Tag "ENI"
Back to homepageGuerra e diplomazia del gas, la mossa russa e la dipendenza europea
Si interrompe la fornitura del gasdotto Yamal (uno dei tre diretti in Europa), con un’allerta preventivo di Germania e Austria e il Cremlino che ha dilazionato, per ora, i pagamenti delle sue materie prime in rubli
Read MoreGas, dietro il rincaro delle bollette profitti da capogiro
“Il direttore finanziario della compagnia petrolifera e del gas BP, Murray Auchincloss, ha detto agli investitori: «È possibile che stiamo guadagnando più soldi di quanti sappiamo cosa farne». Per ENI profitti più alti dal 2012
Read MoreLibia. Elezioni rinviate, mentre la «guardia petrolifera» chiude i rubinetti
Caos libico. Rinviate senza data le presidenziali. Lo scontro è sul nuovo governo, all’ombra di Haftar. Tutto questo avviene senza che a Roma si dica una parola, come se la Libia fosse lontana mille anni luce
Read MoreMozambico, l’Operazione Cabo Delgado a tutto gas
Jihad e controjihad in Africa. Truppe ruandesi e interessi francesi fatali agli islamisti nella zona del super-giacimento. Riconquistate le città occupate in aprile. Maputo e Total tirano un sospiro di sollievo
Read MoreTransizione ecologica, l’appetito fossile sul Recovery Plan
Tutti gli incontri delle potenze del combustibile (Eni e Snam in testa) con il governo in un anno. I miliardi del Pnrr facevano gola, lo stop di Bruxelles. Il ministro Cingolani ha più volte espresso posizioni pro-gas e al suo fianco siede la leghista Vannia Gava, storica sostenitrice dell’industria fossile
Read MoreGreenpeace: «Eni fa solo greenwashing e punta ancora su gas fossile e petrolio»
Alla vigilia dell’assemblea dei soci di ENI, attiviste e attivisti di Greenpeace sono in azione da questa mattina a Roma, di fronte al quartier generale del colosso petrolifero italiano, per svelare il bluff dell’azienda che punta sul greenwashing per continuare a estrarre e bruciare impunemente gas fossile e petrolio
Read MoreMozambico. Offensiva jihadista a Cabo Delgado, 180 persone bloccate in albergo
Spettacolare attacco dei miliziani di Ansar al-sunna al-Shabaab alla città di Palma, centro nevralgico di un gigantesco investimento per l’estrazione di idrocarburi. Popolazione in fuga e lavoratori delle numerose società impegnate nella zona rifugiati nell’hotel sotto assedio
Read MoreMissione UE. Il ministro Di Maio in Libia vede gli affari ma non le armi e i lager
Nord Africa. La visita dei ministri degli esteri di Italia, Francia e Germania, nel mirino la ricostruzione del paese e la lotta all’immigrazione. Nessun accenno all’uccisione del comandante delle Forze speciali al-Saiqa al-Werfalli, ricercato dall’Aia
Read MoreEgitto. Dopo i tre rilasci di attivisti della ong Eipr, oggi la decisione su Patrick Zaki
Dopo le scarcerazioni, giovedì sera, di tre dirigenti dell’organizzazione, oggi si attende l’udienza (anticipata) per lo studente dell’università di Bologna. Ma per l’ong i rischi non sono finiti: domani una corte decide sul congelamento dei conti. Intanto Eni sigla un altro accordo al Cairo
Read MoreEgitto. La repressione continua: Patrick Zaki in cella altri 45 giorni
Si sperava nel rilascio ma il tribunale decide per l’ennesimo rinnovo della detenzione cautelare, il sistema con cui al-Sisi tiene in sospeso per anni la vita di migliaia di persone
Read MoreLibia. Il parlamento di Tobruk autorizza l’intervento armato dell’Egitto 0
Libia. Nello stesso giorno Aguila Saleh, capo dello stesso parlamento, corre a Roma per smarcarsi dal perdente Haftar e trattare su petrolio e gas
Read MoreSiria e Libia. Le guerre dei vasi comunicanti
Nella guerra dei vasi comunicanti tra Siria e Libia a perdere non saranno i rivali-alleati Putin ed Erdogan ma proprio gli europei, oltre che le popolazioni locali
Read MoreCaso Zaki. L’Egitto di Al Sisi e gli affari con l’Italia
L’Italia si prepara a prendere una bella fetta di commesse militari egiziane, ecco perché l’esecutivo finge di interessarsi della sorte di Zaki e della verità su Regeni ma in realtà non vede l’ora di archiviare queste questioni
Read MoreLibia-Eni. L’Italia, la geopolitica e il petrolio
Sono soprattutto le ingerenze della Turchia, per mettere le mani sulle riserve di idrocarburi di Tripoli, a minare la presenza delle compagnie petrolifere occidentali. Quella italiana su tutte
Read MoreL’Italia senza una politica estera e messa nell’angolo
Perché come Paese contiamo poco o niente? Una delle risposte è venuta questa settimana nella stretta di mano tra Putin ed Erdogan all’inaugurazione del Turkish Stream, il simbolo del fallimento della nostra politica estera
Read MoreLibia e Iran, i sonnambuli italici tra due guerre
Altro che pareggio, come può sembrare dopo la raffica di missili iraniani sulle basi Usa in Iraq: il presidente americano intende in futuro proseguire il conflitto e usarci a terra come carne da cannone
Read MoreLibia. Spartizione tra Tripolitania e Cirenaica, l’Italia conta sempre meno
Il nocciolo vero della questione è la divisione delle risorse petrolifere. Per evitare l’escalation del conflitto non ci sono altre soluzioni
Read MoreErdogan decide sulla Libia (e si prende il gas), mentre l’Italia non sa che fare
Mediterraneo. La verità è che non siamo né carne né pesce. Non stiamo con Sarraj e non stiamo con Haftar ma non siamo neppure realmente neutrali
Read MoreLibia. Il generale Haftar umilia l’Italia, che rifiuta la mediazione russa
Ai primi di dicembre è previsto a Roma l’arrivo del ministro degli Esteri russo Lavrov, in un primo momento accompagnato anche dal ministro per la difesa russo Shoigu intenzionato a incontrare i nostri vertici in vista anche della conferenza di Berlino sulla Libia
Read MoreLibia, il salto della quaglia italiano
Contrordine giallo-verde. Per evitare un’altra clamorosa sconfitta come quella del 2011 con la caduta di Gheddafi, l’Italia obbedisce a Trump e invoca l’aiuto di Putin
Read More