-
Shendi Veli * •
Apr 20, 19 •
360 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Movimenti •
No Comments
In migliaia in piazza del Popolo per il «Friday for future». I ragazzi non mollano, prossimo sciopero globale il 24 maggio...
-
Sebastiano Canetta •
Nov 10, 17 •
856 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Cop23. Nel primo summit senza gli Usa, il test di tenuta dell’asse franco-tedesco...
-
Luca Tancredi Barone •
Nov 9, 17 •
1343 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Bonn, conferenza mondiale sul clima. Lo scienziato di Berkeley ci guida attraverso le ultime innovazioni: dalle reti di «prosumers» al mondo «decarbonizzato»...
-
Vandana Shiva •
Set 22, 17 •
855 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Ambiente. Per riparare il ciclo del carbonio che abbiamo spezzato dobbiamo smettere di estrarre carbonfossile, che va lasciato sotto terra, e rigenerare piante e suoli...
-
Marica Di Pierri, il manifesto •
Nov 19, 16 •
1058 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Marrakech. Nessuna sanzione per gli Stati che non mantengono gli impegni sul calo delle temperature. Unica notizia positiva arriva da un gruppo di Paesi che hanno annunciato di voler passare nel più breve tempo possibile alle energie rinnovabili...
-
LUCA PAGNI, la Repubblica •
Mag 18, 16 •
1074 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
1 Comment
Nelle ultime domeniche Berlino ha coperto il 100% del fabbisogno elettrico con fonti alternative...
-
MAURIZIO RICCI, la Repubblica •
Apr 23, 16 •
1385 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Per la prima volta paesi sviluppati ed emergenti hanno regole comuni contro il surriscaldamento. Verifiche al via già nel ...
-
Antonio Sciotto, il manifesto •
Apr 22, 16 •
1297 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Le energie alternative crescono, ma non in Italia. Al palo per una scelta del governo Renzi. Secondo il Rapporto Irex le imprese nostrane investono soprattutto all’estero...
-
Francesco Martone, il manifesto •
Apr 10, 16 •
875 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Movimenti •
No Comments
Dall’Amazzonia all’azione di disobbedienza civile contro la megaminiera di carbone di Ende Gelaende, alle mobilitazioni dei Mohawk a Montreal contro la Transcanada Pipeline, è un susseguirsi di azioni, iniziative, mobilitazioni...
-
Francesco Ditaranto, il manifesto •
Apr 9, 16 •
1110 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Francia. La ministra dell’ambiente dell’Ambiente e dell’Energia, Ségolène Royal, annuncia una moratoria immediata sulla ricerca di idrocarburi in mare. Troppo alti i rischi ambientali...
-
MAURIZIO RICCI, la Repubblica •
Mar 17, 16 •
1167 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Emissioni stazionarie ma Pil globale in crescita Merito delle rinnovabili, anche se molto resta da fare...
-
PASCAL ACOT, la Repubblica •
Dic 30, 15 •
1218 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Le idee. Pascal Acot: targhe alterne, multe e divieti sono soluzioni temporanee. Occorrono soluzioni radicali e il coraggio di puntare sulle rinnovabili...
-
Charles Kenny, The Atlantic, Stati Uniti (da Internazionale) •
Dic 29, 15 •
1051 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Nonostante guerre e terrorismo, il 2015 ha registrato anche un miglioramento costante della qualità della vita per gran parte degli abitanti del nostro pianeta...
-
ELENA DUSI, la Repubblica •
Dic 8, 15 •
836 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
La buona notizia su “Nature”: calo delle emissioni dello 0,6 per cento Frena il consumo di petrolio e carbone. L’impulso delle energie rinnovabili...
-
Giuseppe Cassini, il manifesto •
Dic 1, 15 •
808 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Storia. Già nel 1988 alcuni governi, compreso quello italiano, decisero di istituire un Gruppo sui cambiamenti climatici...
-
MAURIZIO RICCI, la Repubblica redazione •
Nov 7, 15 •
1139 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
A tre settimane dall’avvio del summit sul cambiamento climatico, il vero nodo da affrontare appare quello dei combustibili fossili che ancora assicurano l’80% dell’energia usata nel mondo...
-
Riccardo Bruno, Corriere della Sera redazione •
Giu 23, 15 •
832 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Stili di vita e di consumo •
No Comments
La mia giornata a «impatto meno» per ridurre consumi e inquinanti Basta poco per cambiare abitudini: ad esempio, riempire bene la lavatrice e non lasciare mai la tivù in standby...
-
Monica Frassoni, il manifesto redazione •
Giu 12, 15 •
721 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Vertici. Dal G7 di Elmau un’intesa per ridurre le emissioni e ridurre la dipendenza dai fossili Ma in concreto non c’è nessuna misura...
-
MAURIZIO RICCI, la Repubblica redazione •
Mar 8, 15 •
1128 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
A quattro anni dallo tsunami, un rapporto di Greenpeace svela i numeri Al Giappone danni per 600 miliardi. E ora l’atomo non conviene più...
-
Mario Agostinelli, il manifesto redazione •
Gen 9, 15 •
1625 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Scenari. La discesa dei prezzi del combustibile è transitoria. Per la Iea entro il 2040 le energie rinnovabili diventeranno la prima fonte di energia al mondo...