Tag "Amnesty International"
Back to homepageDiritti. Amnesty International: «Un anno nero, il mondo si ribelli»
Parla Riccardo Noury, portavoce di Amnesty Italia: «Nel nostro Paese la cultura dei diritti umani è scarsa. E ora, finita una legislatura molto timida, è cominciata un’altra in cui si rischia di fare molti passi indietro. Sotto attacco il diritto alla protesta pacifica. L’Italia e l’Europa convochino gli ambasciatori iraniani»
Read MoreCon il nuovo presidente Petro la Colombia ha voltato pagina
L’esordio del nuovo presidente a base di dialogo con i gruppi armati, diritti, fisco più equo, terre ai contadini. Amnesty denuncia: «Violenze sessuali» della polizia per reprimere la rivolta contro il precedente governo
Read MoreUcraina. Domande necessarie sull’invio di armi
La questione dell’invio di armi a Kiev contro l’aggressione russa propone ormai dopo più di nove mesi di conflitto sanguinoso, temi ineludibili, domande scomode e irritanti, e un giudizio perlomeno critico
Read MoreQatar. Pressing sulla Fifa per indennizzi agli operai morti
Dopo Amnesty si pronuncia anche il Parlamento Ue: soldi alle famiglie dei lavoratori migranti periti per costruire gli stadi. Si E sulla campagna “One Love” cresce il fronte anti-Infantino
Read MoreIran. Mahsa uccisa per il velo da un regime che odia le donne
Mahsa Amini è stata fermata dalla polizia religiosa perché portava male il foulard. In commissariato è entrata in coma per tre giorni, poi è morta. Il presidente Raisi ordina un’inchiesta dopo l’indignazione in patria e all’estero
Read MoreAmnesty accusa: «Le tattiche ucraine mettono in pericolo i civili»
Secondo l’organizzazione internazionale, basi militari e armamenti sono stati dislocati e usati nei centri abitati, dentro scuole e ospedali. Furioso il governo ucraino: «Falso». Ordigno russo alla fermata del bus: 8 morti
Read MoreAmnesty: proteggere le proteste nel mondo dalla repressione
Amnesty international lancia la campagna globale «Proteggo la protesta». Diritto negato soprattutto in Russia, Turchia e Iran. Riccardo Noury: «Dal 2009 al 2019 le manifestazioni di massa sono aumentate in media dell’11,5% all’anno. C’è sempre meno separazione tra la mobilitazione digitale e quella reale».
Read MoreMigranti. Strage di migranti a Melilla, enclave alla frontiera spagnola
In centinaia assaltano i reticolati al confine controllati dalle polizie di Rabat e Madrid. «37 morti e decine di feriti». Giallo sulle cause
Read MoreEgitto. Digiuno per Alaa Abdel Fattah, anche in Italia sostegno per l’attivista in carcere
Dal 28 maggio già 75 persone – attivisti, sindacalisti, giornalisti – rinunciano al cibo per 24 ore in sostegno della battaglia dell’attivista egiziano in carcere. Un successo che non è estemporaneo ma che è il segno di una consapevolezza reale di cosa sia oggi l’Egitto di al-Sisi
Read MoreIran. Incombe l’esecuzione del ricercatore svedese Ahmad Reza Djalali
Il ricercatore svedese avrebbe dovuto essere giustiziato il 21 maggio, ma è tutto sospeso. Si spera nell’intervento delle diplomazie europee. Esecuzioni in aumento nella Repubblica islamica: dalle 246 del 2020 alle 314 del 2021, il 42% per droga
Read MoreCrimini di guerra. Anche Borodyanka come Bucha
Dopo Bucha, l’orrore si rinnova nelle zone a nord di Kiev riprese dagli ucraini. Il sindaco di Borodyanka: «200 corpi sotto le macerie». Amnesty conferma i massacri indiscriminati di civili commessi dai russi
Read MoreRapporto Amnesty: «Pandemia, repressione e crisi dei diritti: anno nero»
«La disparità nella diffusione dei vaccini semina il terreno per più grandi conflitti». «Nel 2021, in almeno 67 Stati sono state introdotte nuove leggi per limitare le libertà di espressione, di associazione o di manifestazione»
Read MoreLa persecuzione continua: negato il ricorso di Julian Assange
WikiLeaks. La Corte suprema inglese nega il ricorso. Ora manca solo la ratifica della ministra Patel. Amnesty: «Un duro colpo per la giustizia, un pericoloso precedente»
Read MoreUcraina. Amnesty International: «Crimini di guerra, convenzioni violate»
Il portavoce di Amnesty International Italia: 7 mila persone che protestavano contro la guerra sono state arrestate finora in Russia, per loro si prospetta una detenzione amministrativa anche di alcune settimane
Read MoreAlgeria. Carcerati in sciopero della fame, ma il governo nega la loro esistenza
Più di cento fra giornalisti e attivisti del movimento Hirak, incarcerati per reati d’opinione. Intanto Amnesty denuncia la «dura repressione governativa» contro l’opposizione
Read MoreRapporto di Amnesty: per gli afghani in fuga una corsa a ostacoli
Afghanistan. Confini chiusi, deportazioni, confinamenti in paesi terzi e respingimenti. I Paesi confinanti e quelli occidentali stanno chiudendo le porte ai rifugiati che due mesi fa promisero di portare in salvo
Read MoreEgitto. Le Nazioni Unite premiano al-Sisi con la COP27, alla faccia dei diritti umani
L’Egitto è stato nominato Stato ospitante, nel 2022, della Conferenza annuale delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Cop27). Occasioni del genere servono ai regimi per far dimenticare sparizioni, torture, processi politici e condanne a morte
Read MoreQatar, ancora lavoratori migranti stroncati sul lavoro dal caldo
Mondiali 2022. A lanciare un nuovo allarme sulle condizioni del lavoro nel paese del Golfo è Amnesty International che ieri ha chiesto all’organizzatore della Coppa del Mondo di agire per fare luce sulle morti dei lavoratori stranieri
Read MoreEgitto. Per Zaki una persecuzione infinita: altri 45 giorni di detenzione cautelare
Egitto. Ennesimo rinnovo della prigione per lo studente egiziano dell’Università di Bologna, come temuto alla vigilia. Amnesty: Il governo italiano faccia pressioni
Read MoreCyperspionaggio. La Nso sotto accusa il Bds, Israele ora teme l’effetto boomerang
Cyperspionaggio. Spyware Pegasus, la Francia apre un’inchiesta. Londra: «Ci eravamo già lamentati». La società si difende parlando di hackeraggio. Gli esperti: «La cyber diplomacy di Tel Aviv sta causando più danni che benefici»
Read More