Yemen. Oltre 70 morti in bombardamento su prigione, campo di calcio e TV

Yemen. Oltre 70 morti in bombardamento su prigione, campo di calcio e TV

Loading

Golfo. Durissima rappresaglia di Arabia saudita ed Emirati dopo gli attacchi con i droni lanciati dagli Houthi. Ma invece dei ribelli colpiscono i civili: tra le vittime decine di migranti africani e tre bambini

 

Sono almeno 70 i morti e 138 i feriti in una serie di attacchi aerei della coalizione a guida saudita contro le città yemenite di Sadaa e Hodeidah. Nel mirino non sono finite strutture militari dei ribelli Houthi – contro cui Arabia saudita ed Emirati arabi hanno lanciato la loro operazione militare nel marzo 2015 – ma un centro di detenzione, un campetto da calcio e l’edificio di TeleYemen, l’agenzia statale che gestisce la rete internet.

«Il numero di morti è destinato a salire», diceva ieri Basheer Omar, portavoce della Croce rossa in Yemen. Le immagini raccontano l’orrore: a Sadaa, controllata dagli Houthi, i soccorritori tiravano fuori dalle macerie della prigione corpi senza vita. La maggior parte erano migranti africani. «Ci sono molti corpi ancora sul luogo del bombardamento – ha detto Ahmed Mahat, capo missione di Medici senza Frontiere – Un orribile atto di violenza».

A Hodeidah è stato raso al suolo uno degli edifici di TeleYemen. Stesse immagini: cadaveri estratti dalle macerie e un blackout di internet che ha lasciato senza connessione tutto il paese, infliggendo un altro duro colpo alla già difficile distribuzione degli aiuti umanitari. Tra le vittime tre bambini: giocavano in un campetto da calcio a poca distanza.

Dietro l’escalation (da tempo non si assisteva a un tale livello di bombardamenti contro i civili) sta l’intensificarsi degli attacchi via drone perpetrati nei giorni scorsi dall’ala militare Houthi contro gli Emirati arabi, colpiti lunedì nella capitale (tre vittime), e contro le città saudite. Abu Dhabi aveva promesso la rappresaglia: «Gli Emirati hanno il diritto legale e morale di difendersi», aveva detto il consigliere presidenziale, Anwar Gargash.

Un commento indiretto è giunto anche dalla coalizione a guida saudita (che ha rivendicato solo l’attacco di Hodeidah): secondo l’agenzia statale saudita sono stati effettuati «raid aerei di precisione per distruggere le capacità militari degli Houthi a Hodeidah».

Intanto sale il numero delle vere vittime della guerra: dal marzo 2015 sono almeno 377mila i morti in Yemen, il 60% per malattie e fame dovute al conflitto permanente.

* Fonte: Chiara Cruciati, il manifesto



Related Articles

Arresto di Patrick Zaki. L’Italia continua gli affari a Egypt 2020 e non ritira l’ambasciatore

Loading

Ieri terza manifestazione a Bologna per Patrick Zaki, mentre alla fiera del gas e del petrolio le aziende italiane siglavano nuovi accordi. L’avvocato: «Rischia l’ergastolo». La famiglia Regeni accusa governo e istituzioni di complicità nella repressione egiziana

Cile, studenti in lotta contro il test classista di ingresso alle università

Loading

Azione collettiva contro il Psu, l’esame che apre (o chiude) le porte delle università: licei occupati e attacchi hacker. Il governo minaccia la repressione, ma intellettuali, artisti e docenti stanno con i giovani

Grecia: Pacco esplosivo contro Loukàs Papadìmos, l’ex premier ferito grave

Loading

Pista anarchica per gli inquirenti di Atene. L’ex governatore della Banca centrale greca non è in pericolo di vita ma ha ustioni sparse, feriti anche l’autista e un poliziotto

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment