Cronaca di un disastro voluto

Loading

Salutato con stupore – un po’ vero, un po’ falso – dalla stragrande maggioranza dei media italiani. Con tanti opinionisti che si chiedono, più o meno seriamente, il perché di questa debacle.
 In realtà  è fin troppo chiaro a chiunque si occupi minimamente di scuola che questa è la logica conseguenza di quanto si è fatto (male, o malissimo) fino ad ora. Togliendo il valore legale ai titoli di studio. Sopprimendo buona parte delle borse di studio. Rincorrendo con dieci e più anni di ritardo un modello anglosassone che negli Stati Uniti e in Inghilterra è già  stato messo fortemente in discussione. Parlando a vanvera di selezione e meritocrazia solo per tagliare massicciamente sugli investimenti. D’altra parte, l’Italia è l’unico Paese occidentale che, di fronte alla crisi, ha deciso di non investire ma di tagliare drasticamente sulla ricerca, l’università  e la formazione. Una politica scolastica vecchia, da Paese vecchio e agonizzante che non ha nessuna fiducia in se stesso e nel proprio futuro. Le cause del calo dei laureati e delle immatricolazioni? Le tasse sempre più onerose che in tempi di crisi pesano notevolmente sul budget familiare – la famosa classe media è ormai quella dei nuovi poveri). I mancati fondi per finanziare le borse di studio. Ma soprattutto l’imporsi di quell’ideologia per cui lo studio non serve, proclamato con diverse sfumature da tanti politici. Così, se la laurea non è più indice di sicurezza lavorativa, non ha quindi senso investire ulteriore tempo sugli studi.
I dati diffusi dal Consiglio Universitario Nazionale parlano del 17% in meno di immatricolazioni. Anche il numero di laureati è ben distante dalla media Ocse: solo il 19% dei giovani nella fascia d’età  30-34 anni ha una laurea, contro una media europea che si attesta al 30% (rilevazione al 2009). L’Italia nel 2012 nella classifica Ocse occupa il 34esimo su 36. Ma i governi che si sono succeduti hanno saputo solo aggiungere tagli ai tagli, diminuendo in modo drastico l’offerta formativa: aboliti oltre 1000 corsi di laurea, scomparsi un centinaio di corsi tra laurea triennale e specialistica; diminuiti anche i professori; la media Ocse è di 15,5 studenti per docente, in Italia le media è 18,7; e le spese superano i fondi. Insomma, si sta andando allegramente verso il baratro. L’idea è quella di sempre: fare cassa maledettamente e subito, disperatamente, senza nessuna visione di investimento e di crescita nel futuro.
I responsabili di tutto questo? Una classe politica vecchia ed egoista. Ma anche un’università  incapace di rinnovarsi dove permangono clientelismi atavici. E’ il risultato di un sistema scolastico costruito su misura di un mercato del lavoro e nient’altro, quando il mercato del lavoro non c’è o è latitante. Ma tante ragazze e ragazzi abbandonano o decidono di non iscriversi più all’opportunità  anche perché l’università  appare vecchia e vedono che la formazione passa da canali esterni ad essa: pensiamo a tutto il ritardo del nostro sistema universitario rispetto alle tecnologie e alla formazione informatica.


Related Articles

Dispersione scolastica al 23%, in “fuga” soprattutto i maschi

Loading

E’ stata presentata stamattina presso il Miur ‘LOST – Dispersione scolastica: il costo per la collettivita’ e il ruolo di scuole e terzo settore’ realizzata da WeWorld Intervita, Associazione Bruno Trentin e Fondazione Giovanni Agnelli

Processo a Gandhi

Loading

La scrittrice del “Dio delle piccole cose” Arundhati Roy mette sotto accusa l’apostolo della “nonviolenza” e il padre dell’indipendenza indiana: benché facesse la carità ai fuori-casta, o cosiddetti Intoccabili, li trattava con condiscendenza e disprezzo. Ecco in anteprima il testo che presto verrà pubblicato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna e già getta ombre sulla figura del Mahatma

“Sulla Tav andremo avanti lo Stato tutela chi protesta ma non tolleriamo violenze”

Loading

Monti: non possiamo staccare l’Italia dall’Europa Il governo   Il commissario Virano: minoranza ristretta cerca lo scontro per ragioni che vanno oltreCon la Tav si dimezzano i tempi di percorrenza: ad esempio da Parigi a Milano si passa da sette a quattro oreIl governo ha analizzato la situazione senza sentirsi legato agli impegni presi dai governi precedenti 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment