Tag "Ucraina"

Back to homepage

Ucraina. Dieci milioni di profughi, ma l’accoglienza è a rischio

Loading

Fake news sugli aiuti ai rifugiati e campagne d’odio sui social: tensioni in agguato in Est Europa. La Moldavia, il paese più povero d’Europa, ha aperto le porte a 100mila profughi, la cifra più alta rispetto alla popolazione

Read More

Donbass. Strage tra i detenuti ucraini, missili sulla prigione

Loading

Colpito il penitenziario di Olevnika, 53 morti, molti di Azov. La struttura ospitava i militari arrestati dopo la caduta di Mariupol. Due versioni di Kiev: l’avete fatto voi, anzi i mercenari di Wagner

Read More

Le sinistre, la guerra e il disordine globale

Loading

TAVOLA ROTONDA CON ETIENNE BALIBAR, SILVIA FEDERICI E MICHAEL LÖWY. La guerra di Putin all’Ucraina, il ruolo della Nato, possibili scenari futuri: il confronto con tre noti studiosi marxisti

Read More

Le guerre del cibo. Crisi alimentare e i profittatori della fame

Loading

L’incertezza determinata dalla guerra è il terreno di coltura ideale per pratiche speculative, ed infatti nella prima settimana di marzo i fondi legati alle materie agricole hanno ricevuto 4,5 miliardi di investimenti

Read More

Ucraina. Frédéric Mousseau: «Il grano c’è, sono le speculazioni che provocano la crisi»

Loading

Intervista a Frédéric Mousseau, economista francese e policy director dell’Oakland Institute: «Non si prospetta una carenza imminente ma forti speculazioni sui mercati dei futures che scommettono su aumento dei prezzi e carestie future per ottimizzare i guadagni»

Read More

Ucraina. Crimini di guerra, dove sta il diritto internazionale?

Loading

CONFLITTO UCRAINO. Rimane un fatto innegabile: che quando le norme del diritto internazionale vengono violate, l’insufficienza della risposta lascia tutti, quasi sempre, insoddisfatti

Read More

Le Nazioni Unite: «La Russia provoca una carestia mondiale»

Loading

Afghanistan, Yemen e Corno d’Africa tra le aree più a rischio. L’aumento del prezzo del grano aggraverà la situazione dei paesi più poveri. Al Wfp servono 590 milioni per assistere per i prossimi tre mesi 3,1 milioni di persone solo in Ucraina

Read More

Rapporto Amnesty: «Pandemia, repressione e crisi dei diritti: anno nero»

Loading

«La disparità nella diffusione dei vaccini semina il terreno per più grandi conflitti». «Nel 2021, in almeno 67 Stati sono state introdotte nuove leggi per limitare le libertà di espressione, di associazione o di manifestazione»

Read More

Turchia-Israele. Erdogan di fatto aderisce agli Accordi di Abramo

Loading

Il leader turco, dopo anni di scontro duro con Israele, ieri ha accolto a braccia aperte il presidente Isaac Herzog. La normalizzazione apre la porta alla cooperazione a ogni livello tra i due paesi. Dimenticati i palestinesi, vaghi riferimenti alla soluzione a Due Stati

Read More

L’8 marzo 2022 è no war. Contro ogni violenza sui corpi delle donne

Loading

Oggi cortei in tutta Italia per dire no all’invasione dell’Ucraina e alle mille forme del patriarcato, dalla precarietà ai femminicidi. Uno sciopero generale transfemminista a difesa di chi per prime le guerre le subisce

Read More

Ucraina. I rischi per le centrali nucleari attive

Loading

Cresce la preoccupazione per quanto potrebbe accadere a quattro centrali atomiche attive. Il pericolo è un disastro nucleare se gli impianti saranno danneggiati da bombardamenti, lasciati senza manutenzione o staccati dalla rete elettrica necessaria per raffreddare i reattori.

Read More

Ucraina. Nel Donbass col battaglione Azov c’è la Blackwater

Loading

Pronto a fare strage dei russi del Donbass, c’è il battaglione Azov, promosso a reggimento di forze speciali, addestrato e armato da Usa e Nato, distintosi per la sua ferocia

Read More

Europa, una miccia accesa nella polveriera ucraina

Loading

Roger Wicker, membro della Commissione per i servizi armati del Senato degli Stati uniti, ha dichiarato in una intervista a Fox News (8 dicembre) di non escludere un intervento militare diretto Usa contro la Russia per «difendere l’Ucraina»

Read More

In Ucraina dopo le voci di golpe cambiano i vertici dei servizi segreti

Loading

Ucraina. A pochi giorni dalla clamorosa denuncia di un golpe imminente «il 1 o il 2 dicembre» Volodymyr Zelensky ha assegnato martedì la guida del controspionaggio a Aleksander Poklad, su siti ucraini e russi definito «lo strangolatore di Kremenchug»

Read More

Ucraina, omicidio del bielorusso Shishov. Scontro tra Zelensky e neonazi sui servizi di sicurezza

Loading

L’omicidio del bielorusso Shishov a Kiev diventa un terreno di battaglia. La resa dei conti è cominciata con l’uscita di Arseny Avakov dal ministero dell’Interno, è condotta dal presidente, Volodymyr Zelensky, e si sta svolgendo dentro i clan paramilitari dell’ultradestra impegnati in prima linea nella guerra nell’est del paese

Read More

Manovre NATO: Sea Breeze, un vento di tempesta Atlantica nel Mar Nero

Loading

La Sea Breeze 2021 è in realtà iniziata il 23 giugno, quando la nave da guerra britannica HMS Defender, in navigazione dall’Ucraina alla Georgia, è entrata nelle acque territoriali della Crimea. Un deliberato atto provocatorio rivendicato dal premier Boris Johnson

Read More

Russia/Nato. Mar Nero, «incidente» militare sulle coste di Crimea

Loading

Da Mosca colpi d’avvertimento su Defender: «Violate le nostre acque». Londra: «È Ucraina»

Read More

Stati Uniti/Russia. Tra le due potenze scoppia la pace fredda: «Interessi, non fiducia»

Loading

Tregua armata. A Ginevra il faccia a faccia tra Joe Biden e il capo del Cremlino. Tornano gli ambasciatori, ma restano le tensioni su diversi terreni. La «limitazione degli armamenti» è, secondo Putin, uno dei punti dove si può ritessere un’intesa. Gli altri punti sono il clima e i conflitti regionali

Read More

Ucraina. Accoltellata Anzhelika Belov, attivista per i diritti dei rom

Loading

La situazione delle popolazioni rom in Ucraina resta difficile. Sono stati almeno 10 i pogrom contro accampamenti e villaggi Rom in Ucraina nell’ultimo anno

Read More

Stati uniti. Impeachment: Trump licenzia l’inviato speciale a Kiev

Loading

Volker lascia dopo la telefonata tra il presidente e Zelensky. Ma spunta un’altra tesi: era un ostacolo alla pace con la Russia

Read More