Tag "Banca centrale europea"
Back to homepageL’economista Marazzi: «Le banche centrali hanno paura del contagio delle lotte»
L’economista Christian Marazzi “I tassi di interesse della Bce e della Fed proteggono i super-profitti. L’inflazione è dovuta a una spirale prezzi-prezzi, viene cioè dall’accumulazione dei giganteschi profitti accumulati dalla pandemia in poi”
Read MoreL’appello: «La Bce cancelli il debito, ora 2.500 miliardi per la ripresa»
Intervista a Mauro Gallegati, firmatario di un documento sottoscritto da 100 economisti europei chiedono una svolta nella politica economica nell’Europa colpita dalla pandemia: i debiti contratti dagli Stati per l’emergenza Covid siano abbuonati e convertiti in investimenti nella transizione ecologica e nelle società
Read MoreL’incarico a Mario Draghi, alla prova di una crisi di sistema 0
Dopo avere esercitato da banchiere centrale il ruolo di supplente delle politiche fiscali dei governi il presidente del consiglio incaricato Mario Draghi potrebbe esercitare lo stesso ruolo dall’altra parte della barricata in una nuova e devastante crisi
Read More«Crisi senza precedenti: crollo del Pil fino al 13%, i poveri colpiti il doppio»
Nelle considerazioni finali e nella relazione annuale della Banca d’Italia la povertà del 20% dei più vulnerabili sarà due volte di più dei più ricchi. Già senza lavoro 300 mila tra i più precari. 800 mila a rischio disoccupazione
Read MoreLa ripresa europea parte da 750 miliardi di euro, 500 a «fondo perduto»
La presidente della Commissione Ue ha presentato la proposta sul “Recovery Fund” battezzato “Prossima Generazione Europa”. All’Italia 173 miliardi: 82 in sovvenzioni, 91 in prestiti da restituire entro il 2058
Read MoreGermania contro l’Europa. La Corte tedesca attacca la politica anti-crisi della Bce
I giudici di Karlsruhe: chiarimenti entro 3 mesi sull’acquisto di titoli di Stato, altrimenti la Bundesbank uscirà dal programma
Read MoreDopo i danni del boomerang Bce, arriva il bazooka della Commissione Ue
La presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen: «Faremo qualsiasi cosa necessaria per sostenere gli europei e la loro economia»
Read MoreCoronavirus. L’Europa concede all’Italia spese fuori dal deficit
Bruxelles terrà conto delle «misure urgenti per salvaguardare la salute» ma dice di «fare attenzione alla sostenibilità dei conti». A maggio sarà riconosciuta una prima «flessibilità» da 6,3 miliardi già prevista dal patto di stabilità
Read MoreIntesa Sanpaolo offre quasi cinque miliardi per Ubi Banca
Annunciato dall’ad Carlo Messina, il piano prevede 5 mila uscite e 2500 assunzioni. Il governo informato da una telefonata dell’ad di Intesa Messina al ministro dell’economia Roberto Gualtieri
Read MoreBCE. Draghi se ne va, rimane una scomoda eredità nella crisi che incombe
Storia degli otto anni di un mandato che hanno cambiato la Banca Centrale Europea e di un banchiere che ha usato il potere performativo della parola per restituire ai mercati la loro illusione: l’equilibrio
Read MoreEuropa. Pd e 5stelle si spaccano sul voto a Lagarde alla BCE
Via libera del Parlamento europeo alla nomina dell’attuale direttrice del Fondo Monetario Internazionale a Francoforte. Per il Pd la nomina è un «fatto storico» M5S astenuto: «Ha sostenuto l’austerità»
Read MoreBanche. Draghi lascia in eredità il bazooka: «Qe» senza scadenza
La politica monetaria ultra-espansiva da 20 miliardi al mese resta in vigore finché non tornerà la «crescita» in calo nel 2019
Read MorePolitiche monetarie, Draghi è pronto a riprendere il Quantitative easing
Il presidente Bce: «Non sostituirò Lagarde all’Fmi. Non ho deciso sul mio futuro». La crescita rallenta, inflazione bassa, ma «la recessione non è imminente nell’Eurozona»
Read MoreDraghi ricarica il bazooka del Quantitative easing. Trump reagisce a cannonate
Svalutation. Il presidente (uscente) Bce rilancia l’uso del Quantitative easing. Il tycoon protesta: favorisce la svalutazione dell’euro e ci penalizza
Read MoreMario Draghi annuncia la fine del Quantitative easing
L’annuncio della Banca Centrale Europea: gli acquisti del debito pubblico saranno azzerati a fine dicembre. Distensione con Roma purché resti nell’euro e rispetti i trattati Ue
Read MoreBanca Centrale Europea: avviso ai naviganti
Rompere la trappola del debito, che rimane di 2.250 miliardi nonostante sugli stessi si siano già pagati, dal 1980 ad oggi, oltre 3.400 miliardi di interessi, è la strada da percorrere
Read MoreLa Bce di Mario Draghi boccia il Jobs Act, ma promuove il lavoro migrante
Il bollettino della banca centrale. Italia timida contro la disoccupazione. Il Pil è trainato da donne e lavoratori stranieri. Sentiero stretto per il Qe di Draghi: l’inflazione resta lontana dal target del 2%
Read MoreIl «Qe» continua. Draghi: «La crisi politica non ferma le riforme»
Bce. Così i mercati e il vero potere europeo si preparano al 2017, anno di instabilità massima con le elezioni in Francia, Germania e, forse, Italia
Read MoreLa crisi cinese mette in crisi l’Europa dell’austerità
Le interviste di Diritti Globali: Christian Marazzi
Read MoreDraghi: “Criticati da chi guadagna dalle politiche della Bce. Lavoriamo per l’Eurozona, non per la Germania”
La Bce prosegue sulla sua strada nonostante le critiche da Berlino. Pace transitoria con il potente ministro dell’economia Schauble
Read More