Tag "Rojava"
Back to homepageSiria. Riconoscimento dei curdi e fine agli scontri, firmato l’accordo
Annunciata la firma di un accordo con l’integrazione delle Sdf nelle istituzioni siriane entro l’anno e il riconoscimento ufficiale della comunità curda come parte dello stato siriano
Read MoreStragi in Siria, la paura favorisce Israele
I massacri di civili alawiti da parte delle forze di sicurezza agli ordini di Ahmed Al Sharaa, nelle operazioni contro i lealisti di Assad, spaventano i drusi. Tel Aviv rilancia l’offerta di «protezione» e progetta una lunga occupazione della Siria meridionale
Read MoreAltro che pace. Droni contro giornalisti curdi: così Erdogan impone il silenzio
Tre i reporter uccisi in poche settimane sulla diga di Tishreen, fronte strategico nella Siria del nord-est: se cade, i filo-turchi arriverebbero alle porte di Kobane. Per Ankara è uno dei modi per indebolire il fronte militare e popolare
Read MorePKK: Rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco
Al fine di spianare la strada all’attuazione dell’appello del Leader Apo per la pace e la società democratica, dichiariamo un cessate il fuoco effettivo da oggi. Nessuna delle nostre forze intraprenderà azioni armate se non attaccata
Read MoreProcessi di pace. Dopo l’appello di Ocalan il governo turco alza la posta
Erdogan: «Nuova fase». Ma il portavoce del suo partito: «Disarmare anche le Ypg siriane». Il parlamento curdo in esilio: «Tutte le nostre risorse per una soluzione di pace»
Read MoreL’annuncio storico di Ocalan: «Abbandoniamo le armi e sciogliamo il Partito»
A dieci anni dall’ultima lettera, il fondatore del partito curdo Abdullah Ocalan, da 26 anni in isolamento nel carcere turco di Imrali, manda un messaggio al suo popolo e alla Turchia: è tempo di pace
Read MoreAddio alle armi. Lo storico appello di Abdullah Öcalan dal carcere di Imrali
Una delegazione ha avuto un incontro con il leader curdo, Abdullah Öcalan nella prigione di İmralı. Al termine è stata resa pubblica la dichiarazione di Ocalan per la fine della lotta armata e lo scioglimento del PKK
Read MoreL’annuncio di Ocalan. Dal naufragio dei Colloqui di Oslo a oggi la lunga ricerca della pace
Già nel 2013 l’invito ad abbandonare la lotta armata. All’epoca il cessate il fuoco bilaterale aveva reso possibile l’offensiva contro l’Isis
Read MoreLa Siria in piazza contro l’espansionismo bellico israeliano: «Fuori dal nostro paese»
A Damasco e in altre città i siriani hanno affermato il rifiuto dell’occupazione e delle intimazioni lanciate da Netanyahu, che punta a continuare l’occupazione delle alture del Golan, espandendola ulteriormente
Read MoreIl Tribunale permanente dei popoli per il Rojava
Si è svolta a Bruxelles il 5 e 6 febbraio 2025 la 54ª sessione del Tribunale Permanente dei Popoli sulla responsabilità della Turchia per i crimini commessi nel Rojava
Read MoreSiria. Il Nord-est resiste, ma la democrazia è minacciata e in cerca di futuro
Dalla diga di Tishreen a Damasco, l’autonomia è a un bivio. Il 19 gennaio il nuovo ministro della Difesa di Damasco Murhaf Abu Qasra ha respinto pubblicamente la richieste delle Forze democratiche siriane di partecipare all’esercito nazionale come un blocco
Read MoreTribunale Permanente dei Popoli: 5-6 febbraio 2025, a Bruxelles sessione su Rojava vs. Turchia
Il Tribunale permanente dei popoli terrà una sessione a Bruxelles (3-5 febbraio) sul Rojava: indagine sui crimini di guerra della Turchia e sull’attacco alla rivoluzione democratica
Read MoreMedio Oriente. Ricordiamoci di Rojava e dei kurdi
Rojava costituisce il punto di riferimento, culturale oltre che politico, di infiniti gruppi, con fortissimo protagonismo di donne, che hanno visto nella società creata nel Nord Est della Siria un indicatore, incredibile per la sua concretezza, di un cammino nuovo della storia
Read MoreConfederalismo democratico. Le città italiane manifestano «a difesa del Rojava»
Migliaia di persone tra Roma, Palermo, Firenze…oggi tocca a Milano. In piazza si chiede di difendere il modello del confederalismo democratico in queste ore di nuovo minacciato dalla Turchia
Read MoreSiria. La Turchia rifiuta di cessare il fuoco, Kobane e i kurdi nel mirino
Nel nord-est siriano nessuna tregua, Ankara vuole smantellare l’autodifesa popolare. Intanto, da Damasco, al-Jolani promette moderazione. Gli appelli dell’Amministrazione autonoma della Siria del nord-est per la costruzione di un paese decentralizzato sembrano cadere nel vuoto
Read More«La Turchia non vuole che l’esempio dell’Iraq si estenda alla Siria»
Intervista. Evin Swed è la co-presidente dell’Amministrazione autonoma democratica della Siria del Nord-Est. Insieme al collega Hussein Osman ha lanciato la proposta per la nuova Siria
Read MoreEx Siria. Il potere è una scatola vuota per Al Julani
Assad si è portato via le casse dello Stato, mentre Israele sta disintegrando tutto l’apparato militare e si allarga nel Golan; a nord Erdogan occupa due cantoni e apre la caccia ai curdi
Read MoreMaysoon Majidi: «In Siria i curdi rischiano un massacro, diritti umani minacciati»
Intervista. La regista e attivista racconta il fronte di guerra che si sta abbattendo ancora sul suo popolo. Accusata di essere una scafista, dopo 10 mesi in cella attende da donna libera la fine del processo a Crotone
Read MoreSiria. Nel Rojava sventola la bandiera con tre stelle, mentre Al Julani sospende la Costituzione
L’Aanes curda proclama l’appartenenza al popolo siriano. La Turchia non si lascia impressionare e ripete che non permetterà l’esistenza di una entità curda nel paese arabo
Read MoreSiria. Bashir nuovo premier, Al Julani tace sui bombardamenti israeliani
Il capo del governo di Hts guiderà la Siria almeno fino a marzo. Uomini legati all’era di Assad giustiziati in strada a Idlib e Hama. 310 gli attacchi aerei sul territorio siriano. Il ministro Katz ordina di costituire una «zona difensiva sterile»
Read More