Tag "libia"
Back to homepageFortezza Europa. Strage in mare di 100 migranti in fuga dalla Libia
L’equipaggio della nave panamense Alegria 1 ha soccorso e respinto in Libia quattro superstiti di un barcone partito con 100 persone. Almeno altri otto morti su un’imbarcazione intercettata dalla «guardia costiera» libica giovedì
Read MoreLibia. Dopo il “golpe morbido”, il governo di Tobruk pronto a entrare a Tripoli
Ieri a est prima riunione del governo rivale guidato dall’ex ministro degli Interni Bashagha, con la benedizione di Khalifa Haftar. Il baratro della guerra civile: il Gnu di Dabaiba, di stanza nella capitale, ordina attacchi ai convogli non autorizzati
Read MoreLibia. Golpe soft, il parlamento di Tobruk nomina un nuovo premier
Il parlamento nell’est del Paese ha nominato all’unanimità come nuovo primo ministro Fathi Bashagha. Il premier in carica Dabaiba, sfuggito mercoledì notte a un attentato, fa sapere che non riconoscerà il voto
Read MoreLibia, un Paese in preda a violenza, caos e impunità
Oltre dieci anni dopo la cosiddetta Rivoluzione del 17 febbraio 2011, la Libia continua a essere prigioniera di un caos difficile da dirimere. Un Focus sul 19° Rapporto sui diritti globali
Read MoreElezione al Quirinale con vista sulla Libia
I destini dell’Italia e della Libia, pur con le ovvie differenze, sembrano intrecciarsi. Lunedì fumata nera per il Quirinale, nello stesso giorno avrebbero dovuto tenersi in Libia le elezioni presidenziali dove ora non sappiamo neppure se ci sarà un nuovo governo
Read MoreL’ambasciatore Ue incontra il ministro libico dopo le violenze sui rifugiati
Mediterraneo. Al termine dello sgombero e dell’arresto di quasi 600 rifugiati José Sabadell ricevuto dal titolare dell’Interno Khaled Mazen. Msf nel centro di detenzione di Ain Zara: «Persone con ferite da taglio e segni di percosse»
Read MoreLa guerra alla Libia tra narrazione e realtà
Nella narrazione politico-mediatica della crisi libica i principali responsabili della catastrofe sociale provocata dalla guerra alla Libia si presentano come suoi salvatori
Read MoreLibia. Dopo il rinvio del voto cresce il caos, milizie in fermento sulla pelle dei migranti
Il rinvio la scorsa settimana delle elezioni presidenziali e legislative previste per il 24 dicembre ha aperto in Libia una fase politica oscura di cui al momento è difficile prevedere gli esiti
Read MoreLibia. Elezioni rinviate, mentre la «guardia petrolifera» chiude i rubinetti
Caos libico. Rinviate senza data le presidenziali. Lo scontro è sul nuovo governo, all’ombra di Haftar. Tutto questo avviene senza che a Roma si dica una parola, come se la Libia fosse lontana mille anni luce
Read MoreElezioni in Libia. Le milizie intimidiscono il governo, probabile il rinvio
Un pronunciamento militare che porta al probabile rinvio delle elezioni del 24 dicembre, una scadenza in cui nessuno ormai credeva più, visto che l’Alta commissione elettorale libica aveva annunciato il rinvio della pubblicazione della lista definitiva dei candidati
Read MoreParigi. Dal vertice sulla Libia un vuoto appello per i diritti umani
Ieri l’ennesimo summit internazionale. Macron e gli altri leader presenti, tra cui Draghi, cercano di blindare le improbabili elezioni del 24 dicembre. Altro tema spinoso, il mancato ritiro dei combattenti e dei mercenari stranieri. Intanto continuano i ritrovamenti di fosse comuni
Read MoreTripoli. Rifugiati protestano da 40 giorni, nessuna risposta
Mediterraneo. Dopo 40 giorni di presidio permanente crescono le tensioni. Per Unhcr si tratta di una «crisi senza precedenti». Ma in Italia e in Europa tutto tace
Read MoreIn Libia sempre più difficile la protezione dei rifugiati
Mediterraneo. Il capo missione dell’agenzia Onu a Tripoli Jean Paul Cavalieri parla della protesta che va avanti da un mese: «Non possiamo evacuare i migranti, le soluzioni vanno trovate localmente»
Read MoreDenuncia della Nazioni Unite: «Crimini di guerra in Libia contro civili e migranti»
Fosse comuni, detenuti torturati e bambini soldato. I risultati choc di una missione dell’Ohchr. «Le nostre indagini indicano che le violenze sono commesse su vasta scala da attori statali e non statali, con l’incoraggiamento dello Stato, il che è indicativo di crimini contro l’umanità»
Read MoreGuerre e dopoguerre, la strategia del caos degli Stati uniti in Afghanistan e Iran
Si tratta in sostanza di risparmiare sulla presenza militare diretta come è stato in Afghanistan o Iraq e di lasciare ardere focolai: sono le cosiddette guerre per procura, fatte con le vite degli altri. L’Iraq è stato questo, così come la Siria, la Libia e adesso il nuovo capitolo del conflitto in Afghanistan
Read MoreConferenza di Berlino sulla Libia: solo una grande sceneggiata
La Conferenza sulla Libia è stata l’apoteosi di questa ipocrisia occidentale. Nessuno, né a Est né a Ovest, se ne vuole andare dalla Libia se non con qualche contropartita importante
Read MoreIl fallimento dell’«esportazione in armi della democrazia», l’Afghanistan e Biden
G7. Arriva Biden in Europa e la domanda che ci riguarda è: quanti Afghanistan verranno ancora? Più che un cronista di guerra ci vuole un curatore fallimentare, per certificare l’ingloriosa chiusura della ditta per l’«esportazione in armi della democrazia»
Read MoreLibia. Un uomo ucciso e due ragazzi feriti nel centro di detenzione per migranti
Mediterraneo. Nella struttura governativa di Al-Mabani le guardie sparano nelle celle. «L’utilizzo sistematico della violenza è la modalità di gestione del centro», racconta un’operatrice di Medici Senza Frontiere
Read MoreLa missione d’affari di Draghi in Libia e la torsione della verità
Libia. Diciamolo francamente, le parole del presidente del consiglio Mario Draghi in missione d’affari a Tripoli da Dabaiba, l’ultimo leader tripolino da noi accreditato dopo lo sponsorizzato al-Sarraj, rappresentano insieme una menzogna ed una offesa
Read MoreMissione UE. Il ministro Di Maio in Libia vede gli affari ma non le armi e i lager
Nord Africa. La visita dei ministri degli esteri di Italia, Francia e Germania, nel mirino la ricostruzione del paese e la lotta all’immigrazione. Nessun accenno all’uccisione del comandante delle Forze speciali al-Saiqa al-Werfalli, ricercato dall’Aia
Read More