Tag "Ipcc"
Back to homepageClima, il mondo in sciopero
Ambiente. La giunta di Roma approva la «Dichiarazione di emergenza climatica». Cgil: «Saremo con i giovani, gli studenti e i lavoratori»
Read MoreRapporto choc dell’Ipcc. Riscaldamento, dai monti agli oceani scenari da incubo
Scioglimento dei ghiacciai e innalzamento dei mari, gli effetti a catena dei mutamenti climatici saranno devastanti. Per l’Istituto scientifico intergovernativo dell’Onu ondate di calore ed eventi estremi aumenteranno
Read MoreClima. Trump, il negazionista: censura e intimidazioni contro gli scienziati
Lo scienziato Lewis Ziska si è dimesso dal Ricerca del Dipartimento dell’Agricoltura statunitense per il clima di censura e intimidazione instaurato dall’amministrazione Trump
Read MoreAllarme ONU, povertà e migrazioni aumentano con il riscaldamento globale
Cambiamento climatico. Rapporto del comitato scientifico dell’Onu sul rapporto tra clima e territorio: rischi di siccità, incendi e instabilità alimentare
Read MoreKatowice, la sfilata pacifica per «salvare il pianeta»
Cop24. Migliaia di persone manifestano contro il carbone, grande protagonista della Cop24
Read MoreCambiamenti climatici. Lo spazio vitale e la conversione ecologica
La difesa dei territori è una rivoluzione, l’unica in grado di garantire vita e benessere alle comunità che li abitano, ma anche di segnalare le tante cose da fare per cambiare il mondo
Read MoreBasta con il carbone: lo dicono 19 società assicurative, Generali si adegua
Rapporto di Greenpeace e Re:Common. Dopo le pressioni degli ecologisti la Compagnia triestina sulla buona strada
Read MoreHow are we doing on a ‘Green New Deal?’
As the IPCC publishes its new report on global warming of 1.5 degrees, we need a political and economic stock-take
Read MoreIL RISCALDAMENTO GLOBALE AL TEMPO DI DONALD TRUMP
Questo brano proviene dal Contesto del terzo capitolo del 15° Rapporto sui diritti globali, Ediesse editore
Read MoreCOP22 sul clima: chiude i battenti una conferenza deludente
Marrakech. Nessuna sanzione per gli Stati che non mantengono gli impegni sul calo delle temperature. Unica notizia positiva arriva da un gruppo di Paesi che hanno annunciato di voler passare nel più breve tempo possibile alle energie rinnovabili
Read MoreCop22. Il mondo blinda l’accordo e isola Trump
Cop22. A Marrakech nessun paese segue il presidente eletto Usa sulla strada della rinuncia all’Accordo di Parigi. L’appello di 360 società multinazionali. La Ue è in crisi anche sul carbone
Read MoreCOP22. Preoccupazione per le scelte Usa e per le lobby dei fossili
Dopo la sigla dell’Accordo di Parigi, entrato in vigore il 4 novembre, alla Cop22 di Marrakech spetta il compito di definirne le modalità di attuazione
Read MoreGestire il declino delle fonti fossili. E stop negazionismi
Emergenza clima. Accelerare la piena applicazione degli accordi firmati un anno fa a Parigi sulla riduzione delle emissioni nocive è il primo obiettivo della «Cop 22», che si è aperta ieri in Marocco
Read MoreMadre Terra soffoca, allarme dei meteorologi
Clima. L’Organizzazione mondiale dei meteorologi: CO2 a livelli mai visti, bisogna fare presto
Read MoreLa Camera ha ratificato il Cop 21
Ambiente. Sì all’unanimità, il testo adesso passa al Senato. Le nuove regole in vigore entro 30 giorni: le hanno già fatte proprie 72 paesi nel mondo
Read MoreL’Europarlamento approva l’accordo sul clima
Gas a effetto serra. Il Trattato di Parigi sulla lotta al riscaldamento climatico potrà entrare in vigore entro l’anno, prima del previsto. L’Ue invia la ratifica all’Onu, dopo Cina, Usa e India
Read MoreAccordo di Parigi sul clima: ratifica Ue
Riscaldamento climatico. I ministri dell’Ambiente scelgono la via accelerata: ratifica Ue, voto all’Europarlamento e decisione formale del Consiglio. Senza aspettare i voti nazionali, che tardano ad arrivare
Read MoreLa giustizia climatica non può attendere
Intervista a Dorothee Häussermann. L’attivista tedesca spiega perché la disobbedienza civile è l’unica arma che abbiamo per fermare il consumo di combustibili fossili
Read MoreIn uno scenario di eventi sempre più estremi urge una nuova classe dirigente
Intervista a Mariagrazia Midulla a cura di Monica Di Sisto e Alberto Zoratti (dal Rapporto sui Diritti Globali 2014)
Read MoreL’ardua strada della giustizia climatica
Ambiente. Alla Cop21 riconosciuta solo ufficiosamente la relazione tra clima e diritti umani
Read More