Nazioni Unite: inchiesta sulle bombe a Gaza, e critiche a Usa, Germania e Italia

Dopo la dura introduzione dell’alto commissario Onu per i diritti umani Michelle Bachelet, che ha parlato di «crimini di guerra» e di «chiara violazione del diritto internazionale umanitario» nel conflitto tra Israele e Hamas, il Consiglio per i diritti umani dell’Onu ha approvato una risoluzione presentata dal Pakistan (per conto dell’Organizzazione della cooperazione islamica) che dà il via libera a un’inchiesta internazionale sui raid israeliani sulla Striscia, i razzi lanciati da Hamas su Israele e le violenze «sistematiche» commesse nei Territori palestinesi e Israele.
La risoluzione, passata con 24 voti a favore, 9 contrari e 14 astensioni, è stata bollata come «vergognosa» dal premier israeliano Netanyahu. Durante il dibattito è stato invece definito «inconcepibile» il fatto che che alcuni Stati come Usa, Germania e Italia forniscano ancora armi e assistenza militare a Tel Aviv.
* Fonte: il manifesto
Related Articles
Le Regioni in rivolta contro il piano-tendopoli Il Viminale corre ai ripari “Trattiamo con i sindaci”
Dubbi sulle strutture di accoglienza non solo dai governatori leghisti Pronta una nuova circolare ai prefetti: “Intese con i singoli comuni”
Piano europeo anti-omofobia Ulrike vince la sua battaglia
Dal parlamento di Strasburgo una tabella di marcia per combattere tutte le discriminazioni sessuali
Con l’Us Citizenship Act di Biden 9 milioni di immigrati saranno cittadini
Un’altra storia. Il pacchetto di misure, Us Citizenship Act 2021, rinforzerà anche il programma «Daca»