“Iniziativa comprensibile ma occhio alle delazioni”

Loading

ROMA – Per quanto riguarda le intenzioni l’iniziativa è comprensibile e apprezzabile, per quanto riguarda gli effetti decisamente meno. Francesco Pizzetti, presidente dell’Autorità  garante per la Privacy, nutre diverse perplessità  sulla decisione del governo di chiamare i cittadini all’appello sul fronte della spending review, invitandoli a dare suggerimenti e fornire segnalazioni via web su cosa e come tagliare. Perplessità  che nutre sia come costituzionalista che come privato cittadino.
Presidente era necessario secondo lei aprire questa consultazione sul sito di Palazzo Chigi?
«L’iniziativa è comprensibile vista la necessità  di fare presto, addirittura lodevole nei suoi intenti. Ne apprezzo il valore simbolico legato alla decisione del governo di condividere gli obiettivi del suo mandato con l’opinione pubblica e capisco che il momento può giustificare questa azione».
Ma?
«Ma non posso nascondere che – per quanto riguarda lo Stato di diritto – l’invito fatto ai cittadini solleva diverse perplessità ».
Quali?
«Da presidente dell’Autorità  vedo possibili criticità  rispetto all’informativa sul trattamento dei dati: il nostro ufficio ha già  aperto un’analisi sul fatto e a prima vista posso dire che la questione merita la nostra attenzione. L’ambito di competenza del Garante è questo: ci occupiamo del trattamento dei dati, se sarà  chiesto il nostro parere siamo pronti a collaborare con il governo».
Lei parla di punti critici riguardo allo Stato di diritto. A cosa si riferisce di preciso?
« All’insufficienza delle informazioni fornite. Il modulo cui si accede dal sito chiede, correttamente di effettuare le segnalazioni fornendo dati personali: nome, cognome, e-mail e via dicendo. Ma non dice cosa succede al cittadino che dà  informazioni scorrette e nemmeno chiarisce che tipo di informazioni il privato possa fornire in quella occasione. Siamo di fronte a denunce generiche o possono essere fatti i nomi e cognomi dei funzionari responsabili delle spese eccessive? Che conseguenze avranno le denunce dei cittadini su queste persone? E se volutamente sono state fornite informazioni sbagliate cosa succede? Queste informazioni non vengono date e come costituzionalista, non posso che essere perplesso».
Il governo vi aveva informato di questa sua iniziativa?
«No, as usual devo dire»
Perché è successo altre volte che la Privacy non è stata consultata sulle procedure da utilizzare in questo genere di operazioni?
«Sì, quando l’Agenzia delle Entrate ha inserito i numeri telefonici fra i dati da chiedere ai contribuenti. Alla nostra richiesta di spiegazioni l’Agenzia ha risposto ricordandoci che già  avevano chiesto parere riguardo ai dati sulle bollette e che quindi, questa volta, aveva fatto riferimento a quelle stesse procedure. Ma in realtà  la questione era diversa: il trattamento di un dato sensibile come quello del numero di un telefono mobile è diverso da quello di un numero fisso».
Perplessità  a parte sulle informazioni fornite e richieste, secondo lei, questi mezzi funzionano? Vale la pena di metterli in atto? 
«Non sta a me dirlo, parleranno i fatti».
Ma lei li condivide?
«Qui parlo da cittadino, non da costituzionalista. E da cittadino preciso che preferirei vivere in un Paese dove, per ridefinire la spesa pubblica, si facesse ricorso ad altre modalità ».


Related Articles

Nuovo lavoro, assedio a Monti «Critiche opposte? C’è equilibrio»

Loading

Il «Wall Street Journal»: è una resa. «Non cerco di essere la Thatcher»

Roma risponde: in 20mila per la Gre­cia

Loading

Atene chiama. Un lungo corteo per le vie della capitale. Bandiere rosse e greche si mescolano nella richiesta di farla finita con l’austerità in Europa

Crac immobiliari, nuovo processo per Coppola e Zunino

Loading

Bancarotta fraudolenta e associazione per delinquere, rinviati a giudizio con altri 30

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment