-
Francesco Bilotta * •
Mag 15, 19 •
1157 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, DIRITTI AMBIENTALI, Diritti consumatori & utenti, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Un tribunale californiano impone alla multinazionale agrochimica il risarcimento di 2 miliardi a due coniugi ammalati di tumore. È il terzo colpo contro la società che produce il glifosato...
-
Luca Celada * •
Mar 29, 19 •
775 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
California. La multinazionale Bayer ora deve risarcire 80 milioni di dollari a un’altra vittima del Roundup...
-
Gabriele Annicchiarico •
Apr 17, 18 •
615 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Movimenti •
No Comments
Diritti. 21 anni di lotta contadina in difesa di terra e risorse naturali...
-
Francesco Bilotta •
Mar 1, 18 •
1192 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Secondo uno studio molto reclamizzato condotto dall’Università di Pisa, il mais transgenico di Monsanto non sarebbe dannoso per la salute...
-
Vandana Shiva •
Nov 30, 17 •
807 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
La parola indiana satyagraha, che significa resistenza passiva o nonviolenta, e forza della verità, fu utilizzata con grande efficacia da Gandhi durante la colonizzazione britannica. Da sempre ha a che fare con il risveglio della nostra coscienza. In India,...
-
Vandana Shiva •
Nov 23, 17 •
975 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Stili di vita e di consumo •
No Comments
In materia di cibo e agricoltura, il futuro può prendere due strade opposte. Una porta a un pianeta morto...
-
Anna Maria Merlo •
Nov 10, 17 •
866 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
Nuovo voto impossibile a Bruxelles sul pesticida più venduto, probabile cancerogeno. Vittoria tattica degli oppositori, Francia e Italia in testa...
-
Luca Fazio •
Ott 25, 17 •
687 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
Oggi a Bruxelles i rappresentanti dei 28 stati membri, dopo il voto del Parlamento europeo di ieri che ha ottenuto solo la messa al bando anticipata di qualche anno dell'erbicida di Monsanto, dovranno decidere se accettare o meno l'ipotesi di farsi avvelenare...
-
Massimo Franchi •
Ago 23, 17 •
518 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Agrochimica Ogm. Il gigante tedesco offre 56 miliardi per la multinazionale americana: avrebbero il 70 per cento delle sementi e dell'agricoltura in vitro...
-
Luca Fazio •
Lug 19, 17 •
599 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
La Commissione europea continua a spingere per rinnovare l'autorizzazione dell'erbicida...
-
Monica Di Sisto *, il manifesto •
Ott 28, 16 •
837 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
In tutta Europa i comitati sono tornati in piazza e sabato 5 novembre si prevedono iniziative in molte città d’Italia, da Milano a Torino, da Udine a Verona a Roma, dove una delegazione Stop Ttip è stata invitata in Vaticano per partecipare all’incontro...
-
Antonio Sciotto, il manifesto •
Set 15, 16 •
822 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Agrochimica. La tedesca Bayer compra la statunitense Monsanto per 66 miliardi di dollari. Agricoltori e ambientalisti: «Biodiversità a rischio». Cia e Coldiretti: con il monopolio i prezzi potrebbero salire. Greenpeace mette in guardia sulla diffusione del...
-
Federica Ferrario*, il manifesto •
Mag 25, 16 •
1155 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
L'allarme di Greenpeace. Il nuovo player globale di pesticidi, sementi e ogm minaccia la varietà delle colture, l'ambiente e perfino la qualità della nostra dieta...
-
ELENA DUSI, la Repubblica •
Mag 17, 16 •
699 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Studio delle due organizzazioni: niente prove scientifiche sui rischi Insorgono gli ambientalisti. Greenpeace: due membri del comitato sono legati alle industrie produttrici. In settimana la decisione Ue sul bando...
-
CARLO PETRINI, la Repubblica •
Feb 26, 16 •
2401 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Diritti consumatori & utenti •
No Comments
Dal 1974 il prodotto di punta della multinazionale Monsanto è diventato il glifosato, l’erbicida più efficace e venduto al mondo, commercializzato con il nome di Roundup...
-
redazione •
Mag 15, 15 •
894 Viste •
Copertina, Droghe & Dipendenze, Internazionale •
No Comments
Da vent'anni il governo, sostenuto dagli Stati Uniti, irrorava le coltivazioni per danneggiarle usando una sostanza nociva e cancerogena...
-
Luca Fazio, il manifesto redazione •
Gen 14, 15 •
912 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Agricoltura. La decisione del parlamento europeo che lascia ai singoli paesi la facoltà di vietare gli Ogm sul proprio territorio è un primo passo avanti ma non soddisfa pienamente gli ecologisti nostrani. "In quelle norme ci sono alcuni regali alle...
-
Eleonora Martini, il manifesto redazione •
Ott 23, 14 •
2157 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
1 Comment
Agricoltura e commercio. Intervista a Vandana Shiva, l’attivista ecologista indiana, sotto attacco per le posizioni anti Ogm...
-
CARLO PETRINI, la Repubblica redazione •
Ott 5, 14 •
847 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Stili di vita e di consumo •
No Comments
Carlo Petrini. Il fondatore di Slow Food: “Le multinazionali non sono trasparenti, è un diritto dei popoli opporsi ai semi geneticamente modificati”...
-
ANDREA BONANNI, la Repubblica redazione •
Giu 13, 14 •
1660 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
Ok dei 28 ministri per l’Ambiente: l’intesa chiude quattro anni di trattative sugli Ogm e sarà approvata dal Parlamento nel semestre italiano...