Tag "fonti fossili"
Back to homepageClima. Il segretario ONU denuncia l’imbroglio dei petrolieri
Al Davos l’affondo di Guterres contro le menzogne dei petrolieri di Exxon: «Hanno spacciato per anni la grande menzogna sul riscaldamento globale»
Read MoreClima. Germania, la resistenza degli ambientalisti: «I Verdi hanno tradito»
Alla grande manifestazione di Lützerath contro la miniera di carbone anche Greta Thunberg, che punta il dito contro i Grünen al governo. Da domani il colosso energetico Rwe potrà scavare l’area
Read MoreEuropa. C’è l’accordo sul price cap, ma il ricatto del Qatar preoccupa
Intesa al Consiglio Ue sul tetto al prezzo del gas a 180 euro per megawattora. Anche la Germania alla fine per il sì, l’Ungheria vota contro, Austria e Olanda si astengono. Mosca attacca: «Inaccettabile, reagiremo»
Read MoreCOP27. Emissioni record: gli impegni sono carta carbone
Le emissioni globali di carbonio nel 2022 rimangono da record: al 50% il riscaldamento globale di 1,5°C sarà superato in 9 anni
Read MoreCOP27. A Sharm el-Sheikh il solito vertice del bla-bla-bla
I governi mondiali si apprestano a 2 settimane di ‘lacrime del coccodrillo’ su clima, siccità, fame, perdita di biodiversità per poi dedicare le successive 50 dell’anno a inseguire il trittico ‘crescita, concorrenza, competitività’
Read MoreSardegna. I cittadini di Portoscuso contro il rigassificatore
Comune e ambientalisti contro il progetto a tutto gas di Cingolani. E c’è il parere negativo dell’Istituto superiore di sanità: in una zona già molto inquinata il piano di Snam è incompatibile
Read MoreGreenpeace fa causa all’Ue per gas e nucleare nella tassonomia
«Violata la legge europea sul clima»: inviata a Bruxelles una Request of Internal Review. L’azione legale intrapresa da otto diversi uffici dell’associazione ambientalista
Read MoreStop alle trivelle, Italia condannata a risarcire la multinazionale
Il ricorso era stato avviato dall’azienda petrolifera e del gas dopo che, il 29 gennaio 2016, un decreto ministeriale ha fermato le trivelle, non rilasciando più il titolo
Read MoreSenza gas russo l’Europa potrà reggere (forse) 50 giorni
I piani di risparmio non bastano, dagli stock solo il 25% del fabbisogno. Razionamenti vicini. Con il caro-energia la recessione è alle porte. Le previsioni sono nere per l’industria
Read MoreGuerra all’ambiente. Germania, dopo il carbone si affacciano atomo e fracking
CRISI UCRAINA. Dopo il riavvio della centrale di Mulheim ormai vale tutto. Ieri il portale di comparazione Verivox ha certificato la triplicazione del costo annuale del gas per i tedeschi
Read MoreRigassificatore nel porto, crescono le proteste a Piombino
La nave rigassificatrice Golar Tundra lunga quasi 300 metri per 40 di larghezza, che il governo vuol piazzare alle banchine del porto, muove la protesta di un territorio che da San Vincenzo arriva all’intero golfo di Follonica. Sabato nuova manifestazione
Read MoreClima. Tassonomia Ue, 10 buoni motivi per portarla in tribunale
Includere gas e nucleare nella transizione ecologica è illegale. Su questa base alcune associazioni europee ambientaliste (tra cui Wwf e Greenpeace) vogliono fare ricorso alla Corte di giustizia europea
Read MoreEuropa. L’inverno al freddo spaventa la Unione, che dimentica il clima
L’opzione climatica è messa da parte, quello che conta adesso è come sopravvivere il prossimo inverno, con la paura che i prezzi si alzino ancora e il rischio di scatenare un movimento di gilet gialli di fronte a governi indeboliti (a cominciare da Francia e Italia)
Read MoreEuropa. Transizione al contrario, nella tassonomia “verde” tornano gas e nucleare
Il voto contestatissimo del Parlamento europeo: otto i paesi contrari e Austria e Lussemburgo promettono di rivolgersi alla Corte di giustizia. Protesta dei socialisti: «Patto faustiano» tra Francia e Germania. Greenpeace: «È un regalo a Putin»
Read MoreL’Europa frena l’Italia sulle auto fossili: dal 2035 stop alla produzione
È la decisione del vertice dei ministri dell’ambiente. Cingolani voleva posticiparla al 2040. Il Consiglio ha anche deciso di aumentare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 per le nuove auto e i nuovi furgoni entro il 2030
Read MoreEuropa. Arriva un primo No alla tassonomia su nucleare e gas
Le Commissioni ambiente ed economia del parlamento Ue bocciano von der Leyen. Il voto decisivo spetta alla plenaria di Strasburgo, previsto all’inizio di luglio
Read MoreEnergie. Tra nucleare, fossili e pannelli solari l’ambiguo cocktail europeo
Indipendenza dal gas russo. Deroga al Patto di stabilità? Nella Ue c’è il braccio di ferro sulla «tassonomia» per includere gas e nucleare come energie di transizione. Sul nucleare, c’è il contro-esempio francese: oggi, su 56 reattori, 29 sono fermi
Read MoreClima. Energie rinnovabili: il governo non si muove sui decreti cruciali per la svolta
Non esistono limiti tecnici che impediscano di coprire l’intero fabbisogno di energia del paese con fonti pulite e rinnovabili: esiste solo l’assenza della volontà politica di avviare un piano serio in questo senso
Read MoreClima. Joe Biden tradisce le promesse, riprendono le trivellazioni
Il presidente Usa annuncia che per far fronte alla crisi riprenderà la vendita di concessioni su terreni pubblici alle compagnie petrolifere. Gli ambientalisti definiscono la decisione una capitolazione in un momento cruciale per combattere il cambiamento climatico
Read MoreIl nuovo allarme IPCC sul clima: «Adesso o mai più, basta energie fossili»
«Senza un’immediata e profonda riduzione delle emissioni che alterano il clima in tutti i settori, non sarà possibile limitare il riscaldamento climatico a 1,5°C. In questa prospettiva, nuovi investimenti per i combustibili fossili diventeranno carta straccia»
Read More