Tag "Antonio Guterres"
Back to homepageClima. Il segretario ONU denuncia l’imbroglio dei petrolieri
Al Davos l’affondo di Guterres contro le menzogne dei petrolieri di Exxon: «Hanno spacciato per anni la grande menzogna sul riscaldamento globale»
Read MoreCOP27. Rischio fallimento, appello del segretario ONU per un accordo
La Conferenza mondiale sul clima in Egitto a rischio fallimento. Il segretario generale Onu: «Basta fossili, sequestrano l’umanità». Solo 24 ore per un compromesso
Read MoreCOP27. Il segretario ONU: «A tutta velocità verso l’inferno climatico»
Il segretario generale dell’Onu apre la Cop27 senza giri di parole: «Con le attuali politiche disastroso aumento delle temperature». Il Patto di solidarietà climatica stenta a decollare: chi inquina di più, come gli Stati uniti, non paga
Read MoreUcraina. Allarme ONU sul rischio atomico: basta un errore per annientarci
GUERRA IN UCRAINA. «L’umanità è a un solo malinteso, a un solo errore di calcolo dall’annientamento nucleare». Con queste durissime parole Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu, ha concluso ieri il suo intervento
Read MoreUcraina. Il «piano di pace» di Draghi abbandonato nella buca delle lettere
Depositato all’Onu da un poco convinto ministro Di Maio senza spiegarlo, il piano italiano sull’Ucraina è contraddetto e «non letto» a Est come a Ovest. Peccato perché sarebbe una buona cosa da sostenere
Read MoreUcraina. Draghi invia all’ONU un piano dell’Italia per la «pace duratura»
Il premier alle camere per una conferenza «stile Helsinki». Ma resta il nodo delle armi. Per Draghi occorre uno «sforzo creativo» per una «conferenza internazionale sul modello degli accordi di Helsinki del 1975»
Read MoreCrisi alimentare. In Africa siccità e carestia, rischio catastrofe umanitaria
Fra Africa orientale e Sahel 40 milioni di persone sotto la soglia di sopravvivenza secondo l’ultimo rapporto del Programma alimentare mondiale, ma la comunità internazionale latita: raggiunto solo il 5% delle risorse previste per contrastare la crisi alimentare
Read MoreCrisi ucraina. Erdogan ripropone la mediazione ma Kiev lo gela
Guterres incontra Zelensky nella capitale. E l’Onu prova a limitare il diritto di veto. Guterres avrebbe detto ad Erdogan che Putin ha concordato «in linea di principio» il coinvolgimento ONU e della Croce Rossa nell’evacuazione dei civili
Read MoreCon l’invio di armi aumenta il rischio dello scontro diretto Nato-Russia
L’escalation ormai è nei fatti e gli eventi purtroppo fanno pensare che sia da escludere la via diplomatica, almeno in tempi brevi. La Gran Bretagna considera «perfettamente legittime eventuali azioni ucraine in Russia» grazie alle armi inglesi
Read MoreUcraina. Il segretario ONU a Mosca e Kiev nel disinteresse dei governi
Le spinte a mediare, negoziare, fermare la guerra vengono dal basso. Non dai governi. L’unico esecutivo a muoversi è quello dello Stato cattolico. Padre Enzo Fortunato, già portavoce del convento di Assisi, ha incontrato Guterres alla vigilia del viaggio
Read MoreCrimini di guerra. Le armi del diritto e della diplomazia
I crimini di guerra vanno perseguiti dal potere giudiziario internazionale. I politici si devono invece occupare di trattare per giungere il prima possibile ad un cessate-il-fuoco
Read MoreBla 26. Clima, alla Conferenza di Glasgow ognuno per sé
Bla 26. Apre Cop26, sulla crisi climatica capi di stato e di governo in ordine sparso. Guterres (Onu): ci stiamo scavando la fossa da soli. In Scozia la sfilata dei big apre il summit, ognuno parla per sé, forfait di Cina e Russia. Il «padrone» di casa Johnson parla come Greta, l’India: emissioni zero solo nel 2070
Read MoreClima. Il segretario delle Nazioni Unite: si va «verso la catastrofe»
Sempre più drammatiche le parole del segretario Guterres Il nuovo report: insufficienti gli sforzi dei paesi da qui al 2030. Per rispettare l’obiettivo ambizioso dell’Accordo di Parigi, il mondo ha bisogno di dimezzare le emissioni annuali di gas serra nei prossimi otto anni
Read MoreColombia. Abusi e repressione poliziesca contro manifestanti, colpita anche l’Onu
Pestaggi e spari sui manifestanti, la polizia non ha più limiti e aggredisce anche la missione dell’Alto Commissariato Onu per i diritti umani. Il governo difende gli agenti e accusa le piazze di vandalismo
Read MoreNazioni disunite. Trump attacca Xi Jinping: «Virus cinese» 0
Al tempo della Zoom diplomacy, lo scontro tra Usa e Cina in un’assemblea Onu virtuale. Il presidente negazionista accusa: «Ci avete infettato». Pechino: «Restiamo uniti»
Read MoreDiritti umani in Africa. «La lotta al Covid diventa repressione»
Il rapporto di Human Rights Watch e la denuncia di Michelle Bachelet: dal Kenya all’Uganda, dalla Nigeria al Ghana polizia e governo usano le misure di contenimento per attaccare giornalisti, cittadini e opposizioni
Read MoreEarth Day. La terra è gravemente malata, la quarantena dura da mezzo secolo
La Giornata mondiale della Terra: dai 20 milioni in strada nel 1970 alla maratona virtuale planetaria di oggi imposta dal coronavirus
Read MoreLa pandemia non ferma la guerra, il falso cessate il fuoco
Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu, il 23 marzo si era rivolto ai paesi in guerra chiedendo un cessate il fuoco per impedire che in zone già devastate il coronavirus potesse mietere ancora più vittime
Read MoreIL VIRUS DELLA GUERRA
Il sistema della guerra e la catena di enormi interessi che lo sorregge è concausa di quella complessiva devastazione del Pianeta che, a sua volta, è corresponsabile della pandemia da Coronavirus in corso
Read MoreCop25. A Madrid comincia il vertice sul clima, l’ONU avverte: rischio capitolazione
Il segretario generale dell’Onu apre il vertice mondiale senza nascondere il rischio del fallimento. Si spera nel buon senso. I 196 Paesi firmatari dell’accordo di Parigi devono passare ai fatti almeno per tamponare l’emergenza
Read More