Corruzione e commercio di armi: manca la trasparenza

Loading

Le multinazionali prese in esame sono invitate a rispondere a una serie di domande relative al modo in cui si difendono contro la corruzione, giudicata giustamente come un pericolo sempre in agguato. Infatti il giro d’affari di questo settore è talmente elevato che il rischio di corruttele, come dimostrano moltissimi episodi, mette a repentaglio non solo i soldi investiti (si stima che la corruzione costi 20 mld di dollari l’anno), ma anche la sicurezza dei Paesi coinvolti. La trasparenza in questo contesto non è quindi un affare di qualche pacifista che si oppone alle armi ma riguarda tutti i cittadini soprattutto degli stati democratici. Va ricordato infatti che, nel settore militare soprattutto europeo, è fortissimo il connubio governi/industrie nazionali e che i fenomeni di corruzione non sono episodici o casuali, ma sono sistemici, come dimostrato dal Sipri. Per questo il documento di Transparency International è così importante.

Riporta il sito dell’organizzazione: “Due terzi delle più grandi multinazionali del mondo del settore delle armi non offrono sufficienti garanzie pubbliche su come contrastano la corruzione. Queste aziende hanno sede in tutti e 10 i principali paesi esportatori di armi quali gli Stati Uniti, la Russia, la Germania, la Francia, il Regno Unito e la Cina, e sono responsabili del 90% del commercio d’armi in tutto il mondo”. Riprende la notizia l’agenzia Misna: “«La corruzione nel settore della difesa minaccia chiunque, i contribuenti, i militari, i governi e gli stessi produttori» ha sottolineato Mark Pyman, il direttore della sezione inglese dell’ong che ha coordinato la ricerca. «Con contratti miliardari e un alto livello di segretezza – ha detto ancora Pyman – ci sono molte opportunità  perché degli episodi di corruzione il pubblico non venga mai a sapere». Intitolato Indice anti-corruzione delle società  della difesa, il rapporto è in parte fondato su dati messi a disposizione dall’istituto svedese Sipri e dalla Banca mondiale. I 129 gruppi industriali sono suddivisi in sei categorie, sulla base della qualità  dei meccanismi anti-corruzione che affermano di aver azionato. Nella fascia dei più corrotti figurano tra gli altri due gruppi israeliani e due russi, i cinesi di Aviation Industry Corporation of China e i giapponesi di Kawasaki Heavy Industries. Non fanno molto meglio le società  italiane, con Fincantieri collocata nella penultima categoria e Finmeccanica poco più su, sullo stesso gradino del colosso statunitense Lockheed Martin e sotto agli inglesi di BAE Systems”. Solo il 10% delle multinazionali presenta un elevato livello di consapevolezza anticorruzione, mentre un terzo è collocato nei livelli più bassi, quelli compresi nella lettera E ed F (il livello migliore è A).

BAE Systems è da decenni al centro di intricate vicende che l’hanno vista implicata in tutti i conflitti dal dopoguerra in poi; negli ultimi anni numerose inchieste di quotidiani britannici ma pure azioni legali dello stesso governo inglese, preoccupato per la sicurezza nazionale, hanno svelato intrighi e comportamenti spregiudicati (si veda il caso dell’accordo degli anni ’80 tra Gran Bretagna e Arabia Saudita, denominato Al-Yamamah, “la colomba”, per la vendita di 72 cacciabombardieri, finito nelle corti giudiziarie di mezzo mondo).

Per esempio potrebbe migliorare le sue prestazioni Finmeccanica, fa notare un articolo di Altreconomia, “sotto processo a Busto Arsizio -insieme all’attuale Ad, Giuseppe Orsi ed altri sei intermediari- per corruzione internazionale nell’ambito della vendita di 12 elicotteri Agusta-Westland al governo indiano. Vicenda che, a quanto pare, non ha inciso sulla prestazione registrata da Transparency International, che ha catalogato Finmeccanica” nella categoria C.

Qualche mese fa avevamo proposto come Unimondo al governo Monti appena insediatosi una “semplice riforma a costo-zero: che il Ministero dell’Economia e delle Finanze (dipartimento del Tesoro) renda pubblici online (senza stamparli su carta) gli elenchi degli ultimi tre anni di “Riepilogo in dettaglio suddiviso per Istituti di Credito” delle operazioni autorizzate alla banche riguardo all’esportazione di armamenti italiani. Occorrerebbe la massima trasparenza delle transizioni bancarie, vero punto forte per combattere il fenomeno: perché il governo che vuole varare un provvedimento anticorruzione non pensa di occuparsi anche del settore delle armi? [PGC]


Related Articles

Rapporto Ispra. I dati ambientali: polveri, siccità e troppi sprechi

Loading

L’Annuario. Luci e ombre nel rapporto Ispra: rispettato il limite sulle emissioni ma aumentano il consumo del suolo e la produzione di rifiuti. La qualità media dell’aria è migliorata, i valori dei particolati però sforano i limiti

Pensioni sotto i mille euro per il 46,5% dei pensionati

Loading

pensioni sotto i mille euro per il 46,5% dei pensionati

Nel 2009 incidenza sul pil del 16,8%, è record. Quasi la meta’ dei pensionati italiani ha un reddito da pensione inferiore ai 1.000 euro. E’ quanto emerge dall’indagine Istat sui trattamenti pensionistici e beneficiari sul 2009 secondo il quale il 46,5% dei 16,2 milioni di pensionati italiani (7,7 milioni di persone) ha redditi da pensione complessivi (uno o piu’ trattamenti) per meno di 1.000 euro. Il 14,7% (2,4 milioni) dei pensionati ha redditi inferiori a 500 euro mentre il 31,8% (5,3 milioni) ha redditi tra i 500 e i 1.000 euro.

Rapporto Svimez: servono 15 miliardi per garantire il «reddito» a 1,8 milioni di famiglie

Loading

Rapporto 2018. Gli investimenti del governo non coprirebbero tutti i potenziali aventi diritto di cui tuttavia non è stata ancora tracciata la platea definitiva

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment