Tag "Rojava"
Back to homepageAttivisti italiani denunciano: «Picchiati e umiliati dalla polizia turca»
«Tornare in Europa ti fa sentire sicuro, ma questa sicurezza è garantita dalla complicità europea con le barbarie di un luogo in cui la gente continua a essere reclusa senza accuse reali»
Read MoreNon solo Gaza. Il crimine della guerra e la comoda etichetta del terrorismo
Il ‘crimine del silenzio’ era stato indicato, da Bertrand Russell e Sartre, in un’altra era di civiltà, come quello commesso, e intollerabile, dagli Stati. Kurdi e palestinesi rappresentano oggi l’attualità di questo crimine trasversale
Read MoreLa persecuzione del popolo kurdo
La persecuzione del popolo kurdo è tra le più annose, sanguinose e dimenticate al mondo. Si esercita quotidianamente nei diversi paesi e territori in cui, in base al Trattato di Losanna del 1923, è stato suddiviso il Kurdistan
Read MoreLa Siria del nord-est stanca di aspettare: «Processeremo noi l’Isis»
L’Amministrazione autonoma porta alla sbarra per crimini contro l’umanità 10mila foreign fighters che l’Occidente finge di non vedere. Tante le questioni sul tavolo, comprese le aspirazioni politiche del confederalismo democratico
Read MoreRojava. «Afrin saccheggiata dai jihadisti, gli aiuti bloccati dai turchi»
Parla Giwan Mustafa, co-presidente del comitato salute in Rojava. «è la gente stessa che sta portando avanti le operazioni di soccorso, ma non hanno mezzi né capacità»
Read MoreIl 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan
Il 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan. Dal marzo 2000 né i famigliari né i suoi legali hanno più potuto incontrarlo. Il resoconto di una delegazione internazionale recatasi in Turchia
Read MoreIl disordine globale contro la pace, la sfida del Tribunale dei popoli
Di processi di pace si è parlato a Venezia il 12 dicembre 2022 in un incontro promosso dall’Associazione Società Informazione/Rapporto sui diritti globali con altre organizzazioni e presenze internazionali
Read MoreDiritti Globali. L’incontro di Venezia per i processi di pace
Di processi di pace si è parlato a Venezia, in un incontro promosso dall’Associazione “Società Informazione/Rapporto sui diritti globali”, in collaborazione con altre organizzazioni, fra cui il Tribunale Permanente dei Popoli
Read MoreKurdistan. La rivoluzione contagiosa del Confederalismo democratico.
Non solo curdi: dal 2012 il modello del Confederalismo democratico ha coinvolto le tante comunità etniche e religiose del nord-est del paese. Arabi, turkmeni, siriaci, circassi, ezidi, armeni: «Siamo un popolo unico»
Read MoreCome l’Europa e il mondo si sono dimenticati dei kurdi
Un tempo i curdi che a Kobane resistevano al Califfato erano i nostri eroi. Poi ce li siamo dimenticati, pur di fare entrare Svezia e Finlandia nella Nato siamo disposti a sacrificarli ai ricatti del Sultano Erdogan
Read MoreIl ricatto paga: la Svezia estrada in Turchia il kurdo Mahmut Tat
IL MEMBRO DEL PKK CONSEGNATO A ERDOGAN. Primo «rimpatrio» per ottenere l’ok della Turchia all’ingresso nella Alleanza Atlantica
Read MoreSiria. Bombe turche sul Rojava per il terzo giorno, si defilano Usa e Russia
Il presidente turco Erdogan minaccia l’invasione via terra. Ieri colpite una scuola e una clinica fuori Kobane. Hdp: «Campagna elettorale sulla pelle dei curdi». 47 arresti alla protesta di Diyarbakir
Read MoreSiria. Rojava, bombe turche contro ospedali e mercati
Intervista a Nilufer Koc (Knk): «Operazione lanciata con il beneplacito di Usa e Russia. La strategia di Erdogan è un’occupazione militare attraverso una guerra a bassa intensità. Se la rivoluzione in Siria fallisce, si apre la strada a un nuovo califfato come è stato l’Isis»
Read MoreTurchia. Erdogan accusa il PKK per la bomba a Istanbul
Sei morti su Istiklal Avenue, 46 arresti. Ankara prova a frenare la crisi interna al solito modo: colpa del movimento curdo. Che nega. La Turchia immersa in una profondissima crisi economica
Read MoreGuerre e affari. Putin, Khamenei ed Erdogan: a Teheran una Triplice anti-Usa
Putin incontra il presidente turco Erdogan e i vertici dell’Iran in risposta al tour di Biden in Medio Oriente. Sul tavolo Siria, nucleare, gas, grano ucraino… Conflitti e affari trilaterali per decine di miliardi di dollari
Read MoreTurchia. «Se Erdogan vincerà le elezioni, la colpa sarà di USA e Nato»
Intervista al rappresentante dell’Hdp in Europa, Fayiz Yagizay: «Non penso che Stoccolma e Helsinki consegneranno i dissidenti. Ma l’accordo ha avuto due effetti gravissimi: criminalizzare le unità curde in Rojava e legittimare Ankara»
Read MoreSvezia e Finlandia nella Nato, Erdogan dà via libera in cambio del massacro dei curdi
Il Sultano della Nato ha stabilmente insediato le truppe e occupato il territorio di altri stati senza che nessuno osi alzare neppure il sopracciglio. È lui a decidere, con la nostra complicità, chi siamo noi, che cosa è davvero l’Alleanza atlantica e soprattutto anche il destino dei curdi, siriani e iracheni
Read MoreAllargamento NATO. Il bazar delle armi e i ricatti del Sultano turco
Ankara membro atlantico bombarda ogni giorno nel silenzio generale Rojava, Pkk e Yezidi e alza il prezzo su Svezia e Finlandia nella Nato: no appoggio ai curdi e ai combattenti di Ocalan
Read MoreItalia/Kurdistan. «Ocalan libero per un Medio Oriente democratico»
Migliaia di persone nel doppio corteo, a Roma e Milano, per la liberazione del leader del Pkk Ocalan. Con lo sguardo rivolto al Kurdistan sotto attacco turco: «Quando la Turchia guarda al Rojava e vede che arabi, curdi, assiri, turkmeni costruiscono insieme un sistema democratico, capisce che lo stesso potrebbe avvenire sul proprio territorio e ne ha paura»
Read MoreDopo l’Isis, anche la Turchia fa strage: raid aerei dal Rojava a Shengal
Medio Oriente. Ore di bombardamenti martedì notte e di nuovo ieri pomeriggio nei luoghi simbolo del confederalismo democratico, tra la Siria del nord-est e l’Iraq. Colpito anche il campo profughi di Makhmour. Erdogan: «Terroristi». Baghdad stavolta protesta, Barzani invece vola ad Ankara
Read More