Migranti: Ue alla ricerca della quadratura del cerchio

Loading

Fede­rica Moghe­rini a New York spera di otte­nere una riso­lu­zione del Con­si­glio di sicu­rezza per com­bat­tere i traf­fi­canti di esseri umani nel Medi­ter­ra­neo, ormai il pas­sag­gio più peri­co­loso al mondo per i migranti (1727 morti dall’inizio 2015 secondo l’Organizzazione inter­na­zio­nale delle migra­zioni). La Ue il 23 aprile scorso si era accor­data per dare man­dato a Moghe­rini di otte­nere le basi giu­ri­di­che inter­na­zio­nali per una mis­sione mili­tare per “cat­tu­rare e distrug­gere le imbar­ca­zioni prima che ven­gano uti­liz­zate” dai traf­fi­canti in Libia, “nel rispetto del diritto inter­na­zio­nale”, ini­zia­tiva “per sal­vare vite” nella ver­sione di Mrs Pesc. La riso­lu­zione Onu è neces­sa­ria per­ché la mis­sione mili­tare pre­sup­pone di entrare nelle acque ter­ri­to­riali libi­che e bloc­care imbar­ca­zioni con ban­diera stra­niera (extra Ue), azioni con­tra­rie al diritto del mare. Ma molto dif­fi­cil­mente la Ue otterrà dall’Onu un via libera per una mis­sione di distru­zione delle navi, un’avventura vista la situa­zione in Libia, aggra­vata dall’attacco di ieri a una nave turca: la Rus­sia è con­tra­ria ad operazioni-commando e potrebbe al mas­simo accet­tare ope­ra­zioni limi­tate al blocco e al seque­stro delle navi dei traf­fi­canti. La Cina deve essere ancora con­vinta. Il voto all’Onu non avrà luogo prima del Con­si­glio Esteri della Ue del 18 mag­gio, ma Bru­xel­les spera in una rispo­sta per il Con­si­glio euro­peo del 25 e 26 giugno.

Intanto, men­tre la Ue cerca una sponda di lega­lità inter­na­zio­nale, al suo interno per­man­gono forti divi­sioni su come spar­tirsi il “far­dello” dei migranti. Per il momento, gli euro­pei hanno inten­si­fi­cato lo scam­bio di infor­ma­zioni sulle reti di traf­fi­canti, otte­nute dalla sor­ve­glianza aerea e dai radar. Mer­co­ledi’, la Com­mis­sione pre­sen­terà un “piano” d’azione sull’immigrazione. Ma il pre­si­dente Jean-Claude Junc­ker ha già con­tro la sua parte poli­tica (par­tito popo­lare), vari governi e molti com­mis­sari. Junc­ker aveva già incas­sato due scon­fitte al ver­tice del 23 aprile: “la mia pro­po­sta sull’immigrazione legale non è stata accet­tata”, aveva ammesso alla con­clu­sione dell’incontro, e “non abbiamo nes­sun man­dato di rein­se­dia­mento”. Cioè, è stata respinta la pro­po­sta di creare un qua­dro legi­sla­tivo euro­peo per le poli­ti­che di immi­gra­zione, che si fanno a livello nazio­nale: per il Ppe è fuori que­stione con­fon­dere in que­sto momento rifu­giati e immi­gra­zione eco­no­mica. Né ha fatto passi avanti il pro­getto di creare un regime di asilo comune in Europa, in discus­sione dal ’99. Anche il prin­ci­pio di soli­da­rietà nell’emergenza attuale è stato rifiu­tato. Mer­co­ledi’, Junc­ker farà ricorso all’articolo 78 comma 3 del Trat­tato di Lisbona, che pre­vede “misure tem­po­ra­nee” per far fronte a situa­zioni di emer­genza, con un sistema di “quote” sta­bi­lite in base al pil, alla situa­zione dell’occupazione, al numero di rifu­giati già accolti. Junc­ker spera nell’approvazione di “cor­sie pre­fe­ren­ziali” per l’accoglienza tem­po­ra­nea di richie­denti asilo, con voto a mag­gio­ranza qua­li­fi­cata (e non all’unanimità). “Gli stati della Ue devono mostrare la loro soli­da­rietà e rad­dop­piare gli sforzi per aiu­tare i paesi della linea del fronte” dice la bozza del pro­getto di Junc­ker, con rife­ri­mento a Ita­lia, Gre­cia, Malta, Spa­gna. Ma l’opposizione è forte e già 12 paesi rifiu­tano di con­tri­buire al finan­zia­mento di Tri­ton, che è stato tri­pli­cato. Il carat­tere obbli­ga­to­rio dell’accoglienza è un casus belli e dovrebbe restare “su base volon­ta­ria”. Per il primo mini­stro unghe­rese, Vik­tor Orban è sem­pli­ce­mente “un’idea folle”. Dif­fi­cile sarà anche met­tere nero su bianco delle cifre: l’Alto com­mis­sa­riato ai rifu­giati dell’Onu chiede alla Ue di acco­gliere 20mila pro­fu­ghi l’anno, ma al Con­si­glio del 23 aprile non è pas­sata la cifra di 10mila (e una pro­po­sta di fer­marsi a 5mila non è stata messa nel comu­ni­cato per ver­go­gna, vista ma spro­por­zione con la realtà dei fatti, nell’ultimo anno in Ita­lia sono sbar­cate più di 100mila per­sone e le pre­vi­sioni Ue sono di 200mila richie­ste d’asilo). La Ger­ma­nia accet­te­rebbe una mini-riforma di Dublino II, sulla redi­stri­bu­zione dei richie­denti asilo (già la Fin­lan­dia, con la Nor­ve­gia, che non è nella Ue, non riman­dano più i migranti in Gre­cia, quando que­sto è il primo paese di sbarco, per­ché riten­gono che non siano ben trat­tati). “Sei paesi, Ger­ma­nia, Gran Bre­ta­gna, Fran­cia, Sve­zia, Ita­lia e Bel­gio – ha rias­sunto l’ex primo mini­stro belga Guy Verhof­stadt – si fanno carico dell’80% delle domande d’asilo nella Ue, 15 paesi accet­tano di acco­gliere rifu­giati e 13 non fanno niente, non assu­mono nes­suna respon­sa­bi­lità”. Il rim­pro­vero riguarda in par­ti­co­lare i paesi dell’Europa dell’est, a comin­ciare dalla Polo­nia. David Came­ron ha annun­ciato prima della vit­to­ria elet­to­rale che la Gran Bre­ta­gna non accet­terà nuovi arrivi.



Related Articles

Iran, Libia, Venezuela. L’atlantista Mike Pompeo istruisce Di Maio

Loading

La visita in Italia del segretario di Stato Usa Pompeo. L’unica resistenza arriva dal Consorzio del grana padano. Sul Venezuela i Cinque Stelle tempo fa erano contro gli americani. Ma ormai sembrano aver cambiato idea

Eric Fassin: «Il successo di Mélenchon è anche un fallimento»

Loading

Intervista al sociologo Eric Fassin. «La sinistra della sinistra può rallegrarsi per la pasokizzazione del Partito socialista, che, come in Grecia, potrebbe morire a forza di essere andato a destra»

Fles­si­bi­lità, storia di una disfatta

Loading

Saggi . «E lo chiamano lavoro…» delle magistrate Carla Ponterio e Rita Sanlorenzo, edito da Gruppo Abele. Un excursus su settant’anni di diritti e conquiste, fino agli ultimi casi del «modello Marchionne» e dell’abolizione dell’articolo 18

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment