Tag "contrasto alla povertà"
Back to homepageReddito di cittadinanza: agenzie private al posto dei «navigator»
Workfare all’italiana. Nella nuova bozza di bilancio il governo non rinnova il contratto ai “navigator” e rilancia al loro posto il ruolo delle agenzie interinali che dovrebbero ricollocare poveri e disoccupati in condizioni sociali e lavoratore difficili
Read MoreLa sociologa Saraceno: «Reddito di cittadinanza, nessuna riforma, irrigiditi controlli e penalità»
Chieste numerose modifiche per redistribuire le risorse alle famiglie numerose, correggere iniquità e moralismi contro i poveri, superare proposte irrealistiche e ingiuste come l’obbligo di lavorare a 250 km da casa e oltre
Read More«Reddito di cittadinanza», i paradossi di una misura punisce i poveri
Su 87.198 beneficiari del reddito di cittadinanza in 4 regioni del Sud verificati dai carabinieri a 4.839 sono state contestate irregolarità e atti di “azzardo morale” ricorrenti in tutti i sistemi di Workfare. Il 40% di queste persone è di origini extracomunitarie
Read MoreWorkfare. Equivoci, problemi e limiti del «reddito di cittadinanza»
Le ipotesi di restyling della misura chiamata “reddito di cittadinanza” non risolveranno i problemi di una misura creati dai limiti fiscali e patrimoniali che impediscono di rispondere alla gravissima crisi sociale in corso
Read MoreUn milione di poveri in più nell’anno della pandemia
Secondo l’Istat ecco i primi effetti della pandemia sociale in un paese privo di un Welfare che assicura il diritto dell’esistenza delle persone: 5,6 milioni in povertà assoluta. E il «reddito di cittadinanza» ne copre solo 2,6. 1,3 milioni di minori sono in povertà.
Read MoreCentodiecimila famiglie hanno perso il reddito di cittadinanza
L’Inps spiega: “E’ una flessione fisiologica, avvenuta anche l’anno scorso, a causa del mancato aggiornamento della dichiarazione sostitutiva unica”. Con la differenza che nell’ultimo anno è scoppiata la pandemia e i poveri assoluti sono aumentati di un milione in un anno
Read MoreCovid e nuove povertà. Il filo sociale che tesse la “democrazia in Comune” 0
Al Campidoglio per chiedere giustizia sociale, dopo che la pandemia ha allargato ulteriormente la forbice delle diseguaglianze. Senza tetto, precari, rifugiati, operatori sociali: in piazza la Rete dei numeri pari
Read MoreWelfare occasionale. Un «Reddito di emergenza» solo per tre mesi
Misure tampone. Nel “decreto aprile” che arriverà a maggio sarà istituito un altro “bonus” occasionale e a tempo, prevista un’estensione simbolica e a termine del “reddito di cittadinanza”
Read MoreNuovo Welfare. Papa Francesco chiede un «salario universale» per i precari
Nel giorno di pasqua, Papa Francesco ha chiesto un «salario universale» per i lavoratori precari che operano nei settori informali che non hanno un «salario stabile per resistere» nella crisi del virus Covid 19
Read MorePandemia. Reddito di base, un’utopia concreta, un’esigenza immediata
Un reddito garantito può liberare le catene della sopravvivenza, strumento per passare dal ricatto all’opportunità. Significa compiere un primo passo e permetterci di guardare al presente e al futuro con rinnovato ottimismo
Read MoreLe critiche del Fondo Monetario Internazionale al «reddito di cittadinanza»
Workfare all’italiana. Oggetto della “verifica” di governo, il sussidio continua ad essere criticato dal punto di vista neoliberista
Read MoreQuale reddito? Quale cittadinanza? Scatta il bonus alle aziende
Workfare all’italiana. Inps: previsto l’esonero sui contributi per chi assume i beneficiari del sussidio in cambio di lavoro gratuito e obbligo alla mobilità sul territorio nazionale
Read MoreContro la povertà il lavoro non basta, serve il reddito di base
Nella giornata mondiale per lo sradicamento delle povertà l’Onu ha invitato nuovamente a lottare contro l’indigenza. Ma la crisi continua e ha preso nuove forme, mentre in Europa l’agenda 2020 che doveva diminuirla ha fallito
Read MoreLa fase due del «reddito» è il «patto per il lavoro»: attività e mobilità obbligatorie per disoccupati
Il 65% dei beneficiari “occupabili” nel sistema di workfare istituito dal governo Lega-Cinque Stelle sono meridionali. Con le regole particolarmente feroci del “reddito di cittadinanza” rischiano di emigrare forzosamente
Read MoreEconomia della promessa, comincia l’avventura dei navigator
Workfare. Tra anglismi italofoni, letture dei testi di cibernetica e manuali delle risorse umane, sta prendendo forma il governo della forza lavoro via algoritmo.
Read MoreWorkfare. Comincia una travagliata”fase due” del «Reddito di cittadinanza»
La regione Lazio e Lombardia evidenziano le incertezze sull’avviamento al lavoro dei beneficari. Pubblicata la graduatoria dei “navigator” precari
Read MoreLe generazioni del trolley. Il concorsone per i «navigator»
Inchiesta. Disincantati e resistenti: i racconti dei candidati al «concorsone» per navigator alla Fiera di Roma. Il paradosso dei precari che cercano un’attività ai poveri beneficiari del «reddito di cittadinanza»
Read MoreInps e “reddito di cittadinanza”. I post virali producono informazione
Utenti scatenati sugli importi bassi. Domande sul sommerso e sei anni di carcere
Read MoreApprovato definitivamente «Reddito di cittadinanza» e «Quota 100», il governo dei poveri è legge
Nasce uno dei sistemi di «workfare» più esigenti in Europa. I Cinque Stelle e Conte parlano di una «rivoluzione del Welfare»: ecco in cosa consiste
Read MoreIl reddito del controllo sociale: un sussidio di povertà in cambio di lavoro obbligatorio
La Camera approva, in seconda lettura, il decreto “reddito-quota 100”. Entro il 29 marzo il Senato dovrà approvarlo in via definitiva
Read More