«Pronti 1,7 miliardi per contratto statali»
Print this article Font size -16+
Il ministro della Funzione pubblica Nicolais: «Penso che a questo punto i sindacati dovrebbero revocare lo sciopero»
La decorrenza del nuovo accordo sarà per il governo dal 1° gennaio 2007
|
|
GENOVA – Ora, forse, l’accordo è più vicino. Sono pronti infatti 1,7 miliardi di euro per il rinnovo del contratto degli statali. Lo ha assicurato lo stesso ministro della Funzione Pubblica, Luigi Nicolais, sostenendo di aver ricevuto l’ok per questa cifra dal premier Romano Prodi e da ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa. «Penso che a questo punto – ha aggiunto il ministro in visita a Genova – i sindacati dovrebbero revocare lo sciopero». Agitazione che, occorre ricordarlo, è prevista per il 16 aprile. CONTRATTO – Nicolais, parlando a margine del convegno della piccola industria di Confindustria, ha anche annunciato che è stato spostato dal 3 al 5 aprile prossimo il tavolo di concertazione sul pubblico impiego con le parti sociali. «È un incontro decisivo, porterò in dote 1,7 miliardi per i rinnovi contrattuali – ha spiegato Nicolais – un po’ meno per gli statali delle amministrazioni centrali e un pò di più per le forze di polizia. Penso che ci siano tutte le condizioni per revocare lo sciopero del pubblico impiego». La decorrenza del rinnovo del contratto sarà dal primo gennaio del 2007 e verrà inserito nella Finanziaria del 2008. «Continuo ad essere ottimista, non sono preoccupato – ha proseguito Nicolais – è quello che avevamo stabilito. Ne ho parlato con Prodi e con Padoa-Schioppa. Sto preparando la direttiva che conterrà oltre ai soldi del contratto anche i contenuti del memorandum» firmato con i sindacati e con gli enti locali. (Corriere.it, 31 marzo 2007) |
Related Articles
Asse Obama-Merkel-Lagarde e l’Isola del Tesoro scarica i russi
Il presidente Usa tenta di imporre a Cipro il modello islandese: piccoli risparmiatori salvi, i ricchi paghino il tracollo
Kenya: si punta sulla ricerca per alleviare la crisi causata dalla siccità
Tredici milioni di persone a rischio vita: servono soluzioni permanenti. Così esperti della sicurezza alimentare e agricola hanno fatto appello per un incremento della ricerca. Lo sforzo con gli agricoltori per cambiare abitudini e colture.
Open Corporation, il sindacato mette i voti alle multinazionali
Accessibilità delle informazioni e trasparenza, rispetto dei lavoratori, dei disabili e dell’ambiente: le stesse aziende sono invitate a collaborare. Dati disponibili sui social e sulla piattaforma Openpolis, coordina la Filcams Cgil
No comments
Write a comment
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!