Tag "guerra in Iraq"
Back to homepageG-20. Le ferite aperte del mondo e la sfilata dei cinici
La principale ferita che ci porta questo G-20, come del resto quelli che l’hanno preceduto, è l’assoluta mancanza di giustizia. Per essere tutti d’accordo bisogna che ognuno abbia la sua parte di sangue e di morti. Mai una volta che si senta qualcuno che difenda una causa giusta rispetto al destino dei popoli
Read MoreCon Gino Strada, sempre dalla parte del torto
Non c’è retorica che tenga nel ricordarlo come un protagonista – il protagonista – del pacifismo internazionale, quella «terza potenza mondiale» che alla fine fu ripetutamente sconfitta dalle tante, troppe guerre attivate ormai da scelte bipartisan in nome dell’”umanitario” e/o della “democrazia”
Read MoreAddio a Gino Strada. Le utopie concrete di un chirurgo di Milano
In pace. Se ne va a 73 anni Gino Strada, una vita contro i conflitti e le diseguaglianze. Partì dal Ruanda con 12 milioni di lire. In 26 anni ha curato 11 milioni di persone in 19 paesi. Non mero pacifismo ma lotta attiva alle ingiustizie. Fino all’impegno per un vaccino universale
Read MoreLa strategia del caos. Ecco perché ci piace l’ordine talebano
Afghanistan. Un altro bel colpo nella strategia del caos perseguita dagli Stati uniti negli ultimi vent’anni grazie alle amministrazioni repubblicane ma anche a quelle democratiche, dove spicca con Obama il ritiro dall’Iraq che lasciò il Paese nelle braccia dell’Isis
Read MoreGuerre e dopoguerre, la strategia del caos degli Stati uniti in Afghanistan e Iran
Si tratta in sostanza di risparmiare sulla presenza militare diretta come è stato in Afghanistan o Iraq e di lasciare ardere focolai: sono le cosiddette guerre per procura, fatte con le vite degli altri. L’Iraq è stato questo, così come la Siria, la Libia e adesso il nuovo capitolo del conflitto in Afghanistan
Read MoreCrimini di guerra. Scompare Donald Rumsfeld, massacratore dell’Iraq
Gli Usa sconfissero l’esercito iracheno e ne decretarono lo scioglimento, cui seguì, con la supervisione del proconsole americano Paul Bremer a Baghdad, quello dei servizi di sicurezza e del partito Baath.
Read MoreIraq. Lavoratori più poveri e senza diritti, lo sfruttamento trionfa
#mediorientexpress. Sindacati troppo deboli, l’unica è scioperare. Ma chi lo fa viene accusato di terrorismo. I bambini sfruttati sono la norma. E la pandemia produce altri due milioni di disoccupati
Read MoreIraq. Il papa e Ali Sistani, un vero patto di Abramo contro i potenti della terra
È suo il vero patto di Abramo che ieri in Iraq ha stretto con Ali Sistani, con tutti gli iracheni e anche con noi: basta guerre, basta armi, basta intolleranza. In poche ore Bergoglio sta facendo più di chiunque altro in un secolo di guerre e massacri, di falsi accordi e di pacificazioni effimere
Read MoreIraq. Il viaggio di papa Francesco, l’unica diplomazia contro la guerra
Medio Oriente. Bergoglio non solo è il primo papa in Iraq ma anche il primo capo di stato dell’Occidente a casa dell’ayatollah Sistani. Ecco perché la sua visita è pastorale ma anche politica
Read MoreIraq. Kamikaze al mercato della capitale, decine le vittime
Almeno 32 morti e 110 feriti. Gli analisti: è l’Isis. Il premier minaccia i servizi di sicurezza: ultima chance. Ma gli attivisti iracheni temono una strategia della tensione interna in vista del voto di ottobre
Read MoreL’Iraq chiude i campi per gli sfollati, 100mila senzatetto 0
Da inizio 2018, dopo l’annunciata vittoria sull’Isis, 4,6 milioni di persone sono tornate a casa. Ma 1,3 milioni vivono ancora nelle tende
Read MoreI costi delle “guerre al terrore” USA: 37 milioni in fuga
Il rapporto della Brown University: dal 2001 al 2019 lo sfollamento forzato da 8 paesi, dall’Iraq alla Siria, fino all’Afghanistan. Numeri al ribasso: allargando al resto dell’Africa, si toccano i 59 milioni, pari alla popolazione italiana
Read MoreErdogan apre un altro fronte e invade il Kurdistan iracheno
Medio Oriente. Non solo raid aerei, contro il Pkk inviati i soldati. Protesta Baghdad, Erbil in silenzio. Dal 1992 a oggi un’operazione dietro l’altra. Per nascondere le debolezze interne
Read MoreOggi in piazza in tutto il mondo per la pace
Mobilitazione. I partiti che si avvicendano nei nostri governi non hanno da tempo una politica estera se non l’ancoraggio all’atlantismo, ormai da tempo comatoso
Read MoreTrump offre un nuovo negoziato sul nucleare all’Iran, secco no di Tehran
Soleimani. Trump vuole rinegoziare l’intesa del 2015, Tehran risponde chiedendo agli Usa di rientrare nel Jcpoa
Read MoreIraq. Dopo l’omicidio di Soleimani, Baghdad caccia i marines USA
Il parlamento iracheno: violato l’accordo di cooperazione. Già attive le restrizioni al movimento per le truppe Usa. La Nato sospende l’addestramento
Read MoreDestabilizzazione permanente. Il “caos creativo” USA colpisce ancora
L’obiettivo di Washington era ed è polverizzare gli Stati arabi e musulmani che possono opporsi a Israele, il guardiano degli Usa nella regione, e all’Arabia Saudita
Read MoreTrump forza per la guerra all’Iran: uccide Soleimani e manda 3mila soldati
Iran/Usa. Washington infiamma il Golfo con l’omicidio del generale iraniano a Baghdad. Il parlamento iracheno: ora gli Usa via dal paese. La Casa bianca dispiega altre truppe
Read MoreEscalation in Iraq, arrivano 750 marines USA
Golfo. Le milizie sciite, protagoniste della repressione delle mobilitazioni popolari, si ritirano dall’ambasciata americana a Baghdad, presa d’assalto martedì
Read MoreIraq, 417 i morti nelle proteste. Il premier Abdel Abdul Mahdi si dimette
Si dimette Abdul Mahdi. Al termine di un’altra giornata di scontri (8 le vittime solo ieri), a piazza Tahrir esplode la festa per la svolta. Il religioso sciita sempre più protagonista della crisi irachena
Read More