Tag "precariato"
Back to homepageRapporto INPS: gli operai vivono cinque anni di meno dei manager
Il 22esimo rapporto annuale dell’Inps: per gli uomini reddito da pensione superiore del 36% rispetto alle donne; con il cuneo contributivo retribuzioni più alte di 100 euro lordi
Read MoreCarlo Galli: «Al PD non basta nominare i più deboli per ritrovare credibilità»
Il professore di Bologna: «Il partito democratico nasce per ingentilire il dominio liberista, se vuole recuperare voti tra chi subisce ingiustizie deve sconfessare il suo passato»
Read MoreLavorare con 40 gradi: il protocollo anti-afa non tutela i precari
Esclusi gli stagionali dalla Cassa integrazione. Cgil: “Il provvedimento non serve quasi a nulla”. Uil: “La montagna ha partorito il topolino”. Unione sindacale di base: “Pacchetto di sedici ore di sciopero”
Read MoreLavoro. Quando il caldo aumenta la violenza di classe
Rider, braccianti, edili e gli altri: colpiti i più precari con i salari più bassi. Le ondate di calore, combinate con altri fattori da stress, non colpiscono tutti allo stesso modo
Read MoreSvimez: sono tre milioni i lavoratori poveri
Anticipazione dei dati Svimez del 2023: un milione vive al Sud dove il lavoro povero ha raggiunto livelli patologici. Uno su quattro è precario da oltre cinque anni. Al Pnrr restano affidate molte, e incerte, speranze
Read MorePovertà: uno su quattro è a rischio, ma tagliano reddito e salari
Lavoratori poveri: per Eurostat l’Italia supera la media europea. Per l’Istat la loro condizione non è cambiata dagli anni della pandemia anche se la crescita avrebbe diminuito il numero di coloro che versano in una povertà estrema
Read More«Giù le armi, su i salari», oggi sciopero generale dell’Unione Sindacale di Base
Manifestazioni e presidi in più di 24 città: “Rimettiamo al centro casa, salario e diritti”. L’Unione Sindacale di Base (Usb) ha dichiarato lo sciopero generale di tutte le categorie del lavoro privato e del pubblico
Read MoreWelfare. Sabato in piazza a Roma per reddito, casa, salari
140 associazioni, movimenti e sindacati in piazza contro il governo Meloni: «Il reddito di cittadinanza va esteso». L’opposizione all’«assegno di inclusione» e alla caccia agli «occupabili» varati dall’esecutivo
Read MoreSindacati. Serve un po’ di coraggio per scioperare: lo chiede la piazza
Le piazze piene e rabbia dei lavoratori sono incompatibili con tattiche attendiste. Cgil e Uil non inseguano la Cisl che non arriverà mai allo sciopero generale
Read MoreBologna, parte la mobilitazione sindacale e cresce la voglia di sciopero
Parte la mobilitazione di maggio di Cgil, Cisl e Uil. Non solo piazza per il sindacato di Landini, ma anche un lungo corteo rosso. Il più morbido nei con il governo è Luigi Sbarra. Bombardieri insiste: tassare gli extraprofitti
Read MoreDecreto Lavoro. Tanti annunci, un’unica certezza: taglio di un miliardo
Non tornano i conti sul Cuneo fiscale: nessuno conosce l’impatto reale sui salari. Solo 7 miliardi per il nuovo Assegno di inclusione e lo Strumento di attivazione. Aumenta la precarietà senza causali e con più voucher
Read MorePensioni. Con la Fornero, in Italia il primato mondiale dell’austerità
Sistema Retributivo e 64 anni di età in Francia, Contributivo e 67 anni qui: l’Italia ha – e avrà sempre di più – il record di età pensionabile. Ma nessuno protesta. Nessuno dei due sistemi prevede la Pensione di garanzia per i precari
Read MorePensioni, Macron cita la riforma Fornero per difendere la sua
Mostrato il prospetto dell’età di ritiro negli altri paesi: l’Italia è nettamente in testa con 67 anni. In realtà a breve saranno 70. Chissà che qualcuno si convicera a protestare anche qua
Read MoreCongresso CGIL. Viaggio tra i delegati, dove c’è vita e futuro
Alto Lazio, Piemonte, gli edili laziali e poi l’assise nazionale della Fillea, la Flc della scuola, i pensionati dello Spi: sei luoghi di discussione ed elaborazione vera. Non è vero che la sinistra non c’è più in Italia
Read MoreLavoratori dei Beni culturali: «Precari, sottopagati e senza diritti»
Un campione di 2.526 persone. Nonostante siano altamente qualificati, la maggior parte guadagna meno di 8 euro netti all’ora. Oltre la metà raggiunge meno di 10mila euro all’anno
Read MoreReddito di schiavitù: i poveri obbligati a qualsiasi lavoro e ovunque
Gli effetti delle modifiche al “reddito di cittadinanza” contenute in quattro emendamenti alla legge di bilancio. Eliminata la «congruità» dell’«offerta di lavoro» ai beneficiari del sussidio
Read MoreComitati per la difesa del reddito: «Salari, casa, giustizia sociale»
Nascono i comitati per l’estensione incondizionata di un diritto all’esistenza. La mobilitazione al ministero del lavoro a Roma. I racconti e i progetti delle vite offese dal disprezzo contro i poveri e i precari
Read MoreRapporto Censis. I salari, un’emergenza nel paese impoverito
Cresce la povertà assoluta, aumentano le diseguaglianze e continuano a diminuire i salari. La strutturale moderazione salariale ha neutralizzato la spirale con i prezzi
Read MoreRapporto Svimez 2022: per la crisi mezzo milione di nuovi poveri nel Mezzogiorno
In tutta Italia 760mila indigenti in più. E cresce il divario Nord-Sud. Occupazione sempre più «precaria». «Siamo l’unico paese europeo che non ha ancora recuperato i danni della crisi del 2007»
Read MoreAmazon. Diecimila lavoratori in via di licenziamento
I tagli inizieranno già questa settimana, si concentreranno sull’organizzazione del lavoro in Alexa, sulla divisione retail e sulle risorse umane dell’azienda
Read More