi siamo fatti
Read MoreSpese militari. Il riarmo europeo da 800 miliardi ora è legge
Il contestatissimo piano bellico da 800 miliardi, presentato al inizio marzo dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen in forma di regolamento è definitivo, la procedura d’urgenza ha permesso di fare tappa unica in Consiglio
Read MoreCon la Germania di Merz riparte la locomotiva militare d’Europa: «Produrremo armi in Ucraina»
Zelensky a Berlino, terzo incontro in poche settimane con il cancelliere Merz, ormai guida del riarmo europeo. Immediata la reazione di Mosca: «Azione irresponsabile. Così la Germania affossa gli sforzi per trovare una soluzione diplomatica al conflitto»
Read MoreSissignore!
Poiché il complesso industrial-militare a traino statunitense-israeliano non è mai sazio di dollari e di sangue, già si pensa al dopo Gaza e al dopo Ucraina e arriva Golden Dome, lo scudo spaziale da 175 miliardi di dollari voluto da Trump e annunciato ieri
Read MoreL’Italia: «Le nostre spese per la difesa al 2% del pil» ma per la Nato: «Serve il 5% da tutti»
Vertice di Antalya, in discussione i bilanci militari. Che non sono mai abbastanza. La proposta che Rutte ha in mente sarebbe quella di investire il 3,5% del pil per le forze armate, unito ad un’ulteriore 1,5% per spese sempre militari sulle infrastrutture
Read MoreIncompatibilità tra guerra e democrazia, massiccia la diserzione e la renitenza
In Ucraina si espande il fenomeno dei renitenti e disertori. In Russia anche una tiepida critica conduce in galera. In Israele aumentano i riservisti che non si presentano. E’ la contraddizione tra governanti e governati, ossia tra chi la guerra la decide e chi la combatte sul campo
Read More«Stop Rearm Ue» a Roma. In vista del 21 giugno europeo
La mobilitazione contro il Piano von der Leyen. Il primo momento di mobilitazione coordinata è previsto nella settimana del 21 giugno, nei giorni del vertice Nato all’Aja: «Preparano un futuro di guerra»
Read MoreCorsa al riarmo globale: nel 2024 la spesa militare cresce del 9,4%
Rapporto Stockholm International Peace Institute. Il 2024 marca il decimo anno consecutivo di aumento della spesa militare globale: +9,4% con un ammontare totale di 2.718 miliardi di dollari, il più alto aumento annuale dalla fine della Guerra fredda
Read MoreIl Parlamento europeo boccia la procedura d’urgenza sul Riarmo
ReArm EU. Ursula Von der Leyen ha voluto accelerare l’iter di approvazione, che dovrà passare soltanto al vaglio dei rappresentanti dei governi in sede di Consiglio Ue, ma non all’Eurocamera
Read MoreAddio a un Papa profetico vicino a Gaza, in nome del disarmo e della pace
Papa Francesco non si è fatto intimidire dalla furia del governo Netanyahu e ha continuato a telefonare a Gaza avendo il coraggio di affermare che ci sono tutti gli elementi per un genocidio
Read MoreTrump-Meloni: tanti complimenti, nessun impegno
La premier italiana non torna trionfante anche se così la rivenderà. Ma neppure sconfitta. Elogi di Trump alla premier e il sì all’invito in Italia con l’ipotesi di «incontrare anche l’Europa». L’asse politico tra Roma e Washington esce notevolmente rinsaldato
Read MoreSuccesso della piazza pacifista convocata dai 5 Stelle: «Siamo centomila»
La piazza contro il riarmo e per le spese sociali indetta dal Movimento 5 Stelle è una scommessa riuscita. Alla manifestazione di Roma si ritrova un popolo variegato. Il leader pentastellato Conte ringrazia «chi c’è e non la pensa come noi»
Read MoreCittadinanza europea. I trentenni, l’Europa e mio nonno Altiero
Se le premesse di un Europa incardinata sui principi di pace, lavoro e diritti, vengono messe in discussione, tutto quello costruito fino ad oggi crolla e il futuro perde direzione. Riscrivere il passato libera la mano che vuole colpire per distruggere
Read MoreGuerra in ucraina. L’Eurocamera approva il riarmo, comprese le mine anti-uomo
Approvato un emendamento , in funzione anti-russa dei Popolari che riabilita l’uso di armi come le mine antiuomo e le munizioni a grappolo, messi al bando dalla Convenzione di Ottawa
Read MoreVenti di guerra. L’asse Londra-Parigi lancia la «forza di rassicurazione» per l’Ucraina
È la via della «pace attraverso la forza» più volte invocata da Zelensky che ha trovato ieri una formulazione semantica nuova. Macron e Starmer non intendono allentare le sanzioni a Mosca né cedere alla richiesta del Cremlino di smilitarizzare Kiev
Read MoreTerrorismo euro-psicologico: il kit di sopravvivenza in una borsetta
Readiness2030. Per la responsabile della politica estera Ue Kaja Kallas «L’Europa deve essere pronta ad affrontare tutte le minacce e il modo migliore per farlo è anticiparle»
Read More