Nazioni Unite: inchiesta sulle bombe a Gaza, e critiche a Usa, Germania e Italia

Dopo la dura introduzione dell’alto commissario Onu per i diritti umani Michelle Bachelet, che ha parlato di «crimini di guerra» e di «chiara violazione del diritto internazionale umanitario» nel conflitto tra Israele e Hamas, il Consiglio per i diritti umani dell’Onu ha approvato una risoluzione presentata dal Pakistan (per conto dell’Organizzazione della cooperazione islamica) che dà il via libera a un’inchiesta internazionale sui raid israeliani sulla Striscia, i razzi lanciati da Hamas su Israele e le violenze «sistematiche» commesse nei Territori palestinesi e Israele.
La risoluzione, passata con 24 voti a favore, 9 contrari e 14 astensioni, è stata bollata come «vergognosa» dal premier israeliano Netanyahu. Durante il dibattito è stato invece definito «inconcepibile» il fatto che che alcuni Stati come Usa, Germania e Italia forniscano ancora armi e assistenza militare a Tel Aviv.
* Fonte: il manifesto
Related Articles
La Spagna blocca i rumeni
La Ue autorizza Madrid a ripristinare le restrizioni all’ingresso dei lavoratori
CrisiLo stop agli ingressi non riguarda gli 864mila rumeni che si trovano in Spagna e che rappresentano la prima comunità straniera del paese. La metà non ha un lavoro
Riapre l’aeroporto di Tripoli, ma la tregua è precaria e la tensione altissima
Al-Sarraj sfida la no-fly-zone voluta da Haftar. La denuncia dell’Oim: nelle prime due settimane del 2020 in 953 sono già stati riportati nei centri di detenzione libici
L’Austria al voto ultradestra favorita Controlli al Brennero scontro con l’Italia
Oggi le presidenziali, Hofer avanti nei sondaggi Vienna: stranieri in aumento, schieriamo 80 agenti