Tag "Jobs Act"

Back to homepage

Referendum. Tra centri e periferie, mappa a più voci del voto

Loading

Ora che la sfida dei referendum è persa c’è il rischio di oscillare tra depressione e rimozione. Ma dalle sconfitte si ha sempre qualcosa da imparare. Il rapporto tra una classe «sfrangiata», radicamento e mobilitazione

Read More

Referendum. 5 «Sì» nelle urne, una guida pratica

Loading

Oggi e domani al voto per estendere i diritti sul lavoro e nella cittadinanza, la sfida al quorum. Un sistema creato in 30 anni e più: bassi salari, alta precarietà, milioni di cittadini nati e residenti esclusi dalla cittadinanza e sotto ricatto

Read More

Referendum. La flessibilità ha fallito e nessuno più la difende

Loading

Che i nemici del referendum abbiano puntato tutto sull’astensione non deve meravigliare. Uno dei motivi è che l’ideologia della flessibilità del lavoro non è più dominante come un tempo

Read More

Referendum 8 e 9 giugno: «Il quorum per dare diritti a chi non li ha fa paura alle destre»

Loading

Landini attacca il governo che boicotta i referendum. E i riformisti Pd sostengono solo due sì: cittadinanza e responsabilità d’impresa: la lotta per l’affluenza. Buona la propensione al voto tra i fuori sede.

Read More

In arrivo una primavera referendaria: sei quesiti, dal Jobs act alla cittadinanza

Loading

Oltre al referendum sull’autonomia differenziata, la Cassazione ha dato il via libera anche ai 4 quesiti sul lavoro proposti dalla Cgil sul contratto a tutele crescenti e la disciplina dei licenziamenti illegittimi

Read More

Bologna, parte la mobilitazione sindacale e cresce la voglia di sciopero

Loading

Parte la mobilitazione di maggio di Cgil, Cisl e Uil. Non solo piazza per il sindacato di Landini, ma anche un lungo corteo rosso. Il più morbido nei con il governo è Luigi Sbarra. Bombardieri insiste: tassare gli extraprofitti

Read More

Cgil e Uil: «Sciopero generale contro la pandemia salariale e sociale»

Loading

La protesta. Sciopero generale di Cgil e Uil di 8 ore contro la legge di bilancio del governo Draghi: «Insieme per la giustizia». Manifestazioni a Roma, Milano, Bari, Palermo e Cagliari. Esonerate la sanità pubblica e privata, le Rsa in prima fila nell’emergenza Covid

Read More

Fondazione Di Vittorio. Il segreto della crescita: lavoro precario e paghe da fame

Loading

La fondazione Di Vittorio (Cgil): a ottobre record di precari: tre milioni e 67 mila. Dopo vent’anni di controriforme neoliberali la crescita del Prodotto interno lordo macina record su record e precarizza milioni di persone

Read More

Articolo 18. Dopo Renzi, la Consulta boccia Fornero sui licenziamenti economici

Loading

Articolo 18 e legge Fornero. Le motivazioni della sentenza della Corte costituzionale

Read More

Il jobs act viola i diritti dei lavoratori, lo dice anche l’Europa

Loading

Il Comitato dei diritti sociali di Strasburgo richiama il governo italiano al rispetto dell’articolo 24 della Carta sociale europea, che sancisce il diritto di ogni lavoratore ingiustamente licenziato di ricevere una tutela effettiva

Read More

Dati Istat, un altro record di precari a termine: 3 milioni 123 mila

Loading

Nello stesso giorno in cui inizia una “verifica” tra le forze di maggioranza l’Istat descrive il contesto del mercato del lavoro subordinato precario in Italia

Read More

Il tribunale boccia il Jobs Act renziano. Una spina per un nuovo governo M5S-Pd-LeU

Loading

Il tribunale di Milano rinvia alla corte di giustizia dell’Unione Europea la norma sui licenziamenti collettivi. I Cinque Stelle volevano abolirla, ma la legge è rimasta intatta

Read More

Precario, sottopagato, in fuga. La fotografia del lavoro mutato dalla crisi

Loading

2008-2018. Boom dei contratti brevi nel rapporto sul mercato del lavoro pubblicato dall’Istat, Inps, Inail, Anpal e Ministero del lavoro. In dieci anni triplicata l’emigrazione italiana all’estero

Read More

Il “reddito di cittadinanza” secondo Di Maio: fino a 18 mesi di sgravi alle imprese che assumono

Loading

Workfare all’italiana. Nuova concessione alla Lega. E l’approvazione del decreto “reddito-quota 100” salta. Rinviata alla prossima settimana

Read More

Licenziati il giorno di natale. O in presidio alla vigilia. 68 espulsi dalla Ball, migliaia in presidio in fabbrica

Loading

Natale Operaio. La crisi colpisce ancora lungo la penisola per colpa del Jobs act non risolto dal governo: Pernigotti, Piaggio Aerospace, Bombardier, Almaviva, ex Alcoa

Read More

Corte Costituzionale: Jobs act e decreto Dignità illegittimi, l’indennità va decisa dal giudice

Loading

 «Nei licenziamenti la tutela monetaria non sia basata solo sull’anzianità» La Cgil: ora l’articolo 18

Read More

Istat. Cala la disoccupazione, ma solo grazie a contratti a termine e lavoretti

Loading

Ad agosto diminuisce la disoccupazione e vola il precariato In 5 anni su più 1,2 milioni occupati, un milione è temporaneo. 9,7 per cento ad agosto

Read More

Il Jobs Act bocciato dalla Corte Costituzionale: «Tutele crescenti illegittime»

Loading

Il pronunciamento. La Corte costituzionale accoglie il ricorso Cgil: il calcolo dell’indennità è irragionevole. Nella discussione l’Avvocatura aveva sostenuto: tutto aggiustato dal nuovo decreto

Read More

Decreto “dignità” e Jobs Act pari sono, il cambiamento che non c’è

Loading

La sentenza della Corte costituzionale ha confermato la continuità tra il Jobs Act e il «Decreto dignità» per quanto riguarda l’indennità che spetta al lavoratore licenziato in maniera ingiusta

Read More

Ammortizzatori Sociali. Migliaia di licenziamenti al terzo compleanno del Jobs act

Loading

Il primo caso è cinese: 90 esuberi alla Wanbao Acc di Belluno. La Fiom: gran parte dei 140mila a rischio non si salverà con la reintroduzione della Cigs per cessazione

Read More