E si alzò un grido di dolore «No, il vitalizio non si tocca»
Com’è noto, la manovra del governo Monti obbliga i deputati ad adeguarsi al regime pensionistico degli italiani. Se finora ai parlamentari bastava raggiungere i 50 anni d’età per percepire la pensione, adesso l’età minima sale a 60- 65 per chi è rimasto a Montecitorio per una sola legislatura. Apriti cielo: Roma è ladrona ma per il vitalizio a 50 anni lo è un po’ meno! Tra i più accesi sostenitori del ricorso spiccano i leghisti Daniele Molgora ( classe 1962), Oreste Rossi ( 1964), Edouard Ballaman ( 1962). Il primo è anche il presidente della provincia di Brescia e ritirerà la richiesta solo se rinunciano al vitalizio gli attuali 2.000 e passa « percettori » . Al secondo, parlamentare europeo, gli hanno appena fatto i conti in tasca: 6.200 da parlamentare, 4.200 da ex consigliere regionale e 2.200 da eurodeputato. Il terzo è consigliere regionale del Friuli, recordman dell’auto blu. O auto blu o 3.200 euro al mese di rimborso spese, in aggiunta ai 16.500 di stipendio: un mito! La richiesta, arrogante e famelica, appare scandalosa persino alla Lega che ha invitato i suoi a ritirare i ricorsi, pena il deferimento al Consiglio federale per l’espulsione. Su Facebook Roberto Maroni ha scritto: « Siamo in politica per la Padania, non per il nostro portafoglio » . Meno male. Certo, un vitalizio fa gola a tutti, significa conservarlo vita natural durante, come quei legati di rendita in uso nel Medioevo fra i nobili. Attualmente, ne godono persone come Cicciolina, Chicco Testa, Vittorio Sgarbi, Mario Capanna, Alfonso Pecoraro Scanio ( in pensione da quando aveva 49 anni), Willer Bordon, autore del libro « Perché sono uscito dalla Casta » . Il vitalizio è una pensione che sarebbe degna di miglior causa, in un Paese dove ognuno trova sempre il modo di svicolare verso l’irresponsabilità .
Related Articles
Fiorito: così si rubava alla Regione
Scandalo Lazio, i verbali dell’ex capogruppo del Popolo delle libertà . Battistoni si dimette. La governatrice: non ho colpe. “Avvisai la Polverini, non mi rispose. Ai consiglieri 100mila euro in più”
Renziani all’attacco: direzione subito «Dobbiamo essere pronti per il voto»
L’ipotesi di fare direttamente le primarie per il premier se cade il governo
Crisi di governo. La strategia di Salvini per fermare l’accordo Pd-M5S
Verso l’appuntamento decisivo del 20 agosto, quando Conte riferirà in senato sulla crisi ancora formalmente non aperta. Il ministro dell’interno studia un’altra proposta a sorpresa