Diritti Globali: ‘galleggiamento politico risposta peggiore’

Diritti Globali: ‘galleggiamento politico risposta peggiore’

Loading

ROMA, 04 FEB – “Una politica che naviga a vista, ‘partiti Zelig’ senza visione, governi senza progetto votati al galleggiamento, sono la risposta peggiore, che alimenta la malattia”. E’ l’analisi dello scenario politico del Rapporto sui Diritti Globali, curato da Società INformazione Onlus di Sergio Segio e promosso dalla Cgil con l’adesione delle maggiori associazioni italiane impegnate sui temi dei diritti.
“La competizione esclusiva al centro politico si è, naturalmente, tradotta anche in abbandono di cospicue fasce di cittadini, del lavoro, delle povertà, dei ceti popolari e anche dei ceti medi impoveriti e proletarizzati”, scrive Segio. “Fasce e ceti – aggiunge – divenuti ora la base di massa dei populismi”, che non possono essere contenuti sotto il livello di guardia “senza una proposta radicale e radicalmente nuova. Che sappia dunque anche rinnovare forme e qualità delle istituzioni”.



Related Articles

Chiamiamoli con il loro nome: omicidi sul lavoro. Intervista ad Alessandro Genovesi

Loading

La quotidiana strage sul lavoro . Intervista ad Alessandro Genovesi, Dal 16° Rapporto sui diritti globali

RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI, CRISI DI SISTEMA E DISUGUAGLIANZE

Loading

“Se il clima fosse una banca l’avrebbero già  salvato: invece, come ci dicono tutti gli indicatori, e primo tra tutti

I diritti globali e i crimini di sistema al tempo della sindemia

Loading

Il 18° Rapporto sui diritti globali 2020 diventa anche osservatorio contro l’impunità, intende mettere sotto esame, analizzare e documentare anche i crimini di sistema e i crimini di Stato, i crimini ambientali, quelli economici e sociali

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment