I RAPPORTI
Back to homepageI diritti umani e sociali nel mondo che cambia
Il mondo sta cambiando sotto i nostri occhi, e non per il meglio. Il Rapporto sui diritti globali da vent’anni cerca di analizzare la situazione e le tendenze, nell’ottica della promozione dei diritti. Se ne parla lunedì 16 maggio, ore 15, alla Camera del Lavoro di Milano
Read MoreLavoro. Le tante morti evitabili, tra storia e impunità
Il Primo Maggio è giornata di festa per i lavoratori di tutto il mondo dal 1890, a ricordare il massacro di Haymarket e i martiri di Chicago, vale a dire la strage avvenuta quattro anni prima, allorché undici persone vennero uccise dalla polizia
Read MoreMorti sul lavoro, Segio: «Questa strage in tempo di pace ha precise responsabilità»
Il Rapporto diritti globali di società INformazione, diretta da Sergio Segio parla chiaro: «Il Covid ha distolto l’attenzione. Morti e infortuni sono aumentati rispetto al pre-pandemia. I controlli? Scarsi e inefficaci»
Read MoreMorti sul lavoro. Crescono morti decessi e infortuni, il Rapporto: “Controlli scarsi e inefficaci”
Conferenza stampa alla Camera del Lavoro di Milano sull’iniziativa di giovedì 21 aprile: presentazione del libro “Insicuri da morire” e proiezione del film Grev (Lo sciopero). Interverranno, tra gli altri, l’attrice della Casa de Papel Itziar Ituno e il Commissario UE Nicholas Schmit
Read MoreRapporto “Insicuri da morire”, al lavoro come in guerra
L’iniziativa, che inaugura una nuova collana editoriale i Quaderni dei Diritti Globali, nata in occasione dei vent’anni di pubblicazione del Rapporto sui diritti globali, sarà presentata in una conferenza stampa martedì 19 aprile alle 10,30
Read MoreLa guerra impunita contro i lavoratori alla Camera del Lavoro di Milano
Conferenza stampa presso la Camera del Lavoro di Milano (Sala Teresa Noce) martedì 19 aprile alle ore 10,30 per illustrare l’iniziativa del 21 aprile: il Quaderno dei Diritti Globali “Insicuri da morire” e il film “Grev” (Lo sciopero)
Read MoreInsicuri da morire. Il 21 aprile i Diritti Globali a Milano
In occasione dei vent’anni di pubblicazioni del Rapporto sui diritti globali, presentazione del libro sui morti sul lavoro e segue proiezione del film GREV (Lo sciopero), di Metin YEGIN
Read MoreI 20 anni del Rapporto sui diritti globali a Milano
Giovedì 21 aprile alla Camera del Lavoro di Milano si celebrano i 20 anni di pubblicazione del Rapporto sui Diritti Globali. L’invito all’iniziativa da parte del Direttore di Società INformazione Sergio Segio
Read MoreEgitto. Basta impunità, verità e giustizia per tutti e tutte
Quando chiedono verità e giustizia per il loro figlio, Giulio Regeni, i suoi genitori lo fanno sempre aggiungendo alla fine della frase «per tutti i Giuli e le Giulie», consapevoli che le vittime di sparizione forzata e di torture in Egitto sono una moltitudine senza tutela
Read MoreLibia, un Paese in preda a violenza, caos e impunità
Oltre dieci anni dopo la cosiddetta Rivoluzione del 17 febbraio 2011, la Libia continua a essere prigioniera di un caos difficile da dirimere. Un Focus sul 19° Rapporto sui diritti globali
Read MoreSostenere la lotta delle donne afghane
Si è tenuta al Parlamento europeo una due-giorni dedicata alle donne afgane, con gli interventi di numerose personalità istituzionali e di attiviste afghane. L’impegno di Fight Impunity e del nostro Rapporto per la creazione di una rete di sostegno alle donne afghane dentro e fuori il Paese
Read MoreDiritto alla salute e la governance della pandemia
Articolo tratto dal capitolo “Il diritto alla salute e la governance della pandemia” del 19° Rapporto sui diritti globali. Stato dell’impunità nel mondo 2021, a cura di Associazione Società INformazione
Read MoreUn mondo malato, più diseguale, inquinato e armato
Il 2021, come già l’anno precedente, ha visto crescere sensibilmente povertà, emergenze climatiche, violazione di diritti e diseguaglianze, prodotti dal capitalismo pandemico, nella sua più aggressiva variante ecocida
Read MoreIl virus dell’impunità e i diritti globali
Parla Gianni Tognoni, segretario del Tribunale Permanente dei Popoli, a margine della presentazione del Rapporto sui diritti globali, edito da Futura editrice, giunto quest’anno alla sua 19esima edizione
Read MoreIl mondo è malato, i governi omettono i soccorsi
Nel video realizzato da Collettiva.it, il curatore Sergio Segio sintetizza il quadro che emerge dal 19° Rapporto sui diritti globali, appena pubblicato da Futura editrice
Read MorePer guarire il mondo malato di capitalismo serve il conflitto
La fotografia che esce dalle oltre 400 pagine di analisi e contributi del 19° Rapporto sui diritti globali è quella di un mondo gravemente malato a causa di molteplici patologie
Read MoreDiritti umani e democrazia nell’anno secondo della pandemia
Il 10 dicembre è Giornata mondiale per i diritti umani: una data tanto celebrata a parole quanto più il suo oggetto viene ignorato e violato nei fatti. Infatti, mai come adesso, nell’anno secondo della pandemia, pressoché a tutte le latitudini è registrato un incremento delle violazioni
Read MoreDiritti Globali. Un mondo sul bordo del baratro a causa del turbo-capitalismo digitale
Il 19° “Rapporto Diritti Globali” di Società INFormazione, con la partecipazione di CGIL, fotografa un mondo sul bordo del baratro a causa del turbo-capitalismo digitale e della globalizzazione neo-liberista
Read MoreI lanci di ANSA sulla pubblicazione del 19° Rapporto sui diritti globali
I lanci della Agenzia ANSA sull’uscita del 19° Rapporto sui Diritti Globali – Stato dell’impunità nel mondo 2021, realizzato dall’Associazione Società INformazione, promosso da Fight Impunity con la partecipazione della CGIL
Read MoreCapitalismo pandemico, il rapporto sui diritti globali contro l’impunità dei poteri
Presentato il XIX Rapporto diritti globali di Società INformazione con la Cgil. Il curatore Sergio Segio: «La guerra all’ambiente e alla natura» è in realtà «una guerra delle generazioni precedenti contro quelle cui viene sottratto il futuro», «senza giustizia ambientale non c’è pace»
Read More